IN EVIDENZA
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Gli agenti della Polizia di Stato di Perugia, nell'ambito del Progetto "Borghi Sicuri", hanno effettuato dei controlli straordinari nel paese di Villa Pitignano dove, negli ultimi tempi, erano stati segnalati degli atti vandalici posti in essere da parte di alcuni giovani nei confronti del Parroco della struttura religiosa locale.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Durante il fine settimana, gli agenti della Polizia di Stato di Perugia sono intervenuti in via San Simone del Carmine, per la presenza di un uomo che si aggirava completamente nudo, creando disagio e imbarazzo tra i cittadini.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Foligno sono intervenuti all'interno di un'abitazione nei pressi della frazione di Maceratola, dove negli ultimi tempi era stato notato un sospetto via vai di persone, verosimilmente riconducibile a un'attività di spaccio di stupefacenti. Gli agenti, giunti sul posto, hanno subito iniziato un'attenta attività di osservazione notando, nei pressi dell'edificio segnalato, una donna che, dopo essersi avvicinata ad un'altra ragazza arrivata in bicicletta, effettuava uno scambio con fare sospetto.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Gli agenti della Polizia di Stato di Perugia, durante gli ordinari servizi di controllo del territorio nell'hinterland perugino, hanno rinvenuto un'autovettura che, a seguito di accertamenti, è risultata essere stata rubata qualche settimana fa a Foligno.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
I Carabinieri della Stazione di Città di Castello, nella tarda serata di ieri, hanno tratto in arresto nella flagranza del reato di evasione dalla detenzione domiciliare, un 39enne di nazionalità algerina. L’uomo era sottoposto alla misura alternativa alla detenzione, dovendo espiare una pena, a seguito di due condanne emesse dai Tribunali di Perugia e Siena, per reati contro la persona.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Nell’ambito delle cerimonie per la festa del XX giugno, proseguono le inaugurazioni di alcuni cva cittadini a seguito dei lavori di riqualificazione. Dopo quello di Fratticiola Selvatica, riconsegnato alla cittadinanza lo scorso 24 giugno, durante la mattinata del 27 ha riaperto i battenti anche la struttura di Balanzano. Alla cerimonia hanno partecipato il sindaco Andrea Romizi, l’assessore ai lavori pubblici Otello Numerini, i tecnici comunali ed i rappresentanti delle associazioni locali.
da Comune di Perugia
La “regina del mare” conquista il titolo tricolore. La tifernate, Tiziana Martinelli, ha conquistato in Sicilia sulle acque del borgo di Bonagia e San Vito Lo Capo, in provincia di Trapani il titolo di campionessa italiana assoluta di Pesca in Apnea Femminile. Stessi campi gara sia per il maschile che per il femminile, la competizione si è svolta lo scorso fine settimana in 5 ore a giornata per contendersi il titolo di Campione Italiano Assoluto. Una gara avvincente preparata e studiata nei minimi dettagli contro atlete avversarie di alto livello, alcune di loro amiche e compagne della squadra Nazionale.
da Comune di Città di Castello
Sfruttare l’enorme potenziale della musica come strumento di aggregazione sociale e ispirare, soprattutto nella comunità giovanile, i valori di coesione, amicizia e sostenibilità ambientale, con l’auspicio di rivitalizzare anche il tessuto socioeconomico di Norcia grazie alle centinaia di presenze attese da tutta Europa. Questo e molto altro è Hempiness Music Festival (HMF), l’evento musicale organizzato dall’associazione di promozione sociale Hempiness con il patrocinio del Comune di Norcia, la Regione Umbria ed il Parco nazionale dei Monti Sibillini.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Una grande festa che ha incuriosito e coinvolto anche la gente che vive al quartiere Italia. Un evento con protagoniste le associazioni dei migranti ternane, una realtà significativa e solida che ora, dopo l’emergenza sanitaria, vuole ripartire e tornare sul campo per dare valore al volontariato e promuovere l’integrazione.
da Cesvol Umbria
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di martedì 28 giugno 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Partirà da Assisi il nuovo tour nei teatri di Daniele Silvestri che, nell’ambito della stagione Tourné 2022/2023, il prossimo 29 ottobre sarà al teatro Lyrick per la data zero di "Daniele Silvestri - Teatri 2022", prodotto e organizzato da OTR live. Il cantautore romano ha anticipato sui social i suoi progetti per il 2022: «Comunicare un calendario di nuove date è sempre una roba emozionante per chi fa questo mestiere, che sia un mese prima o un anno prima. Per noi che viviamo per quel momento, vedere quell’elenco di date e luoghi è un orizzonte di speranza, una promessa di gioia».
