IN EVIDENZA
Uno sguardo sull'Umbria, la rubrica dedicata alle fotografie più significative della Regione.
Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: umbria@vivere.news.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Si terrà giovedì 3 febbraio, alle 11,30, rotatoria del cimitero centrale, la giornata di commemorazione dei 24 giovani folignati deportati il 3 febbraio del 1944 nei campi di Mauthausen e Flossemburg.
da Comune di Foligno
www.comune.foligno.pg.it
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di domenica 30 gennaio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di sabato 29 gennaio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Aggiornamento epidemiologico relativo all'andamento della pandemia in Umbria nella conferenza stampa tenuta giovedì dall'assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, insieme al commissario per l'emergenza, Massimo D'Angelo, al direttore regionale alla Salute, Massimo Braganti, al dirigente del Servizio regionale di Prevenzione, Salvatore Macrì, alla dottoressa Carla Bietta, del Nucleo epidemiologico regionale.
da Regione Umbria
"Quanto accaduto ieri, nel Giorno della Memoria, è vergognoso, intollerabile e inaccettabile. Un insulto alle vittime della Shoah, un insulto ai loro familiari, un insulto alla storia, un insulto sul quale non si può tacere!”.
www.comune.assisi.pg.it
Accuse sono state formulate anche nei confronti della madre della ragazza, presunta complice della figlia in più di una vicenda, dal pm Federica Filippi, della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Spoleto, che ha coordinato la complessa attività investigativa, svolta dalla Polizia Postale.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
I Finanzieri del Comando Provinciale di Perugia, su delega della Procura della Repubblica di Spoleto, hanno dato esecuzione, nei giorni scorsi, ad un decreto di sequestro preventivo, per un valore di oltre tre milioni di euro, nei confronti di imprenditore operante nel settore alberghiero, della ristorazione e dell’intrattenimento in genere, che, versando in uno stato di grave dissesto finanziario a causa di un’elevata esposizione debitoria per imposte non pagate nei confronti dell’Erario, aveva depauperato il patrimonio di una società di capitali, successivamente, dichiarata fallita.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Per quanto riguarda la peste suina, nel corso della conferenza stampa di giovedì, l'assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, dopo aver confermato che l'Umbria non è interessata al momento da questo fenomeno, ha informato che con "l'Assessorato regionale all'Agricoltura ci siamo attivati coinvolgendo le associazioni venatorie per effettuare prelievi e per il monitoraggio del territorio, anche per la rimozione e l'analisi delle carcasse di cinghiali".
da Regione Umbria
Rientrano ormai tra i compiti istituzionali della Polizia di Stato gli accertamenti su strada che riguardano il rispetto delle normative per fronteggiare la pandemia.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
L’amministrazione comunale ritiene “inaccettabile” quanto avvenuto stamani in centro storico nel corso della manifestazione organizzata dal Fronte del Dissenso, con l’esibizione di divise dei deportati nei campi di concentramento e di stelle di David con scritto “no green pass”.
da Comune di Perugia
Toccante cerimonia di consegna delle “Medaglie d’onore” conferite dal Presidente della Repubblica ad undici cittadini della provincia di Perugia, quali “deportati o internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra”.
www.provincia.perugia.it
"In merito alla nota stampa a firma del Capogruppo Stefano Pastorelli e di altri due Consiglieri del gruppo della Lega circa, riporto testualmente: "il parere contrario dell'assessore Roberto Morroni alla proroga dell'attività venatoria e alla previsione di attività di controllo e contenimento della caccia al cinghiale" desidero precisare quanto segue: le affermazioni dei colleghi della Lega sul mio conto, mi dispiace doverlo rilevare, risultano del tutto infondate". È quanto afferma l'assessore regionale Roberto Morroni.
da Regione Umbria
Gli agenti della Polizia di Stato di Perugia hanno fermato un veicolo industriale che trasportava un carico di carne destinato ad alcuni supermercati delle regioni Umbria e Lazio.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
"Accogliamo con grande dispiacere la notizia della scomparsa di Ursula Grohmann, professoressa del Dipartimento di Medicina Sperimentale dell'Università di Perugia e del Dipartimento di Patologia Albert Einstein College of Medicine di New York". È quanto afferma la Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, a nome suo e della Giunta regionale.
da Regione Umbria
È stato prorogato alle ore 14.00 di giovedì 10 febbraio il termine per partecipare alla selezione dei volontari di Servizio Civile Universale. La domanda dovrà essere presentata esclusivamente attraverso la piattaforma DOL (https://bit.ly/3E0jfk3) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone.
da Comune di Spoleto
ROMA (ITALPRESS) – I casi di pubertà precoce o anticipata osservati nel semestre marzo-settembre 2020 in Italia sono più che raddoppiati rispetto allo stesso periodo del 2019: lo dimostra uno studio osservazionale coordinato dall’Ospedale Bambino Gesù che ha coinvolto i centri di Endocrinologia pediatrica dell’Ospedale Gaslini di Genova, del Policlinico Federico II di Napoli, dell’Ospedale Pediatrico Microcitemico di Cagliari e della Clinica Pediatrica Ospedale di Perugia.
