IN EVIDENZA
La Ceu (Conferenza episcopale umbra), riunita in sessione ordinaria, esprime "viva solidarietà e vicinanza a quanti stanno affrontando condizioni fortemente critiche dal punto di vista sanitario e ai tanti che sono giustamente preoccupati per la propria prospettiva economica e lavorativa"
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
“La fermata di Orte dell’Alta Velocità è una nuova importante tessera dell’ampio quadro dei collegamenti ferroviari che stiamo componendo”. È quanto detto dalla presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, a seguito della conferma da parte dell'amministratore delegato di Ferrovie delle Stato, Gianfranco Battisti, della nuova fermata a confine tra Lazio ed Umbria.
www.regione.umbria.it
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Negli ultimi giorni si sono intensificati i controlli da parte dei Carabinieri della Compagnia di Città di Castello in materia di rispetto delle prescrizioni conseguenti all’epidemia da coronavirus.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Con un comunicato alla stampa le tre consigliere di parità dell’Umbria: per la Regione Umbria Monica Paparelli per la Provincia Perugia Giuliana Astarita e per quella di Terni Maria Teresa Di Lernia, intervengono sulla composizione del nuovo consiglio camerale che riserva una rappresentanza marginale alla presenza femminile.
www.provincia.perugia.it
La Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha salutato lunedì mattina il personale sanitario proveniente dalla Lombardia che sarà di supporto all’Ospedale di Perugia per le prossime settimane.
www.regione.umbria.it
Nella mattina di lunedì, 22 febbraio, alcuni cittadini hanno segnalato alla Centrale Operativa della Questura la presenza di alcune persone, nel parcheggio dell'ospedale, che infastidivano chi posteggiava l'autovettura.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
È di quattro denunce in stato di libertà e di decine di persone sanzionate amministrativamente il bilancio di un servizio straordinario di controllo del territorio eseguito nei giorni scorsi dai militari della Compagnia di Spoleto.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
In questi giorni, i Carabinieri di Perugia, oltre a essere impegnati in prima linea nei servizi connessi al controllo del rispetto della normativa anti-Covid, proseguono, attraverso un massiccio dispositivo di rafforzamento delle forze presenti sul territorio, nell’impegno finalizzato a fronteggiare i fenomeni criminali che possono interessare la città e, in particolare, quelli predatori.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Tra il 2012 e il 2020 è proseguito anche in Umbria il processo di desertificazione commerciale, come emerge dall’analisi dell’Ufficio Studi Confcommercio sulla demografia delle imprese italiane, che ha preso in considerazione la situazione dei due comuni capoluogo insieme a quella di tutti i capoluoghi di provincia (ed ex capoluoghi) più 10 comuni di medie dimensioni.
da Confcommercio Umbria
Proseguono senza sosta i controlli delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Perugia finalizzati alla repressione del traffico e dello spaccio di sostanze stupefacenti che, malgrado l’emergenza epidemiologica in corso e le restrizioni adottate per contenerne la diffusione, non sembra subire battute d’arresto.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
L'Ambasciatore del Messico ricevuto a Palazzo Donini dalla presidente Tesei e dall'assessore Fioroni
La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha ricevuto lunedì a Perugia, a Palazzo Donini, in visita di cortesia, l'Ambasciatore del Messico in Italia, Carlos Eugenio Garcia de Alba Zepeda, accompagnato Dl Console onorario del Messico in Umbria, Margarita Blanca. Presente alla visita anche l’assessore regionale alle attività produttive, Michele Fioroni.
da Regione Umbria
Non è passata inosservata la pattuglia della Polizia Stradale che in questo periodo, caratterizzato dalla pandemia e dai controlli sul rispetto delle regole, era impegnata all'esterno di una scuola cittadina per verificare le disposizioni anti-Covid sui mezzi di trasporto.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Nel pomeriggio del 18 febbraio, i Carabinieri del NORM di Todi, in sinergia con i colleghi della Compagnia di Spoleto, hanno tratto in arresto un sessantenne proveniente dalla Campania, ritenuto responsabile di alcuni furti in abitazione consumati nella notte nel centro Spoletino.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di martedì 23 febbraio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Riorganizzazione, innovazione, contrattazione, formazione, comunicazione e politiche attive del lavoro, sono le parole chiave della Filca Cisl Umbria per questo 2021, che mette al centro – soprattutto in questo periodo pandemico – la persona, come la sua dignità, e il lavoratore con la propria identità. Sviluppando questi concetti il segretario generale Filca Cisl Umbria Giuliano Bicchieraro ha partecipato agli attivi unitari di Cgil, Cisl e Uil di Perugia, in videoconferenza, dei giorni scorsi.
da Filca Cisl
Umbria
“A seguito del riparto del Fondo nazionale il Governo ha assegnato all’Umbria risorse pari a 10 milioni e 799mila euro per gli interventi relativi all’ultimo aggiornamento del piano triennale per gli interventi da realizzare per l’edilizia scolastica”. Lo dichiara l’assessore regionale all’Istruzione e al Diritto allo studio Paola Agabiti.
