IN EVIDENZA
Due preziosi scritti su pergamena, una bolla papale di Benedetto XIV, datata 1749, e una lettera del Vescovo di Spoleto, datata 1787, recuperati dai “Carabinieri dell’Arte”, in ottemperanza al relativo decreto di dissequestro e restituzione all’avente diritto emesso dall’Autorità Giudiziaria perugina, sono stati riconsegnati, nei giorni scorsi, al Parroco della Collegiata di San Michele Arcangelo di Bevagna, Don Claudio Vergini, dal Comandante del Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) di Perugia, Ten.Col. Guido Barbieri.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Umbertide hanno arrestato un uomo per violenza e resistenza a Pubblico Ufficiale. Erano le 17.30 circa, di sabato, quando alla Centrale Operativa della Compagnia CC di Città di Castello è pervenuta una richiesta di intervento in Umbertide, per due persone che stavano animatamente discutendo nella pubblica via.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Continuano senza sosta i controlli straordinari del territorio fortemente voluti dal Questore di Perugia, con l'obiettivo di innalzare la percezione di sicurezza della popolazione e prevenire i reati predatori, i furti e la prostituzione su strada.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
I Carabinieri della Stazione di Perugia, nella notte appena trascorsa, hanno arrestato in flagranza di reato un cittadino tunisino classe 1993, senza fissa dimora, già noto alle forze dell’ordine, ritenuto presunto responsabile del reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Negli ultimi giorni i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Assisi hanno contrastato il fenomeno dei parcheggiatori abusivi presenti nelle principali piazze e nei parcheggi dei centri commerciali della città serafica. A Santa Maria degli Angeli, nei pressi della Basilica, i militari hanno intercettato un uomo di origini extracomunitarie intento a far “parcheggiare” le auto dei turisti e dei visitatori, chiedendo in cambio del denaro.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Proseguono senza sosta i controlli straordinari del controllo territorio da parte degli agenti del Commissariato di Foligno e del Reparto Prevenzione Crimine "Umbria-Marche". Il monitoraggio ha interessato diverse aree del territorio folignate con particolare attenzione al centro storico, alle frazioni di Sant'Eraclio, Borroni e alla zona industriale La Paciana.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Spoleto, nel corso dei servizi di controllo del territorio, hanno fermato e denunciato una donna, classe 1976, fermata dopo essere stata sorpresa dalla volante mentre sfrecciava ad alta velocità nel centro abitato, che ha rifiutato di sottoporsi ai controlli volti a verificare l'eventuale assunzione di sostanze stupefacenti.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Dopo le difficoltà legate all'emergenza sanitaria causata dalla pandemia da Covid-19, quest'anno finalmente la Polizia di Stato ritorna in presenza assieme a studenti e professori con il Progetto ICARO (Inter-Cultural Approàches for ROad users safety).
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Si terranno sabato 21 maggio, al Parco dei Canapè, a partire dalle 15:30, “I Giochi di Primavera” per l’anno 2022.
da Comune di Foligno
www.comune.foligno.pg.it
Le persone anziane sono spesso oggetto delle "attenzioni particolari" di truffatori e ladri che, approfittandosi della loro solitudine e della loro situazione fisica, cercano, con abili inganni e tranelli, di impossessarsi di denaro e oggetti preziosi.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
E' stato un amico, che non aveva notizie da un paio di giorni, a trovare Marco Brunelli morto, nella propria abitazione, la sera di mercoledì 18 maggio. Il corpo presentava ferite alla testa e a una gamba.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Il Commissario Straordinario di Governo per il completamento dell’itinerario E78 Grosseto-Fano, Massimo Simonini, e l’Assessore alle Infrastrutture della Regione Umbria Enrico Melasecche, nell’ambito delle attività di ascolto e confronto con il territorio, hanno incontrato questa mattina il Prefetto di Perugia Armando Gradone e il Consigliere delegato alla viabilità della Provincia di Perugia Moreno Landrini. Nel pomeriggio proseguono gli incontri istituzionali con il Sindaco del Comune di San Giustino Paolo Fratini, il Sindaco del Comune di Città di Castello Luca Secondi e il Sindaco del Comune di Citerna Enea Paladino.
da Anas
www.stradeanas.it
“In questo periodo di profonda crisi economica e sociale, aggravata dalla pandemia e dal conflitto in Ucraina, abbiamo deciso di sospendere provvisoriamente la riscossione della Tari a tutti i cittadini che hanno un Isee uguale o inferiore a 12000 euro, in attesa di approvare il bando per la concessione delle agevolazioni per il 2022”. Lo ha reso noto il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini.
