IN EVIDENZA
Una "sfida epocale", quella di produrre di più come la situazione internazionale impone, a livello nazionale ed europeo, ma in carenza del bene primario che è l'acqua. Un tema, quello dell'acqua, fondamentale per l'agricoltura anche se ce ne siamo dimenticati negli ultimi anni. Un rischio che era dietro l'angolo ma covid, guerra e rincaro delle materie prime hanno messo in un angolo un bene primario che dava però già da tempo segnali di carenza.
da Confagricoltura
Umbria
Approfittando del sonnellino di una donna sul treno diretto a Terni, aveva frugato nel suo zaino, non accorgendosi che un altro passeggero lo aveva visto.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Una discussione con una vicina di casa per via della gestione del cane di grossa taglia della donna. È accaduto nella frazione Palazzo del Comune di Assisi. Poche parole scambiate per manifestare dissenso rispetto al modo di gestire l'animale di grossa taglia che l'uomo, un 62enne italiano, ha ritenuto non prudente e inadeguato.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Si è conclusa con la restituzione allo Stato italiano, in virtù delle disposizioni di legge che disciplinano il ritrovamento e l’illecito impossessamento di beni culturali di natura archeologica (art. 91 D.Lgs 42/2004 Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio), la vicenda giudiziaria che ha visto i Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) di Perugia eseguire, a favore del Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria, diretto dalla Dott.ssa Maria Angela Turchetti, un provvedimento di confisca, emesso dall’Autorità Giudiziaria del capoluogo umbro, inerente un cospicuo numero di manufatti archeologici “di particolare interesse e valenza culturale”.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Giunta regionale dell'Umbria ha deliberato la preadozione del Regolamento regionale recante la disciplina attuativa di alcuni articoli della legge regionale 23 del 28 novembre 2003 in materia di edilizia residenziale sociale presentato dall'Assessore regionale alle politiche della casa Enrico Melasecche.
da Regione Umbria
"La proposta di regolamento sui prodotti fitosanitari non tiene conto, ancora una volta, delle preoccupazioni che abbiamo ripetutamente sollevato, sia con la commissaria alla Salute, Stella Kyriakides, che con il vicepresidente, Frans Timmermans, ponendo obiettivi importanti di riduzione dei fitofarmaci, senza però offrire alcuna alternativa valida agli agricoltori".
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Connesi si riconferma partner tecnologico del Festival dei due mondi, in programma dal 24 giugno al 10 luglio. L’operatore di telecomunicazioni supporterà anche quest’anno il prestigioso evento giunto alla 65esima edizione e dedicato alle più interessanti espressioni culturali internazionali che spaziano dalla danza al teatro, dalle arti visive all’opera, alla musica. Dando continuità all’accordo triennale sottoscritto lo scorso anno con la Fondazione del Festival, Connesi ribadisce l’importanza di sostenere le manifestazioni e i luoghi legati alle proprie origini. Sarà pertanto sponsor e allo stesso tempo fornitore unico di servizi di connettività Internet e di backup, ICT e telefonia VoIP del Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti, della splendida Piazza del Duomo, di Palazzo Arroni e della biglietteria.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
È stata presentata giovedì, in una conferenza stampa a Palazzo Donini, la collaborazione fra l'OCSE, Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico e l'ARPAL (Agenzia regionale per le politiche attive del lavoro) Umbria finalizzata a migliorare l'incontro tra domanda ed offerta di lavoro in Umbria.
da Regione Umbria
Estate tempo di festa ed anche quest'anno la società del presidente Sirci organizza due eventi, nella splendida location degli amici Paolo e Deborah, per vivere tutti insieme, Società, sponsor, Sirmaniaci e tifosi bianconeri, due serate in allegria e divertimento.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di venerdì 24 giugno 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Il Centro per le Pari Opportunità della Regione Umbria bandisce ogni anno il Premio per tesi di laurea "Laura Cipollone", al fine di contribuire alla sensibilizzazione di studentesse e studenti a confrontarsi con la tematica delle pari opportunità tra donne e uomini, della cultura della differenza e degli studi di genere.
da Regione Umbria
Con una interrogazione la capogruppo di Castello Cambia Emanuela Arcaleni chiede al sindaco Luca Secondi chiarimenti sul ruolo del Comune nell’utilizzo del lascito Mariani. Nel dettaglio, la consigliera di minoranza intende conoscere “le decisioni prese nell’ambito del tavolo operativo di concertazione tra Comune e Asl in merito all’utilizzo delle somme relative al lascito Mariani” e spiegazioni sul “ruolo del primo cittadino o del duo delegato in merito alla decisione citata di destinare un milione di euro all’acquisto della risonanza magnetica e con quali motivazioni a supporto”.
da Comune di Città di Castello
Si è tenuto mercoledì 22 giugno un incontro telematico tra l'Assessore regionale allo Sviluppo economico Michele Fioroni, il Magnifico Rettore dell'Università degli studi di Perugia Maurizio Oliviero e sua delegazione con i vertici dell'Università di Sharjah, per avviare una solida collaborazione tra le due regioni.
