4 giugno 2023

3 giugno 2023



...

Nella sede dell’Assessorato regionale alle Infrastrutture e Trasporti si è svolto un tavolo tecnico organizzato dall’Assessore regionale Enrico Melasecche su richiesta del Sindaco di Bastia Umbra, Paola Lungarotti, per l’eliminazione dei passaggi a livello di Ospedalicchio e di via Firenze, problemi che angustiano da molti anni l’Amministrazione Comunale, senza aver trovato ad oggi una soluzione in ragione di problemi tecnici, particolarmente complessi e di quelli economici derivanti dal rilevante incremento dei costi non più coperti dai budget stanziati anni or sono.


...

Nella giornata di ieri, nei pressi di via Del Toppo, gli agenti della Polizia di Stato di Perugia hanno fermato e tratto in arresto un cittadino tunisino, classe 1987, per il reato di furto aggravato. L’uomo è stato, inoltre, deferito all’Autorità Giudiziaria per il reato di ricettazione, inosservanza del foglio di via obbligatorio dal Comune di Perugia e false attestazioni a Pubblico Ufficiale sulla propria identità.




...

Dopo Torino, Tivoli ed Erba si aggiungono nuove date al “MALÈSSERE TOUR” dei MUTONIA! Si parte da Piedimonte San Germano (FR) il 10 Giugno! Inoltre, il 28 Giugno la band sarà al Wishlist Club di Roma per la fase finale dell’Arezzo Wave Lazio 2023.





...

Weekend a tutto pesce di lago, fiume e mare. Prosegue fino a domenica 4 giugno la prima edizione di "I love fish", la manifestazione ad ingresso libero in programma a Pian di Massiano di Perugia (area parcheggio Minimetro). L’evento, ideato ed organizzata da Un Lab con il patrocinio della Regione Umbria, del Comune di Perugia e dell’Unione dei Comuni del Trasimeno, anche grazie all’area Ristoro al coperto permette agli amanti del genere di degustare oltre 20 piatti diversi a base di pesce.


...

Si festeggerà anche la Festa della Musica in occasione di “Moon in June”. Il festival in programma dal 17 al 29 giugno nei luoghi più suggestivi del Lago Trasimeno, comuni di Tuoro (Isola Maggiore), Castiglione del Lago, Passignano (Castel Rigone), Magione (San Savino), anche il 21 giugno per la giornata mondiale dedicata alla musica non starà a guardare.


...

Daniele Silvestri, Roberto Mercadini, Angelo Duro, Pierluca Mariti, The Niro, Marco Masini, Alex Britti, Angelo Branduardi, Nate Martin & Sign Gospel, Jonathan Canini, Ruggero de i Timidi, Francesco Montanari, ArtNiveau, Fab Mayday & the Exodus Band, Marco Travaglio, Rick du Fer, Fabrizio Moro, Bouquet of Madness, Lisa Manara, Guido Catalano, Claudio Vignali, 40 Fingers, Fask, Pink Floyd Legend, gli allievi del Conservatorio Francesco Morlacchi di Perugia, Barbascura X, Davide Rocca, Canto Libero, Ensemble Symphony Orchestra, Biancosangue, Skalli Bortolotti, Luisa Pisetta, Checco Zelone, Teo Mammucari.





...

Un giorno speciale attende il bellissimo borgo medievale di Collestrada, mentre si prepara ad accogliere un evento unico nel suo genere. In un'occasione che unisce l'arte, la cultura e la consapevolezza sociale, il borgo si trasformerà infatti in un CANTIERE DI IDEE RIVOLTE AL FUTURO presentando il primo di una serie di eventi dal titolo "SNODIAMOCI, un altro futuro è possibile".




...

Siti e beni museali, attrazioni diffuse come pievi, castelli, santuari, abbazie, aree archeologiche, architetture industriali: tutto collegato attraverso un unico sistema di trasporto e fruibile con l’aiuto di guide professionali. Piegaro lancia in via sperimentale il suo Museo diffuso, con un calendario di uscite ogni primo e terzo sabato, a partire da giugno fino ad ottobre.




...

In bici per mille chilometri per raggiungere i “gemelli” francesi. A distanza di venti anni dalla prima “impresa”, un gruppo di ciclisti pacianesi è partito alla volta di Fontaines en Bourgogne, il comune francese gemellato con il borgo umbro. Alla partenza il sindaco Riccardo Bardelli ha consegnato loro una lettera indirizzata agli amici francesi, “sfruttando” il particolare mezzo postale a disposizione.



...

Torna "Borgo Band, quando la banda passò" e questo fine settimana sarà a Compignano (Marsciano). Sabato 3 giugno concerto attesissimo della Banda musicale della Società Filarmonica di Compignano. Dalle ore 18,30 sfilata dalla Casa della Filarmonica in corso Vittorio Emanuele, fino alla piazza centrale. In caso di maltempo, il concerto si terrà nella chiesa di Compignano.



...

Sono stati otto gli istituti delle scuole secondarie di secondo grado di Perugia che hanno aderito al progetto Yaps (Young and Peer School), coordinato dalla rete di promozione della salute del distretto del perugino della Usl Umbria 1 in collaborazione con il Centro Servizi Giovani, struttura che afferisce all’assessorato alle Politiche per l’Infanzia e l’Adolescenza del Comune di Perugia.



...

In sella ad una bici sulle strade del Rinascimento. Destinazione Pinacoteca comunale di Città di Castello: domenica 4 Giugno 2023 alle ore 9, presso la sede Pro-Loco di Cerbara, partirà la classica passeggiata “ciclocultural-gastronomica” organizzata annualmente dalla associazione sportiva amatoriale GS Errepielle di Cerbara in collaborazione con la Pro-Loco in occasione della tradizionale sagra paesana “Cerbara in Festa”.




...

E’ stato presentato nel corso di una conferenza stampa, svoltasi giovedì 1° giugno presso la sala Gotica della biblioteca degli Arconi “U-FLOW | Umbria – Fiumi Lago On Water”, il nuovo progetto che vede impegnato il Comune di Perugia in partnership con i Comuni di Castiglione del Lago, Città della Pieve, Magione, Paciano, Panicale, Passignano sul Trasimeno, Piegaro, Tuoro, Lisciano Niccone, Bastia, Corciano, Piegaro, Umbertide, Pietralunga e Monte Santa Maria Tiberina, per la promozione del territorio umbro grazie alla costruzione di un’offerta di turismo outdoor esperienziale in grado di valorizzare il patrimonio storico, artistico e ambientale, le ricchezze culturali e le produzioni di eccellenza.


...

La gioia di ritrovarsi tutti insieme, a festeggiare dopo due anni di pandemia un anno scolastico completo in presenza. Grande partecipazione a “Un giorno e una notte al Liceo Properzio”, svoltasi venerdì 26 maggio al liceo Sesto Properzio di Assisi.




...

La III commissione urbanistica, presieduta da Cristiana Casaioli, ha dedicato la seduta del 1 giugno al sopralluogo a Sant’ Erminio in relazione all’ordine del giorno presentato dai consiglieri Zuccherini e Bistocchi del gruppo consiliare Partito Democratico avente come oggetto: Riqualificazione del quartiere di Sant’Erminio – area in cui insistono i plessi del circolo Arci e della Bocciofila. Presenti oltre ai consiglieri, l’assessore Numerini, il dirigente Chiesa, i tecnici comunali, i rappresentanti di Arci e Bocciofila Sant’ Erminio.