IN EVIDENZA
Foligno: La polizia ferma un albanese senza la patente e alla guida di un'auto con la revisione scaduta: multato di oltre 5mila euro
Proseguono senza sosta i controlli straordinari del controllo territorio da parte degli agenti del Commissariato di Foligno e del Reparto Prevenzione Crimine "Umbria-Marche". Il monitoraggio ha interessato diverse aree del territorio folignate con particolare attenzione al centro storico, alle frazioni di Sant'Eraclio, Borroni e alla zona industriale La Paciana.Nella giornata di mercoledì 11 maggio, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Assisi hanno notificato tre provvedimenti di DASPO urbano nei confronti dei ragazzi, che lo scorso fine marzo avevano preso parte ad alcuni violenti disordini nelle pertinenze di un locale a Bastia Umbra.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di venerdì 13 maggio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Nella notte tra martedì 10 e mercoledì 11 maggio, i Carabinieri della Stazione di San Giustino e dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Città di Castello, hanno tratto in arresto uno straniero di 38 anni. Erano da poco passate le 21, quando al numero di emergenza 112 della Centrale Operativa dei Carabinieri di Città di Castello, è arrivata una richiesta di soccorso da parte di una donna che in forte stato di agitazione, richiedeva un intervento dei Carabinieri a seguito di un’aggressione subita dal suo compagno convivente.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
I finanzieri del Comando Provinciale di Perugia, nel corso di un ordinario servizio di controllo economico del territorio, hanno scoperto una piccola serra per la coltivazione di marijuana.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Domenica 15 maggio nuovo appuntamento per Retrò nel centro storico di Città di Castello, con i negozi aperti e il loggiato Gildoni che tornerà a disposizione degli espositori. Nel cuore della città si aggiungeranno così ulteriori spazi per gli antiquari, i rigattieri, i collezionisti e gli hobbisti provenienti da tutto il centro Italia, che da giorni stanno prenotando per partecipare all’edizione di maggio.
da Comune di Città di Castello
I militari della Compagnia Carabinieri di Città della Pieve (PG) negli ultimi giorni hanno svolto numerosi servizi esterni pomeridiani e serali, con la finalità di prevenire e reprimere reati quali i furti in abitazione e lo spaccio di sostanze stupefacenti. Non sono mancati, nel fine settimana, controlli in prossimità dei locali notturni più frequentati nella zona del Trasimeno.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Il 12 maggio, data di nascita di Florence Nightingale, considerata la fondatrice delle scienze infermieristiche moderne, in tutto il mondo si celebra la Giornata internazionale dell'Infermiere. In questa occasione la direzione aziendale dell'Usl Umbria 1 torna ad omaggiare la professionalità e la dedizione di tutti gli infermieri che ogni giorno, nei servizi ospedalieri e nei servizi sanitari territoriali, svolgono un ruolo centrale nel percorso di assistenza e di cura delle persone malate e delle loro famiglie.
da USL Umbria 1
ROMA (ITALPRESS) – “Lo sviluppo di vaccini efficaci e l’organizzazione di campagne vaccinali di successo hanno segnato una svolta nella lotta contro la pandemia.
da Italpress
www.italpress.com
Alle ore 22:40 di mercoledì 11 maggio, la squadra dei Vigili del Fuoco di Gubbio è intervenuta in località San Bartolo, nel comune di Gubbio, per la ricerca di una persona dispersa.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Esprime soddisfazione l'assessore alla Salute e alle Politiche sociali della Regione Umbria, per l'assegnazione da parte del Ministero del Lavoro e Politiche sociali, Direzione generale per la Lotta alla Povertà e la programmazione sociale, di 16 milioni 970 mila 500 euro per interventi legati al Pnrr e volti a favorire l'inclusione sociale.
da Regione Umbria
"Celiachia tra presente e futuro": è questo il titolo del convegno, in programma sabato 14 maggio (dalle ore 9) presso la sala della Fondazione Sant'Anna a Perugia, organizzato dall'Associazione Italiana Celiachia (Aic) Umbria. L'iniziativa è rivolta ai professionisti sanitari ed alla popolazione in generale.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Terza tappa per la mostra fotografica itinerante "Un amore dal grigio al colore" di Claudia Maggiurana e Marco Pareti che sbarca alla Rocca di Passignano sul Trasimeno dal 13 al 15 e dal 20 al 22 maggio (ad ingresso libero, con orario dalle 10 alle 19, tranne che per il 13 che sarà aperta dalle 16 alle 18).