Francesca Cecchini
Ancora una centrale in arrivo per la Bartoccini-Fortinfissi Perugia, l'olandese Tessa Polder, classe 1997 con i suoi 189 cm arriva direttamente dal Volero Le Canet dove guidata da coach Micelli ha conquistato lo scudetto sia nella scorsa stagione che in quella precedente, oltre ad essere stata insignita dei riconoscimenti di miglior schiacciatrice della Coppa di Francia, Miglior Centrale ed MVP del Campionato per la Stagione 2021/2022, dunque una componente di assoluta qualità.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
“Buon compleanno, Pinacoteca! 110 anni dall’inaugurazione”: tre giorni di eventi, mostre e rievocazioni per celebrare il palazzo ed il museo che custodisce i gioielli di Raffaello e Signorelli. Mercoledì 29 giugno alle 17.30 il compleanno nel Giardino della Pinacoteca con la cerimonia ufficiale, la visita ad ingresso gratuito e la musica rinascimentale di Fabio Battistelli e Stefano Falleri.
da Comune di Città di Castello
La Sir Safety Conad Perugia annuncia il primo acquisto del mercato estivo e comunica l'acquisto per la prossima stagione del regista Gregor Ropret che va a completare con Simone Giannelli il reparto dei palleggiatori a disposizione di Andrea Anastasi. Trentatreenne sloveno nativo di Lubiana, Ropret arriva a Perugia dal Cambrai Volley, formazione della Ligue A francese e dopo una lunga carriera dipanata in giro per l'Europa tra Slovenia, Francia, Turchia, Repubblica Ceca, Austria ed un breve passaggio anche in Italia a Molfetta nel 2016.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Un vasto incendio di sterpaglie e vegetazione è divampato lungo la strada Capitonese, in località La Quercia di Narni, in provincia di Terni. Sul posto sono al lavoro i vigili del fuoco. Alle operazioni di spegnimento partecipa anche un elicottero della flotta antincendio. mgg/gsl
da Italpress
www.italpress.com
Si è riunita oggi, lunedì 27 giugno, in sede ordinaria, l’Assemblea dei soci di Sviluppumbria, l’agenzia per lo sviluppo economico della Regione Umbria. Questa ha approvato il bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2021 registrando un utile netto di 41.795 euro, a fronte di un incremento del valore della produzione del 10 per cento. Per la nuova governance della società, guidata dall’amministratore unico Michela Sciurpa, si tratta del secondo bilancio consecutivo chiuso in positivo.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
E’ stata emessa l’ordinanza contingibile e urgente (n. 786 del 27 giugno), ai sensi dell’art. 54 del Testo unico enti locali avente a oggetto il risparmio e l’uso razionale della risorsa idrica. L’atto ricorda che, nel periodo estivo, temperature elevate e afa spingono la popolazione a maggiori consumi di acqua potabile sull’intero territorio comunale, accentuato da usi impropri quali l’innaffiamento di orti, giardini e superfici a verde nonché lavaggi di autoveicoli e riempimento di piscine.
da Comune di Perugia
Si è svolta nel pomeriggio di lunedì 27 giugno, in sala della Vaccara a palazzo dei Priori, la cerimonia di giuramento, da parte di 42 stranieri, per l’acquisizione della cittadinanza italiana. Durante la cerimonia ai neo cittadini italiani è stata consegnata una copia della Costituzione direttamente dall’assessore ai servizi civici Edi Cicchi.
da Comune di Perugia
Il 2 e 3 luglio presso il Complesso Monumentale di San Nicolò a Spoleto si terrà, nell’ambito del Festival dei Due Mondi, il convegno organizzato dall’Associazione Comitato Spoleto Centro Storico e dall’Associazione Piazza Duomo, dal titolo “Il Futuro è in Centro: il valore sociale, economico e culturale dei centri storici”. L’evento è stato organizzato grazie alla collaborazione del Comune di Spoleto e il supporto del comitato italiano di ICOMOS (International Council of Monuments and Sites), l’Associazione Italia Nostra di Spoleto, Assorestauro, lo studio Fantozzi&Associati e il Gruppo di Comunicazione legale – strategica The Skill.
da Comune di Spoleto
Martedì 28 giugno alle ore 18, presso la Biblioteca G. Carducci a Palazzo Mauri, Maria Teresa Cardarelli, più conosciuta a Spoleto come TAU- artista di arti visive e reduce da Spolia 5. con il video “Tutti sull’arca”, presenterà il suo nuovo romanzo “Viaggiare in una stanza”, accompagnata dall’intervistatrice d’eccezione Glenda Giampaoli, direttrice del Museo della Canapa di S. Anatolia di Narco.