da Regione Umbria
Stava importunando, con fare molesto, la clientela di un bar della periferia di Città di Castello. Per questo motivo, i poliziotti del Commissariato di Città di Castello sono intervenuti, a seguito di chiamata al numero di emergenza.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Questa settimana, nell'ambito del Progetto "Borghi Sicuri", gli agenti della Polizia di Stato di Perugia, coadiuvati dal Reparto Prevenzione Crimine "Umbria-Marche" e dalla Polizia municipale di Deruta hanno svolto dei controlli straordinari al fine di prevenire e contrastare i reati predatori, i furti, lo spaccio di stupefacenti e il fenomeno delle baby gang.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Il personale della Polizia di Stato di Perugia, a seguito di richiesta d'aiuto al numero di emergenza, è intervenuto a Ponte San Giovanni dove era stata segnalata una violenta lite tra coniugi. Giunti sul posto, gli agenti hanno preso immediatamente contatti con la vittima, una donna classe 1996.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Il Servizio sanitario nazionale (Ssn) ed il ruolo futuro delle amministrazioni locali è stato uno degli argomenti trattati nella sessione Missione 6 del Pnrr promossa da Federsanità nell'ambito dell'evento "Missione Italia" dell'Anci in corso fino ad oggi (23 giugno) al centro congressi la Nuvola dell'Eur a Roma.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
A seguito di richiesta d'aiuto pervenuta al numero di emergenza, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Foligno sono intervenuti presso un'abitazione dove era stato segnalato l'allontanamento di una giovane di nazionalità ucraina, da pochi mesi giunta in Italia. Era all'incirca mezzanotte quando gli operatori della Sala Operativa hanno ricevuto la chiamata di un uomo che informava gli operatori di essere stato avvisato dai vicini di casa dell'allontanamento della figlia.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Cultura, arte, storia e tradizioni comuni, in vetrina al Savio per la serata dedicata all’altotevere umbro ormai da oltre trenta anni evento simbolo che rinsalda il legame di amicizia e collaborazione fra Città di Castello, la città di Raffaello e Alberto Burri e Cesena, città “malatestiana”.
da Comune di Città di Castello
“Un grande ‘in bocca al lupo’ a tutte e tutti voi, ragazze e ragazzi che affrontate l’esame di maturità: una sfida importante, come tante ce ne saranno nella vita, un momento di crescita da vivere con spirito positivo e con tutto il coraggio di cui siete capaci”.
www.provincia.perugia.it
“E’ un piccolo segno di riconoscimento rispetto a tutto quello che fate: senza lo spirito del volontario molte iniziative dell’amministrazione comunale non si potrebbero svolgere”.
da Comune di Foligno
www.comune.foligno.pg.it
Nuovi orari di accesso alla Zona a Traffico Limitato A in occasione del 65° Festival dei Due Mondi. Da domani, venerdì 24 giugno a domenica 10 luglio la ZTL A (varchi di viale Giacomo Matteotti - quadrivio, piazza San Domenico, piazzetta Porta San Lorenzo e via Esterna delle Mura) sarà accessibile dal lunedì al venerdì dalle ore 6.00 alle 17.00 e vietato nei prefestivi e festivi h24.
da Comune di Spoleto
Saranno l’assessore Danilo Chiodetti e il vicepresidente del Consiglio comunale Maura Coltorti a partecipare alla manifestazione Umbria Pride 2022, in programma sabato 25 giugno a Perugia. Organizzata dall’associazione Omphalos LGBTI Life Perugia, l’iniziativa ha ricevuto il patrocinio del Comune di Spoleto, che sarà quindi presente al corteo che si svolgerà nel centro storico di Perugia.
da Comune di Spoleto
“Sono iniziati i lavori di riqualificazione e risanamento allo stadio Enzo Blasone di Foligno: il cantiere interesserà gli spalti lato est della gradinata”. Lo ha reso noto il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini.
da Comune di Foligno
www.comune.foligno.pg.it
“Complimenti vivissimi al nostro giovane concittadino Andrea Santarelli, campione d’Europa nella spada maschile a squadre, che insieme ai suoi compagni di squadra ha riportato il titolo in Italia dopo ben 23 anni”.
da Comune di Foligno
www.comune.foligno.pg.it
Inizieranno oggi pomeriggio i lavori di ripristino del manto stradale lungo via dei Cinque Colli, in prossimità della frazione di Padule, e a seguire i lavori di sistemazione dell’innesto della S.P. 240 con la SS 219 (di fronte al Bar 2000), a cura della Provincia di Perugia. Si tratta di lavori molto attesi dai residenti della zona: lo stesso tratto di viabilità era infatti stato oggetto di un ampio intervento a cura di Umbra Acque per il ripristino della linea, a causa di importanti perdite che di fatto hanno pesantemente rovinato la superficie stradale.
da Comune di Gubbio
Si terrà sabato e domenica, 25 e 26 giugno, alla Piscina Comunale di Gubbio, la Manifestazione nazionale di nuoto sincronizzato che porterà in città 350 atleti tra i 13 e i 15 anni provenienti da tutta Italia, che si ritroveranno per una due giorni che vede già il tutto esaurito in tutti gli hotel della città. Questa mattina la presentazione della manifestazione in conferenza stampa, con il sindaco di Gubbio Filippo Stirati, l’assessore allo Sport Gabriele Damiani, Amelia Mascioli, consigliera federale della FIN, Federazione Italiana Nuoto, e Roberto Aghilarre, referente tecnico settore propaganda FIN, in collegamento via Zoom.
da Comune di Gubbio
“Una visita proficua, intensa ma anche emozionante, molto partecipata e nel segno dell’amicizia” sono queste le parole rilasciate dalla delegazione cubana, guidata dal Viceministro alla Cultura di Cuba, Guillermo Solenzal Morales, al termine della missione in Italia svoltasi nelle città di Gualdo Tadino, Amelia e Roma dall’11 al 22 giugno 2022. Tanti sono stati gli appuntamenti in programma in questi 11 giorni di soggiorno italiano suddivisi tra convegni, project work, incontri istituzionali, visita ad aziende, comunità e molto altro.
da Comune di Gualdo Tadino