www.provincia.perugia.it
Trenta xilografie che hanno per tema gli alberi in una mostra che, attraverso l’ accattivante titolo “La foresta risuona”, ha il pregio di inserirsi da Perugia a pieno titolo nel progetto di riqualificazione ambientale voluto dal Soroptimist International d’Italia (in collaborazione con la Magnifica Comunità della Val di Fiemme) ed avente come obiettivo la ripiantumazione di una parte dei boschi distrutti nell’ottobre 2018 dalla tempesta Vaia, abbattutasi su una vasta area delle montagne del Trentino.
La presidente parla di conti in ordine e ente in salute, illustrando i programmi di rilancio per sostenere cittadini, territori e attività economiche.
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it
“L’assemblea degli animali” di Filelfo commentato da Cristina Montesi, economista civile e docente universitaria, chiuderà il percorso formativo “La saggezza delle fiabe per trasformare se stessi e il mondo”, promosso dal Cesvol Umbria sede di Terni, dal Centro sociale e culturale Polymer e dal Laboratorio sociale Familiarizzando.
da Cesvol Umbria
Torna l’appuntamento primaverile con la Fiera del disco, cd e vinile al Quasar Village di Corciano, sabato 14 e domenica 15 maggio. Nella 15esima edizione, organizzata da Ernyaldisko e Music Day Roma, ci saranno espositori selezionati da tutta Italia per una full immersion tra i vinili a 33 e 45 giri, i mix e i cd, di ogni genere musicale, dal metal e punk alla musica psichedelica, passando per il folk, funky, rock, soul, disco dance, progressive, hip-hop, jazz, fino alla musica classica e al cantautorato italiano.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
In occasione del centenario della nascita di Alfredo Baldelli, in arte Araf, si terrà una mostra antologica, inaugurazione domani venerdi 13 maggio alle ore18, delle sue opere a Palazzo del Podestà da sabato 14 al 30 maggio 2022. Lo chiamavano “Araf” da quando era bambino e si firmava “Araf” nei suoi quadri.
da Comune di Città di Castello
La Squadra di Polizia Giudiziaria della Sezione Polizia Stradale di Perugia è intervenuta nei giorni scorsi presso l'Ufficio Provinciale della Motorizzazione Civile dov'erano in corso esami teorici per il conseguimento della patente di guida, al fine di verificare il corretto svolgimento degli stessi, alla luce di alcuni casi di utilizzo indebito di apparecchiature hi-tech per superare la sessione d'esame, segnalati sul territorio nazionale.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Nel pomeriggio di mercoledì 11 maggio, un tir in transito sulla E45 si è fermato sulla carreggiata, nei pressi dell'uscita per Selci - direzione Nord, per un'avaria ai freni. L'uomo, preoccupato per la propria incolumità e per la sicurezza degli automobilisti in transito, ha telefonato alla Sala Operativa della Questura di Perugia che ha inviato sul posto una Volante del Commissariato di Città di Castello.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di giovedì 12 maggio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
L'Ufficio Speciale della Ricostruzione - Umbria intende affidare i servizi di ingegneria e architettura relativi alla progettazione degli 'Interventi di ricostruzione del Centro Storico di Castelluccio di Norcia' di cui all'ordinanza commissariale speciale n. 18/2021.
www.regione.umbria.it
Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza di Foligno ha scoperto, all’interno di un esercizio commerciale, un laboratorio in cui veniva esercitata abusivamente, da parte di un cittadino di origine extracomunitaria, l’attività odontoiatrica.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Un forte desiderio di ritorno alla normalità e di mettersi in gioco ha accompagnato gli studenti dell’Istituto omnicomprensivo “Salvatorelli Moneta” di Marsciano che, in occasione della manifestazione ‘Street food’, nel centro storico del paese, hanno dato vita a una serie di iniziative.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news