da Italpress
www.italpress.com
I Carabinieri della Compagnia di Foligno, nella settimana corrente, hanno presidiato il territorio con oltre 67 servizi esterni, al fine di reprimere reati in genere, con particolare attenzione al rispetto della normativa volta ad impedire la diffusione del Covid 19.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La biblioteca dei ragazzi di Foligno si è arricchita di nuovi arredi e libri. E’ stato allestito un nuovo scaffale tematico completamente dedicato ai genitori, alle donne in stato di gravidanza e alla famiglia, rendendo la sezione più visibile e comoda per la consultazione.
da Comune di Foligno
www.comune.foligno.pg.it
Con decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri emanati nei giorni scorsi Giovanni Legnini è stato confermato per il 2022 nell'incarico di Commissario Straordinario di Governo per la ricostruzione dei territori colpiti dal sisma del 2016, e nominato Commissario Straordinario di governo per gli interventi nei comuni dell'isola di Ischia colpiti dal sisma del 2017. Legnini entrerà in funzione nel nuovo incarico non appena concluso l'iter per la registrazione del decreto di nomina.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
Con il decreto legge 7 gennaio 2022, n.1 è stato stabilito che, dal 1° febbraio 2022, tutti i soggetti che accedono agli uffici pubblici devono possedere la certificazione verde COVID-19 - green pass - comprovante lo stato di avvenuta vaccinazione contro il SARS-CoV-2 o di guarigione dall'infezione, ovvero l'effettuazione di un test antigenico rapido o molecolare con esito negativo.
da Comune di Perugia
Gli agenti della Squadra Volante della Questura di Perugia sono intervenuti in zona Borgo XX dov'era stato segnalato un uomo intento a bestemmiare e a colpire violentemente con dei pugni la porta d'ingresso di un'abitazione.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Con l’obiettivo di procedere all’adeguamento sismico dello stadio ‘Renato Curi’ settore Curva Nord, prima dell’inizio della prossima stagione sportiva, l’Amministrazione comunale attraverso gli uffici competenti ha stilato un crono programma dei lavori con importanti novità per quanto riguarda l’utilizzo dell’impianto durante gli stessi e la conseguente fruibilità da parte della tifoseria.
da Comune di Perugia
Ultimi giorni di preparazione per i Block Devils che domani partiranno alla volta di Milano dove domenica affronteranno l'Allianz per il sesto turno di ritorno di Superlega. Dopo undici giorni dunque (era il 19 gennaio quando Perugia sconfisse in casa Padova per i quarti di finale di Coppa Italia), torna un appuntamento ufficiale per Nikola Grbic ed i suoi ragazzi dopo gli incontri saltati con Piacenza e Cannes.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Nel tardo pomeriggio di oggi, 28 gennaio, nella basilica di San Costanzo di Perugia, il cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti ha presieduto la celebrazione dei Primi Vespri della vigilia della festa del Patrono a cui ha partecipato solo il Sindaco Andrea Romizi, l'Assessore al bilancio Cristina Bertinelli, una rappresentanza in costume dei rioni di Porta San Pietro, Porta Eburnea e Porta Sant'Angelo e le autorità religiose a seguito delle norme sanitarie per il contenimento del contagio da Covid-19.
da Comune di Perugia
Grazie alla donazione delle Farmacie Tifernati anche l’oratorio “Per di qua” della parrocchia di Cerbara disporrà di un defibrillatore semiautomatico a tutela della salute degli adulti e dei bambini che frequentano il servizio, ma anche dei residenti della frazione. Per la società partecipata del Comune di Città di Castello si tratta del 16esimo dispositivo salvavita messo a disposizione della comunità tifernate, attraverso la consegna a scuole, società sportive e pro loco del territorio comunale effettuata negli ultimi anni.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
“Nel 2014, quando ho avuto il piacere di visitare Spoleto in occasione del Festival dei Due Mondi, mi sono ripromessa che, qualora fossi diventata ambasciatrice avrei fatto il possibile per avviare una collaborazione artistica tra il mio Paese e il vostro Festival”. Così l’ambasciatrice della Repubblica Slovacca in Italia, Karla Wursterová, presente questa mattina a Palazzo comunale per l’incontro il sindaco e presidente della Fondazione Festival dei Due Mondi Andrea Sisti e la direttrice artistica Monique Veaute.
da Comune di Spoleto
Dopo una settimana ricca dal punto di vista delle evoluzioni fuori dal campo di gioco, si torna a parlare di sport giocato con la gara contro la Acqua&Sapone Roma che andrà in scena questa domenica al PalaEur. Inutile dire vista l'attuale situazione di classifica che la gara è decisiva per definire le gerarchie di classifica.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Turismo e promozione del territorio, infrastrutture, export, semplificazione e trasformazione digitale, sostenibilità e transizione ecologica sono tra le principali direttrici di intervento deliberate dagli amministratori camerali a beneficio del sistema economico-sociale dell'Umbria.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
L'azione di rilancio della Stranieri si concentrerà in specie sull'offerta d'insegnamento della lingua italiana, ma anche sulle espressioni culturali e produttive del territorio regionale. L'obiettivo principale di tale iniziativa è la valorizzazione in termini culturali delle eccellenze locali, a partire da arte, paesaggio, comparto enogastronomico e moda.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news