22 settembre 2022



...

Un'immersione completa nella cultura con Suoni Controvento, festival estivo di arti performative promosso da Associazione Umbra della Canzone e della Musica d’Autore con il sostegno della Regione Umbria, della Fondazione Perugia, della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e di Sviluppumbria, che sulle note di Simona Molinari alla luce del tramonto dei vigneti Arnaldo Caprai di Montefalco domenica 11 settembre ha chiuso il sipario sulla lunga e ricca sesta edizione iniziata lo scorso 15 luglio.


...

E' in programma giovedì 22 settembre alle ore 17, nella sala conferenze della Biblioteca comunale Carducci a Palazzo Mauri, l’incontro relativo ai Forum territoriali per lo sviluppo sostenibile. Si tratta di cinque incontri programmati in altrettante città umbre per la restituzione dei risultati della prima fase dei Forum e per interrogarsi sul “Chi, cosa e quando?”, per dare attuazione al processo di localizzazione dei Lineamenti preliminari per la definizione della strategia regionale per lo sviluppo sostenibile nelle sei aree in cui è stata suddiviso il territorio regionale.


...

Una passeggiata tra le colline di Montefalco circondati dai suggestivi paesaggi disegnati dai vitigni di Sagrantino. È la proposta del prossimo appuntamento di ‘Sagrantino experience’: un ‘Sagrantino trek al tramonto’, sabato 24 settembre, con partenza da e arrivo alla cantina Valdangius in località San Marco.


...

Era a casa di un suo coetaneo nell'Altotevere. La ragazza, Rebecca Picchi il suo nome, 14 anni, era scomparsa martedì 20 settembre. L'ultima volta era stata vista nei pressi della scuola media Dante Alighieri, a Città di Castello. I genitori avevano fatto un appello accorato su facebook, chiedendo di aiutarli a ritrovarla.


...

È stata definita “un genio al piano” dal quotidiano LombardReport la pianista di fama mondiale Cristiana Pegoraro durante il suo debutto a Milano con l’Orchestra Filarmonica Nazionale Ungherese nel ‘Concerto di fine estate’, importante appuntamento della stagione concertistica milanese. Organizzato da Banca Patrimoni Sella & C in collaborazione con la Delegazione FAI di Milano, il concerto si è tenuto nella Sala Verdi del Conservatorio di Milano, prestigiosa location che ha visto un pubblico delle grandi occasioni, con oltre 1200 presenze.


...

La cura dell’ambiente è la cura del respiro La giornata nazionale del respiro promossa dall’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri (AIPO) e la Società Italiana di Pneumologia (SIP), dopo anni di sosta forzata, riprende con iniziative su tutto il territorio nazionale in collaborazione con le associazioni dei pazienti. L’iniziativa vuole sensibilizzare la cittadinanza sulle malattie dell’apparato respiratorio, sulla loro prevenzione sollecitando stili di vita corretti ed in particolar modo promuovere una particolare attenzione all’ambiente perché è dalla sua cura che si promuove la salute respiratoria.


...

Dal 22 al 26 settembre la Regione Umbria, AssoGAL Umbria, Slow Food Umbria e alcune aziende locali che hanno aderito all’iniziativa saranno presenti al Parco Dora di Torino per partecipare a “Terra Madre”, Salone del Gusto 2022.  Un evento dal respiro internazionale dedicato al cibo “buono, pulito e giusto” e alle politiche agroalimentari di qualità, delle quali l’Umbria è massima espressione.


...

In occasione del World CleanUp Day 2022, il gruppo Retake Spoleto ha organizzato sabato 17 settembre l’iniziativa CambiaGesto, insieme a Retake nazionale. L’obiettivo non è stato solo quello di ripulire i giardini di Largo Moneta, in viale Trento e Trieste, ma più in generale di sensibilizzare i cittadini a mantenere puliti gli spazi pubblici, evitando di gettare a terra i rifiuti.


...

Nell'ambito del Progetto "Borghi Sicuri", gli agenti del Commissariato di Foligno, coadiuvati dagli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine "Umbria-Marche", hanno effettuato dei controlli straordinari al fine di prevenire e contrastare i reati predatori, le truffe agli anziani, i furti e lo spaccio di stupefacenti. Le pattuglie, impiegate durante il turno pomeridiano, hanno battuto la zona della Stazione e il centro di Foligno per poi estendere i controlli nella periferia e, in particolare, nelle aree delle località Fiamenga e Paciana.


...

Nell’ambito della decima edizione della rassegna letteraria Isola del libro Trasimeno, Castel Rigone ospiterà la scrittrice Tea Ranno. Sabato 24 settembre, alle 16.30, nella Terrazza del teatro, Ranno presenterà il suo ultimo romanzo dal titolo ‘Gioia mia’, edito da Mondadori.






...