da Comune di Foligno
www.comune.foligno.pg.it
Si terrà sabato 21 maggio, alle 21, all’Auditorium San Domenico, lo spettacolo di danza “Merci Marchè”, a cura della compagnia ‘Gruppo Damiano’ con il patrocinio del Comune di Foligno.
da Comune di Foligno
www.comune.foligno.pg.it
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Spoleto, nel corso dei servizi di controllo del territorio, hanno fermato e denunciato un uomo, classe 1965, pregiudicato e sottoposto alla misura della Sorveglianza Speciale, trovato alla guida di un veicolo senza la patente di guida perché mai conseguita.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Stefano Recine saluta la società del presidente Sirci. Il popolare "Cisco", romagnolo doc dal carattere sanguigno e positivo, passa a ricoprire un importante incarico dirigenziale con la nazionale italiana femminile e lascia gli uffici del PalaBarton dopo cinque stagioni in bianconero, tante emozioni e un palmares di uno Scudetto, tre Coppe Italia e tre Supercoppe Italiane. La società abbraccia idealmente Stefano, lo ringrazia per l'ottimo lavoro svolto in questi anni e gli augura tutte le migliori fortune per la sua nuova avventura.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Anci Umbria ProCiv in prima linea anche in occasione della Festa dei Ceri, che si è tenuta domenica scorsa (15 maggio) a Gubbio e che ha visto i tecnici operativi presso il Coc (Centro operativo comunale). Un intervento strutturato, cominciato nelle settimane scorse. I tecnici, infatti, precedentemente hanno preso parte a tre riunioni con l'amministrazione comunale, propedeutiche alla pianificazione dei ruoli dei funzionari comunali e dei volontari impiegati, come da Piano Safety e Security, relativo all'edizione 2022 della Festa dei Ceri.
Anche a Foligno si potranno ammirare le auto d’epoca che partecipano alla Coppa Perugina 2022 che transiteranno nel centro storico sabato 21 maggio, dalle 10,30 alle 15,30. Sono attesi circa 120 equipaggi. La manifestazione, alla quarantesima edizione, in programma dal 20 al 22 maggio toccherà diversi centri del territorio regionale, lungo il Trasimeno, poi a Paciano e all’autodromo di Magione.
da Comune di Foligno
www.comune.foligno.pg.it
Il gioco e lo sport sono le attività essenziali per lo sviluppo psico-fisico e motorio per i bambini con disabilità. In questa prospettiva si inserisce la manifestazione “Avanti tutti!” in programma domenica 22 maggio al ciclodromo comunale di Foligno per iniziativa di Ormesa Srl, azienda che produce ausili per la mobilità e la stabilizzazione di persone disabili in età evolutiva e adulta, Unione Ciclistica Foligno e di Massimo Stortini, medico di neuroriabilitazione pediatrica, con il patrocinio del Comune.
da Comune di Foligno
www.comune.foligno.pg.it
C’è anche il Comune di Gualdo Tadino tra le città che hanno aderito all’iniziativa rivolta alle amministrazioni comunali “Diritti in Comune” promossa da Unicef in collaborazione con ANCI e prevista il prossimo 27 maggio, 31° anniversario della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia (è stata approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre del 1989.
da Comune di Gualdo Tadino
Indagare il rapporto tra giovani e social media e il fenomeno dell’iperconnessione. Con questo obiettivo, l’istituto Omnicomprensivo Salvatorelli Moneta ha organizzato la conferenza ‘Digital wellbeing e digital detox – Iperconnessione e benessere psicofisico dei giovani e degli adulti’, nell’ambito del progetto eTwinning ‘Social media expectations: European students’ views’. Un percorso grazie al quale un gruppo di alunni dai 16 ai 19 anni e docenti della scuola, in collaborazione con studenti austriaci, turchi e spagnoli, ha potuto riflettere su queste importanti tematiche.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
“Dopo la ripresa delle iniziative nel centro storico con le edizioni mensili di Retrò, gli eventi pubblici tornano protagonisti della stagione post emergenza Covid-19 anche al parco comunale Alexander Langer”. L’assessorato al Commercio e Turismo presenta così la quarta edizione di “Tiello Streetto 2022”, la manifestazione patrocinata dal Comune che si terrà da venerdì 20 a domenica 22 maggio nell’area dell’ansa del Tevere. In collaborazione con International Street Food, l’iniziativa porta in tutta la Penisola i profumi ed i sapori dei piatti più famosi della tradizione gastronomica nazionale e internazionale.
