IN EVIDENZA
“Dopo la proclamazione dello sciopero per il prossimo 16 agosto in tutti i punti vendita Eurospin dell’Umbria, stiamo ricevendo segnalazioni di comportamenti che ci preoccupano da parte dell’azienda: pressioni da parte degli ispettori che vogliono sapere chi sciopererà, con anche minacce velate su possibili ritorsioni”.
La Polizia di Stato di Orvieto è stata impegnata all’inizio del mese di agosto in una serie di controlli del territorio che hanno portato alla denuncia in stato di libertà di due persone.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Guardia di Finanza ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, emesso, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Perugia nei confronti di 10 società e 53 persone fisiche – allo stato, sottoposte ad indagini preliminari per emissione di fatture per operazioni inesistenti, truffa ai danni di ente pubblico, autoriciclaggio e illeciti amministrativi dipendenti da reato ai sensi del decreto legislativo n. 231/2001 – che avrebbero generato e commercializzato fittizi crediti di imposta relativi al cosiddetto “bonus facciate” (l’agevolazione fiscale introdotta dal Governo per mitigare gli effetti economici della pandemia e consistente nella detrazione d’imposta pari all’ammontare delle spese sostenute per interventi di recupero o restauro degli esterni degli edifici).
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
I Carabinieri della Stazione di Castel del Piano, in pochi giorni, sono riusciti ad individuare e denunciare due cittadini di origini rumene, una donna classe 1980 e un uomo classe 1975, residenti a Perugia, ritenuti i presunti autori di una rapina aggravata in concorso, perpetrata in data 29 luglio, in zona San Sito a Perugia in danno di un anziano di 84 anni.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
A seguito dei controlli finalizzati alla prevenzione e al contrasto dei comportamenti antisociali, nell’ambito del divertimento notturno e nelle zone della movida estiva, nel Comune di Montecastrilli, la Divisione Anticrimine della Questura di Terni – su proposta della Stazione Carabinieri di Montecastrilli, che con nota del 26 luglio ha evidenziato la pericolosità dei comportamenti di taluni frequentatori della discoteca locale - ha emesso tre DACUR, il divieto di accesso alle aree urbane, nei confronti di altrettanti giovani
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
È “Capponi Biblioteca Aperta” il progetto della scuola primaria “Gino Capponi” di Milano a vincere la quinta edizione del Concorso “Una biblioteca in ogni scuola”, promosso dall'associazione di promozione sociale BiRBA, che premia, di anno in anno, un progetto di realizzazione o di sviluppo di una biblioteca scolastica gestita da volontari, dando la precedenza a coloro che prevedano di realizzare o sviluppare biblioteche in strutture scolastiche e in zone dove sono scarse le risorse destinate alla educazione alla lettura.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Dopo una breve pausa, il Music Fest Perugia riparte sabato 6 agosto per la sua seconda sessione, fino al 16 agosto, e come sempre ospiterà grandi nomi del panorama internazionale della musica classica e piccoli talenti da ogni parte del mondo nei concerti che si terranno tra Sala dei Notari e Chiesa di Santo Spirito.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Ancora pochi giorni e dal 6 al 15 agosto il borgo di Corciano tornerà ad aprire le sue porte all’Agosto Corcianese, organizzato e promosso dall’associazione turistica Pro Loco Corciano in collaborazione con il Comune di Corciano e con il sostegno della Regione Umbria, della Banca Centro Toscana Umbria - Gruppo Bcc Iccrea e della Fondazione Perugia, giunto alla sua 58esima edizione.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
I Carabinieri della Compagnia di Foligno hanno effettuato 65 servizi esterni finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati in genere, nel corso dei quali sono stati, tra l’altro, rilevati sette sinistri stradali di cui cinque con feriti ed uno purtroppo, avvenuto nel Comune di Trevi, alle prime ore del mattino di domenica 31 luglio, con esito mortale in pregiudizio di un giovanissimo ragazzo.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Sono 50. Anni di storia, di emozioni, di personaggi indimenticabili. Accomunati dalla passione per il tennis, il tutto all’insegna dell’amicizia. Lo Junior Tennis Perugia ha toccato il 3 agosto 2022 il mezzo secolo di vita; un viaggio tra passato e presente, proiettato nel futuro, doverosamente festeggiato al club di via XX settembre nel ricordo, immancabile ed emozionante, del fondatore Rodolfo ‘Poppy’ Vinti, scomparso un anno fa.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Provincia di Terni ha definito uno schema di accordo con i Comuni per aumentare i livelli di scurezza sui tratti di strade provinciali che attraversano i territori comunali.
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it
Si è tenuto a Magione, presso l’agriturismo “La Casa di Campagna”, il “Convivio all’insegna della solidarietà”, cena di beneficienza a base di prodotti agricoli di qualità locali, promossa da Coldiretti Donne Impresa Perugia e Fondazione Ant, con l’obiettivo di raccogliere fondi per le attività gratuite di assistenza medico-specialistica a casa dei malati di tumore e di prevenzione oncologica.
da Coldiretti Umbria
Sono passati più di due mesi dall’incontro dello scorso 31 maggio nel quale la presidente Tesei, accompagnata dall’assessore alla Sanità Coletto, aveva annunciato l’apertura di un confronto con Cgil, Cisl e Uil sul piano sanitario regionale ed in particolare sull’emergenza personale, anche sulla scorta delle oltre 8mila firme raccolte dai sindacati a sostegno della loro piattaforma.