L’Umbria, e Perugia in particolare, ospiteranno dal 23 al 29 settembre (dal 24 al 27 le gare).la seconda edizione di EuFestTSG, festival europeo degli sport tradizionali per tutti. L’evento è promosso da Tafisa (The Association for International Sport for All), leader internazionale del movimento sport per tutti, in collaborazione con la Figest (federazione italiana giochi e sport tradizionali). La kermesse toccherà cinque città dell’Umbria.


...

“Siamo pronti per la nuova Stagione del Teatro Secci: un evento importante e dal grande valore simbolico che segna la ripartenza dopo la brutta esperienza del covid che ha messo crisi un intero settore. Il commento dell'Assessore alla Cultura del Comune di Terni Maurizio Cecconelli: "Ora, finalmente, ci auguriamo di poter tornare a teatro serenamente e godere del piacere dello spettacolo dal vivo. Per questo ringrazio il Teatro Stabile dell’Umbria che, con una programmazione di assoluto livello, ha ulteriormente alzato la già notevole qualità degli anni precedenti, offrendo proposte per diversi target. Un fattore importante, anche perché questa è la Stagione che vedrà finalmente iniziare i lavori di restauro del Teatro Verdi”.


...

I Block Devils di coach Anastasi si sono misurati all'Eurosuole Forum di Civitanova con i padroni di casa della Cucine Lube per una sfida tra due delle protagoniste annunciate della prossima Superlega. Con la rosa finalmente al completo, Andrea Anastasi presenta in campo inizialmente Giannelli in regia, Rychlicki opposto, Solè e Russo centrali, Leon e Semeniuk schiacciatori e Colaci libero.


...

Gli agenti della Polizia di Stato di Perugia, unitamente agli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Umbria Marche, nel quadro dell'intensificazione dei servizi straordinari dedicati al controllo del territorio disposti dal Questore, hanno effettuato un'intensa attività di monitoraggio in alcune aree cittadine dove era stata segnalata delle occupazioni abusive di immobili.



...

“La sensibilità e la generosità manifestata negli anni dalla Fondazione Carispo nei confronti di Palazzo Collicola ha permesso non solo di valorizzare al meglio le collezioni presenti, ma anche di effettuare importanti interventi straordinari di tutela del patrimonio artistico”. Con queste parole il direttore di Palazzo Collicola Marco Tonelli ha voluto ringraziare la Fondazione Carispo ed il suo presidente Dario Pompili per le azioni a sostegno delle attività culturali proposte negli ultimi anni.




...

La Presidente della Regione Umbria, insieme ad una rappresentanza della Giunta regionale, ha incontrato martedì mattina a Palazzo Donini i rappresentanti delle associazioni del mondo produttivo e agricolo umbro per esaminare congiuntamente i principali aspetti del nuovo regolamento regionale (n.4/2022) per l’installazione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e la condivisione di un percorso che, nel preservare le peculiarità identitarie dell’Umbria, assicuri lo sviluppo strategico del settore energetico, fronteggiando il problema rilevante del caro energia.




...

Mentre erano impegnati negli ordinari servizi di controllo del territorio, gli agenti della Polizia di Stato di Perugia hanno fermato per un controllo un'auto di grossa cilindrata che aveva attirato la loro attenzione. A bordo erano presenti due persone, una donna, classe 1987 e un uomo, classe 1983, entrambi cittadini stranieri. Sottoposti ad accertamenti, gli operatori hanno constatato che la 35enne, conducente del veicolo, era priva della patente di guida perché mai conseguita. L'auto, inoltre, era priva della prevista revisione.




...

Il calciatore di Bastia Umbra si era infortunato il 21 agosto, in un'azione di gioco alla seconda partita di campionato, durante l'incontro Napoli-Monza. L'infortunio era apparso subito grave: frattura composta di tibia e perone della gamba destra e distorsione della caviglia.


...

Nel corso della seduta di martedì del Consiglio provinciale è stata trattata una interrogazione presentata da un consigliere di opposizione sul recente “riconoscimento di responsabilità in omicidio colposo nei confronti di un dirigente e di una posizione organizzativa della Provincia”, a danno di un dipendente dello stesso Ente”.


21 settembre 2022



...

Tre grandi appuntamenti con la musica sinfonico-corale (che si terranno ad Assisi, Todi e Roma), una messa solenne, due concerti, una conferenza-seminario, una tavola rotonda ed una presentazione della monografia di Don Lorenzo Perosi. E' quanto prevede l'Anno Perosiano, kermesse che raccoglie una serie di appuntamenti artistici di estremo pregio, organizzati dall'associazione Fabrica Harmonica in collaborazione con la Provincia Serafica OFM di Assisi, Diocesi di Orvieto-Todi, il Conservatorio di Avellino e il Santuario di Collevalenza (Todi) che hanno preso il via lo scorso 31 luglio per concludersi il prossimo 17 ottobre.