da Comune di Città di Castello
Anche gli studenti dell'Istituto Comprensivo Perugia 12, così come accaduto nelle scuole di altre 22 province italiane, hanno ricevuto questa mattina "Il mio diario", l'agenda scolastica della Polizia di Stato.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
L'Usl Umbria 1 anche quest'anno aderisce ad "Asma Zero Week", l'iniziativa nazionale, giunta alla sesta edizione, che si celebra dal 23 al 27 maggio e che è promossa da Federasma e Allergie, dalla Società Italiana di Allergologia ed Immunologia Clinica (Siaic) e dalla Società Italiana di Pneumologia (Sip).
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Sono state posizionate in una torre campanaria realizzata in legno e posizionata nel centro di comunità che ora funge da chiesa. È stato l'arcivescovo di Spoleto-Norcia, mons. Renato Boccardo, a benedire le campane, fatte poi suonare da alcuni uomini del paese e dal parroco don Marco Rufini, e poi a presiedere la messa nella festa liturgica di S. Pellegrino.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
I Carabinieri della Compagnia di Todi, seguendo le direttive del Comando Provinciale di Perugia, proseguono le attività di contrasto al fenomeno delle truffe on-line, fenomeno insidioso che, nonostante tutte le attenzioni, ancora oggi colpiscono i cittadini.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
L’amministrazione comunale ha pubblicato il bando per l’assegnazione dei 12 alloggi a canone agevolato disponibili nella Casa Albergo per anziani autosufficienti in via Luca Signorelli. A distanza di otto anni dall’ultimo avviso, sarà quindi nuovamente possibile dare risposta alle esigenze abitative di persone con età superiore a 60 anni residenti nel territorio di Città di Castello che, per particolari situazioni, non dispongano di una dimora o siano ricoverati in istituti e abbiano la necessità di un luogo dove vivere in autonomia.
da Comune di Città di Castello
Anche il Magnifico Rione di Porta Sole ha votato nella sua sede la sua prima dama che lo rappresenterà alla settima edizione di Perugia 1416, la rievocazione storica in programma a Perugia dal 9 al 12 giugno 2022. A vincere la selezione è stata Valentina Di Mambro.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Per annunciare la deliberazione di due nuovi direttori di Struttura complessa degli ospedali di Assisi e Gubbio-Gualdo Tadino, il direttore generale Usl Umbria 1 Gilberto Gentili ha convocato la stampa nella sede di Perugia, dove ha fatto anche il punto della sua gestione, prima della cessazione dell'incarico che avverrà il 31 maggio.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Parole, musica, amici: tutto su Sciarrino: giovedì 19 maggio 2022 serata tributo della città al maestro. Salvatore Sciarrino si racconta sul palco della sua città d’elezione: giovedì 19 maggio 2022 alle ore 21.00 il Teatro degli Illuminati di Città di Castello ospiterà l’evento “Parliamo di musica”, “un omaggio da parte della città dove ha scelto di vivere e dove svolge una parte importante del suo lavoro creativo”.
da Comune di Città di Castello
Gli agenti della Polizia di Stato, a seguito di chiamata al numero di emergenza, sono intervenuti presso un supermercato in località Ponte Felcino a Perugia, dove era stato segnalato il furto di alcuni articoli da parte di un dipendente.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Da 10 anni l'Associazione FERRO-E motus organizza il distinguished gentleman's ride a Città di Castello, riunendo centinaia di motociclisti in stile classico e vintage che vengono da tutto il centro Italia.È un giro in moto a tema che combatte lo stereotipo spesso negativo dei motociclisti e connette tutte le comunità motociclistiche in un'unica causa, la beneficenza, finalizzata alla ricerca sul tumore della prostata e sui programmi di salute mentale e di prevenzione sui suicidi , affidandosi a Movember la più grande organizzazione sanitaria maschile del mondo.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
L'Umbria sarà presente, come di consueto, riunendo in un unico stand il complesso dell'editoria regionale, così da consentire alla piccola imprenditoria del settore di affacciarsi ad una vetrina "di così grande importanza, sia come momento di confronto che come occasione di crescita professionale".
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news