IN EVIDENZA
“I maestri dei maestri”, 13esima settimana di musica antica: sabato 6 agosto ore 18,30 (ingresso libero) chiesa di San Domenico concerto musica corale e strumentale barocca. Un percorso musicale che partendo da Giuseppe Ottavio Pitoni (1657-1743), con Francesco Durante (1684-1755), Alessandro Scarlatti (1660-1725) e Giovanni Battista Martini (1706-1784) arriverà fino a Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791).
da Comune di Città di Castello
Sarà un ‘Aperitivo al tramonto con musica e cena in cantina’ il prossimo appuntamento di Sagrantino Experience, il cartellone dedicato agli enoturisti e in scena nei territori di Montefalco, Bevagna, Giano dell’Umbria e Gualdo Cattaneo fino a novembre. Sabato 6 agosto la cantina Agricola Mevante di Bevagna proporrà dalle 18.30 alle 20.30 aperitivo al tramonto con la degustazione di quattro vini in abbinamento a prodotti tipici sulle note di musica dal vivo e l’intrattenimento di Flavia Martinelli.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Un altro fine settimana che fa segnare un ulteriore tristissimo record di vittime sulle strade italiane. Come riportato dall'Osservatorio ASAPS, sono 45 i lenzuoli bianchi stesi sull’asfalto (il precedente peggior risultato era di 42 morti nel fine settimana dal 15 al 17 luglio).
di Redazione
“Sottolineiamo la preoccupazione per le scelte operate dalla Regione Umbria che penalizzano il trasporto pubblico per un grosso taglio ai finanziamenti (è stato annunciato un risparmio di 13milioni di euro), che oltre a coinvolgere tutti i cittadini del territorio, metterà in grave pericolo i livelli occupazionali degli addetti al servizio e non garantirà lo svolgimento dei servizi minimi”.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di giovedì 4 agosto 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Entro mercoledì 24 agosto gli elettori iscritti nelle liste elettorali del Comune di Città di Castello che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovino o si troveranno temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricada la data di svolgimento delle elezioni politiche indette per il 25 settembre 2022, potranno presentare al sindaco la richiesta di esercitare il diritto di voto per corrispondenza nella circoscrizione estero.
da Comune di Città di Castello
La Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore alla Salute, ha preadottato le proposte di modifica alla legge regionale del 9 aprile 2015, n. 11 - Testo Unico in materia di Sanità e Servizi sociali – e contestualmente, ha adottato il Piano sanitario 2022-2026, dal titolo “Umbria: la salute al centro”. Ora entrambi i disegni di legge passeranno al vaglio dell’assemblea legislativa dell’Umbria per la definitiva approvazione.
da Regione Umbria
I Carabinieri hanno individuato e denunciato il presunto autore di una truffa online di cui era rimasto vittima un cittadino residente nel comune di Cannara.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Dopo un primo triennio (2018-2020/21) di lavoro e numerosi riconoscimenti a livello regionale e nazionale per la qualità dei progetti realizzati e i numerosi artisti ospitati, C.U.R.A. - Centro Umbro di Residenze Artistiche è stato riconfermato, attraverso la vincita del bando regionale (progetto di Residenze Artistiche per lo spettacolo dal vivo Art. 43 del FUS) anche per il triennio 2022-2024, come Centro di residenza Artistica per la regione Umbria sostenuto dal MiC.
da CURA
La settimana appena trascorsa ha visto all’opera i Carabinieri della Compagnia di Norcia, impegnati in numerosi servizi finalizzati a prevenire e reprimere reati predatori e le condotte pericolose in materia di circolazione stradale.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Liste d’attesa, sanità territoriale, Prina, non autosufficienza e case di riposo sono stati solo alcuni dei temi centrali dell’incontro di martedì che ha permesso ai segretari generali regionali Maria Rita Paggio (Spi Cgil), Luigi Fabiani (Fnp Cisl) e Francesco Ciurnella (Uilp Uil) di illustrare ufficialmente alle istituzioni (presenti l’assessore regionale alla sanità Luca Coletto e il direttore regionale alla sanità Massimo D’Angelo) la Piattaforma rivendicativa sindacale e, con essa, le condizioni nelle quali si trovano gli anziani umbri.
da Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil Umbria
"La Regione Umbria annulli in autotutela l'avviso di avvio del procedimento di Valutazione Ambientale Strategica della proposta di Piano regionale di gestione dei rifiuti per violazione del diritto alla partecipazione del pubblico nella fase consultiva".
da Thomas De Luca
MoVimento 5 Stelle
Consiglio Regionale dell'Umbria
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Foligno, nel corso di un servizio preventivo finalizzato al contrasto del traffico di sostanze stupefacenti, hanno denunciato un soggetto di nazionalità albanese, domiciliato nella città di Foligno.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Martedì notte, 2 agosto, gli agenti della Polizia di Stato di Perugia hanno fermato e arrestato un cittadino tunisino, classe 1988, che, sottoposto a controllo, è stato trovato in possesso di 12 involucri termosaldati di sostanza stupefacente. L'uomo era stato notato dagli operatori perché, nell'ambito di un controllo in una sala da gioco, alla richiesta di esibire i documenti, aveva fin da subito mostrato dei segni di nervosismo e insofferenza.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Nell'ambito dei servizi di controllo del territorio, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Assisi hanno fermato e arrestato un cittadino maliano, classe 1992, per il reato di resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale. L'uomo, con precedenti di polizia per violazione di domicilio, ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato e resistenza a Pubblico Ufficiale era stato segnalato in via Santa Maria Maddalena, intento a camminare sulla pista ciclabile con due grosse pietre in mano. Gli agenti, giunti sul posto, hanno trovato una pattuglia della Polizia Locale che, a distanza di sicurezza, monitorava l'uomo.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
A seguito dei gravi fatti avvenuti lo scorso 9 luglio nella sagra di Promano, nel corso della quale nove ragazzi si erano resi protagonisti di una violenta aggressione ai danni di tre coetanei, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Città di Castello hanno avviato le procedure amministrative finalizzate all'emissione di altrettanti D.A.S.P.O. urbani.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Ieri pomeriggio, a seguito di chiamata al Numero Unico di Emergenza Europeo, i poliziotti della Squadra Volante della Questura di Perugia sono intervenuti in località Collestrada per una lite tra due autotrasportatori. Giunti sul posto, gli agenti hanno preso contatti con il richiedente che ha raccontato quanto accaduto. Mentre si trovava a bordo dell'autoarticolato con il proprio datore di lavoro, quest'ultimo aveva iniziato a urlare e inveire contro di lui perché colpevole di non svolgere in maniera corretta la propria mansione.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La campagna di prevenzione contro i furti in abitazione e le truffe agli anziani, promossa dalla Questura di Perugia, ha fatto tappa nella giornata di matedì 2 agosto a Foligno. Nella bellissima cornice della sala consiliare del Comune, alla presenza del Vicesindaco Riccardo Meloni; del Presidente del Consiglio Comunale, Lorenzo Schiarea; degli Assessori Decio Barili e Marco Cesaro; del Comandante della Polizia Locale, Marco Baffa è stato presentato e consegnato ai cittadini il vademecum "Vacanze Sicure". A illustrare il progetto è stato il Dirigente del Commissariato di Foligno, Adriano Felici.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Si aggiunge un nuovo appuntamento al già ricco cartellone della sesta edizione di Suoni Controvento, festival estivo di arti performative promosso da Aucma con il sostegno della Regione Umbria, della Fondazione Perugia, della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e di Sviluppumbria. Il prossimo 14 agosto alle 21:00 nel centro storico di Costacciaro, in corso Mazzini, prenderà il via un concerto che vedrà protagonista il duo composto da Toquinho e Camilla Faustino con “50 anni di successi”, progetto artistico che rappresenta un omaggio alla musica brasiliana e un tributo a tutti quei grandi amici con cui Toquinho ha condiviso tanta musica e tanta poesia.
Suoni Controvento
Il gruppo consigliare di minoranza “Nuova Provincia Terni” ha presentato un ordine del giorno nel quale impegna il Consiglio provinciale a sostenere e rilanciare la sanità pubblica.
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it