Questa mattina, ha avuto luogo la conferenza stampa di presentazione della quattordicesima edizione di “Aestivum”, la Mostra Mercato del tartufo estivo e della rosa di Cascia, che si terrà sabato 6 e domenica 7 agosto nella città di Santa Rita. La manifestazione, realizzata con il patrocinio della Regione Umbria, del Comune di Cascia, della Pro Loco di Cascia-Roccaporena e con la collaborazione degli artigiani di “Io Compro Umbro”, ospiterà stand dedicati ai prodotti tipici del territorio, degustazioni, incontri, spettacoli musicali, laboratori e coinvolgerà il centro storico della cittadina umbra.
Pro Loco Cascia
Il pronto intervento della Compagnia Carabinieri di Spoleto è intervenuto all’interno di un supermercato della zona, a seguito di richiesta da parte del direttore. Giunti sul posto i militari prendevano immediati contatti con il responsabile il quale riferiva che poco prima era stato aggredito da una donna con calci e pugni dopo che la stessa, avrebbe superato le casse senza pagare alcuni prodotti asportati all’interno del supermercato, cercando di allontanarsi, nascondendo quanto avrebbe indebitamente asportato senza pagare.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
I militari della Compagnia Carabinieri di Città della Pieve negli ultimi giorni hanno svolto mirati servizi esterni di controllo del territorio con la finalità di prevenire e reprimere reati contro il patrimonio, lo spaccio di sostanze stupefacenti e le violazioni al Codice della Strada.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
I Carabinieri della Stazione e del Nucleo Operativo e Radiomobile di Città di Castello hanno messo in campo una serie di controlli, effettuati soprattutto in orario notturno, per la prevenzione e contrasto dei reati in genere nonché per assicurare la tranquillità serale alle tante persone che approfittano del calmarsi della calura estiva per uscire di casa.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Un particolare ritrovamento è stato fatto qualche giorno fa da un cittadino di Perugia. Mentre passeggiava in zona Montebello, aveva notato la presenza, in prossimità di un fossato, di alcuni dispositivi elettronici. Temendo si potesse trattare di oggetti provento di furto, ha allertato immediatamente la Polizia di Stato.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di venerdì 5 agosto 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Gli agenti della Polizia di Stato di Perugia erano impiegati negli ordinari servizi di controllo del territorio quando, verso le 21, la Sala Operativa ha ricevuto la segnalazione della presenza di un signore in difficoltà che vagava disorientato sulla Strada Statale E-45 3-bis, mettendo in pericolo sé stesso e la circolazione veicolare.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La campagna di prevenzione "Vacanze sicure" della Polizia di Stato contro i furti in abitazione e le truffe agli anziani, promossa dalla Questura di Perugia, ha fatto tappa mercoledì sera presso il Centro socio-culturale San Francesco di Umbertide. Nel corso dell'incontro, promosso dalla Questura di Perugia, sono state illustrate da parte del vicedirigente del Commissariato della Polizia di Stato di Città di Castello, Dario Lemmi e dal sostituto commissario Maurizio Antonelli alcune buone pratiche per evitare di rimanere vittime di episodi spiacevoli durante l'estate.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Inizia, con il raduno di lunedì 8 agosto, la nuova stagione 2022/23 della Sir Safety Susa Perugia. Insieme allo staff tecnico al gran completo, ci saranno solo quattro giocatori della prima squadra e cioè Colaci, Solè, Rychlicki e Mengozzi. Ci sarà ovviamente, e non vede l'ora, il nuovo coach dei Block Devils. Andrea Anastasi in realtà a lavorare ha già iniziato da un po' ed il programma dei pochi bianconeri presenti per quello che concerne il primo mese di lavoro è bello che pronto.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
(Adnkronos) - Come riferisce l'Adnkronos, torna dal 2 al 4 settembre la SpoletoNorcia in MTB - la più grande manifestazione su due ruote del Centro Italia, giunta alla nona edizione - un evento cicloturistico che attira ogni anno migliaia di sportivi, appassionati di bici, cicloturismo e natura e dove sono benvenute anche le mountain bike elettriche, le fat bike e i tandem da montagna.
di Redazione
La campagna di prevenzione contro i furti in abitazione e le truffe agli anziani, promossa dalla Questura di Perugia, ha fatto tappa nella giornata di oggi a Bastia Umbra per incontrare i cittadini e illustrare le buone pratiche da seguire in questo periodo di vacanze estive al fine di prevenire i reati predatori.
Si svolgerà lunedì 8 agosto, a Foligno, nella corte di Palazzo Trinci, l’iniziativa “Borghi magici: alla scoperta dell’Umbria con Andrea Paris”.
da Comune di Foligno
www.comune.foligno.pg.it