da Regione Umbria
Trenta per cento in più di casi di bulimia e anoressia. La pandemia ha inciso negativamente anche sui disturbi del comportamento alimentare che nel 2020, l’anno tristemente segnato dal Covid 19, hanno conosciuto un deciso incremento.
www.provincia.perugia.it
Ho letto con non poco stupore ed infinita tristezza i contenuti dell’intervento del Vice Presidente della Giunta Regionale rispetto alla vicenda del recupero dell’area dell’ex Ospedale Calai, intriso di ostilità e pieno di livore tutto personale che lo caratterizza da sempre e che non si addice a chi riveste ruoli istituzionali di così alto livello, che imporrebbero, oggi più che mai, forte spirito collaborativo, confronto costruttivo, dialogo, pertanto dico fin da subito che non mi presterò a questo teatrino, ma continuerò ostinatamente a ricercare soluzioni concrete, l’unica cosa peraltro che interessa ai cittadini.
da Comune di Gualdo Tadino
“L’allevamento umbro di cavalli da corsa, in questo caso da trotto, ha raggiunto livelli di qualità davvero significativi, per certi aspetti scientifici eccezionali, grazie alla passione, tenacia e sacrificio quotidiano di imprenditori come Sergio Carfagna, balzato in questi giorni agli onori della cronaca mondiale con la nascita del primo puledro femmina di “Via Lattea”, la cavallina albina nata e cresciuta ai piedi della Basilica di Assisi.
da Regione Umbria
Sono state esposte martedì mattina a mezz’asta sulla facciata di Palazzo Bazzani la bandiera italiana, quella dell’Unione europea e quella della Provincia di Terni per onorare l’ambasciatore italiano in Congo Luca Attanasio e il carabiniere Vittorio Iacovacci uccisi lunedì, insieme al loro autista congolese, Mustapha Milambo, in un agguato mentre viaggiavano a bordo di un'auto dell'Onu nella regione del Nord Kivu.
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it
Tornare a fare spettacolo è una necessità, tornare a farlo come prima sarebbe una follia. A un anno esatto dall'inizio della pandemia, le lavoratrici e i lavoratori del settore, insieme al sindacato, si mobilitano in diverse piazze italiane. In Umbria la piazza non può che essere virtuale vista la gravissima situazione sanitaria, ma non per questo meno importante:
da CGIL Umbria
Al netto dei 262 nuovi casi, 217 guariti e 10 decessi di martedì 23 febbraio si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Quel che resta del borgo, completamente distrutto dal terremoto del 2016, è avvolto da un manto bianco che in parte nasconde le macerie e le profonde ferite inferte dal sisma
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
"Siamo convinti che il Covid passerà - ha detto Tesei - e sarà fondamentale il lavoro che avremo già iniziato".
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Il progetto, che terminerà a fine 2021 si sviluppa attraverso una serie di servizi e attività di laboratorio virtuali e in presenza (appena sarà possibile), dando anche un'opportunità occupazionale ad alcuni giovani.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
E' morto il dottor Giulio Tazza, 67 anni, primario per tanti anni della Struttura Complessa di Anestesia, Rianimazione e Terapia Antalgica dell’Ospedale “San Matteo degli Infermi” di Spoleto. Lo stimato professionista, in pensione dallo scorso mese di gennaio, è deceduto nella propria abitazione di morte improvvisa
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
L'ultraleggero, riferiscono i carabinieri, è atterrato in un terreno agricolo adiacente ad un campo volo ed è stato messo subito in sicurezza. Ha riportato danni alle ali ed al motore.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Otto i beneficiari del 33/o bando che si sono diplomati nell'anno scolastico 2018/2019, a cui è stato erogato un contributo economico di 2.500 euro. Si tratta, per il liceo Jacopone da Todi, di Martina Sistoni Pepparoni, Francesco Befani, Elena Santoro, e Amira Bakr; per l'Istituto di istruzione superiore (Iis) Ciuffelli-Einaudi, di Mattia Ranieri, Giuseppe D'Innocenzo, Edoardo Dominici e Giovanni Perri
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Nella mattina del 20 febbraio sono stati consegnati nelle strutture e servizi dell'ospedale dei sacchetti confezionati contenenti Baci Perugina destinati a tutti gli operatori sanitari in servizio. L' iniziativa è stata organizzata dalla direzione generale insieme all'Ordine delle professioni infermieristiche, l'ordine dei medici, delle ostestriche, e dei tecnici sanitari di radiologia medica e professioni sanitarie grazie, anche alla vicinanza della Nestlè, spiega una nota dell'ospedale, e del Circolo dipendenti della Perugina che hanno donato e confezionato i cioccolatini nel pieno rispetto delle norme anti-Covid.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
“La nostra comunità è addolorata per una tragedia che lascia senza parole, ha affermato il sindaco Proietti, e ci fa sprofondare ancora di più nella costernazione per un’altra vita sacrificata e per l’impotenza di fronte a un virus che non lascia scampo. Vogliamo esprimere un sentimento di sincera partecipazione al dolore e di vicinanza alla famiglia, alla moglie e ai suoi ragazzi che da oggi sono privati della presenza del loro congiunto“
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news