da Comune di Spoleto
Guè Pequeno e gli Eiffel 65 saranno gli ospiti d'eccezione sul palco della prima edizione del “Wonderlast music Festival”, il nuovo evento musicale che si propone come la grande novità dell'estate 2022 in Umbria e in centro Italia. L'appuntamento è per il prossimo 8 luglio a Gubbio
da Comune di Gubbio
Un’autentica invasione cosmopolita ha caratterizzato il mese di giugno. Una fiumana di turisti tedeschi e francesi, statunitensi e britannici, giapponesi e spagnoli è dilagata per strade e vicoli di città e borghi d’arte. Battendo ogni record. Tanto da far superare i dati del 2019, l’ultimo anno prima della pandemia. A rilevarlo una indagine condotta da CNA Turismo e Commercio tra i propri associati in tutta Italia. Uno studio dal quale emerge che sono stati oltre nove milioni i turisti stranieri arrivati in Italia a giugno, quasi 800 mila in più del 2019. Sei milioni i vacanzieri europei, tre milioni gli extra-europei. Germania, Francia, Spagna, Austria, Olanda, Stati Uniti d’America, Canada, Giappone i Paesi dai quali proviene il maggior numero di turisti arrivati nel nostro Paese dall’estero. In crescita a giugno sono risultati anche i pernottamenti. Due terzi dei turisti provenienti da oltre confine hanno privilegiato le strutture alberghiere, la rimanente quota ha perlopiù preferito alloggiare in bed & breakfast e agriturismi. Città e borghi d’arte sono state di gran lunga le mete privilegiate dai turisti esteri. Roma, Venezia, Milano, Firenze e Napoli da sole ne hanno attirati quattro milioni e passa. A seguire, tra le località più ambite, Ravenna e Torino, Perugia e Genova, Palermo e Bari, Matera e Pesaro, fresca di nomina capitale della cultura 2024. gsl
da Italpress
www.italpress.com
Ieri pomeriggio, sabato 25 giugno, gli agenti della Polizia di Stato di Perugia sono intervenuti presso l'aeroporto "San Francesco di Assisi" per una rissa tra alcuni cittadini stranieri che erano in attesa di imbarcarsi per il volo diretto a Tirana. Erano circa le 15:00 del pomeriggio quando alcuni cittadini di origine albanese che stavano accompagnando dei connazionali per prendere il volo in partenza per Tirana si è incontrato con un altro gruppo di connazionali che erano in fila al check-in.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
I Carabinieri della Stazione di Marsciano hanno proceduto, nel corso della serata, all’arresto di un 19enne di origini albanesi in Italia senza fissa dimora, ritenuto responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Proseguono senza sosta i controlli programmati dalla Polizia di Stato di Perugia nelle zone del centro cittadino, sia del capoluogo che della provincia, per prevenire gli episodi di spaccio, abuso di sostanze alcoliche, risse, situazioni di degrado e bivacco attraverso il monitoraggio dei punti maggiormente interessati dalla "movida" del fine settimana.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Si è tenuta nei giorni scorsi una speciale visita all'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, di Renato Zero e padre Enzo Fortunato, a nome dei frati di Assisi, dove è stato presentato il progetto sostenuto dall'evento solidale "Con il cuore, nel nome di Francesco" a favore del Centro di cure palliative pediatriche al quale sono stati donati una centrale di monitoraggio e un ecotomografo. Presenti tra gli altri: la presidente dell'Ospedale Bambino Gesù, Mariella Enoc, il Segretario Generale della Fondazione Bambino Gesù, Francesco Avallone, e il fondatore della cooperativa Auxilium, Angelo Chiorazzo.
www.sanfrancescopatronoditalia.it
Il personale della Polizia di Stato di Perugia, a seguito di chiamata al numero di emergenza, è intervenuto in soccorso di una donna sordomuta rimasta chiusa fuori casa. Gli agenti erano stati allertati da un vicino che, mentre si stava recando a lavoro, era stato attirato dai gesti della signora. L'uomo, non riuscendo a comprendere il linguaggio dei gesti, aveva chiesto all'anziana donna di scrivere su un biglietto la sua richiesta ma era rimasto sorpreso quando nel biglietto aveva letto di contattare la Polizia di Stato.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Prosegue l'intensificazione dei servizi straordinari di controllo del territorio fortemente voluta dal Questore della provincia di Perugia in sinergica collaborazione con le Amministrazioni comunali del territorio. Nei giorni scorsi, l'attività di monitoraggio ha interessato il territorio tifernate e in particolare il Comune di Città di Castello.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Un edificio polivalente, con funzione di scuola e centro civico, dotato di spazi da utilizzare tutto l’anno non solo dagli studenti ma anche dalla cittadinanza. Sarà questo il nuovo polo scolastico di Gualdo Cattaneo, il cui progetto ‘Innovative school project 4.0’, certificato dalla Commissione Europea e riconosciuto come uno dei migliori interventi di rigenerazione urbana sostenibile, è stato presentato venerdì 24 giugno alla presenza di numerose autorità politiche e istituzionali.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news