“La Cooprogetti di Gubbio ha consegnato all’ANAS il progetto definitivo del primo stralcio del Nodo di Perugia”. Ne dà notizia l’assessore regionale alle infrastrutture Enrico Melasecche.
www.regione.umbria.it
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Il Centro Pari Opportunità della Regione Umbria, in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, presenterà, venerdì 25 novembre alle ore 10 alla Sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni a Perugia, il Progetto pilota “Prevenire e contrastare la violenza” rivolto alle Scuole Secondarie di I e II grado dell’Umbria e che vede attualmente coinvolti alcuni Istituti della regione.
da Regione Umbria
È accaduto in un noto agriturismo vicino Foligno. Una donna, dopo aver soggiornato per quattro notti nella struttura durante lo scorso mese di ottobre, si è dileguata senza pagare l’importo dovuto, che si aggirava attorno ai 250 euro.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La violenza sulle donne costituisce un fenomeno tanto drammatico quanto attuale che vede la Polizia di Stato da sempre impegnata in un'efficace azione di prevenzione e contrasto, attuata anche attraverso la campagna permanente "Questo non è Amore 2022".
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Tramite una piattaforma di annunci digitale, aveva tentato di vendere alcuni monili d'oro dal valore complessivo di oltre 40mila euro. La venditrice, una donna residente a Bastia Umbra, era quindi stata contattata da un cliente interessato, con il quale, attraverso un intermediario, aveva fissato un appuntamento per l'acquisto di una parte degli oggetti.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Una bella mattinata di sole ha fatto da cornice a #Tagghiamoci, il torneo scolastico di rugby tag, che si è tenuto mercoledì 23 novembre presso il campo da Rugby di Foligno, che ha visto coinvolti circa 150 ragazzi e ragazze in rappresentanza di quasi 30 istituti umbri.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Scatta l'arresto del latitante nel centro storico gualdese. Alle prime luci dell’alba di mercoledì, i Carabinieri della Stazione di Gualdo Tadino, comandati dal Luogotenente C.S. Simone Mattei, hanno eseguito una operazione nelle centrali vie cittadine.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Un libro di cucina che non è solo ricette, ma riesce ad abbinare i piatti lacustri, tradizionali o innovativi che siano, alle bellezze del territorio del Lago Trasimeno. Con il valore aggiunto di font utilizzati per consentire la lettura anche a chi ha difficoltà visive o soffre di dislessia, disegni di giovanissimi futuri artisti, poesie e addirittura video-interviste a personaggi identitari del posto attraverso un QR Code presente nel volume.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
I Carabinieri della Stazione di Spoleto, al termine dell’attività d’indagine, hanno proceduto a deferire in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Spoleto un giovane del luogo perché identificato quale presunto responsabile del tentativo di cessione di sostanza stupefacente. Nel dettaglio il giovane si era presentato all’Ospedale cittadino consegnando agli addetti della portineria un sacchetto da far recapitare ad una persona che era lì ricoverata.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
E' stato presentato presso la Biblioteca Comunale il Progetto di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) dal titolo “Abitare i margini, oggi. Etnografie di paesi in Italia” organizzato dal Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali Umane e della Formazione dell'Università degli Studi di Perugia.
Comune di Umbertide
Giovedì 24 novembre 2022, alle ore 17, nella sede del Centro Pari Opportunità della Regione Umbria, a Perugia in Via Mazzini 21, si terrà un incontro, organizzato dall’Agenzia per lo Sviluppo Economico della Regione Umbria in collaborazione con il Centro Pari Opportunità della Regione Umbria, per presentare le misure a sostegno dell'Imprenditoria femminile.
da Regione Umbria
È iniziato mercoledì 23 novembre, nella Sala dei Notari di Perugia, il primo di tre appuntamenti promossi dalla Regione Umbria e dalla Garante dell’infanzia e dell’adolescenza regionale, Maria Rita Castellani, che riguardano il diritto dei bambini ad avere una famiglia e crescere in ambienti educativi sani.
da Regione Umbria
Città della Pieve si trasforma ne “La Città del Natale”, la destinazione ideale per trascorrere il periodo più intenso e magico dell’anno, all'insegna, quest'anno, di un programma ricchissimo: Mercatini tradizionali e del Gusto, la Casa di Babbo Natale, il Presepe Monumentale, il Calendario dell'Avvento luminoso e tante Attrazioni ed Eventi per grandi e piccini. Oltre un mese di iniziative.
Comune di Città della Pieve
Un doppio appuntamento a chiudere il 2022 di Voce verso, progetto didattico promosso dall’associazione Birba tra Assisi e Catania fino al prossimo 30 giugno e realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura. Il 5 e il 12 dicembre alle 17 a prendere il via al Digipass di Assisi sarà “L’infanzia per davvero nella letteratura per bambini e bambine”, seminario di orientamento e approfondimento bibliografico della migliore letteratura per l’infanzia a cura di Alessandra Comparozzi (presidente Birba).
Associazione di promozione culturale BiRBA
Tutti uniti contro la “cyberviolenza di genere”, un fenomeno relativamente nuovo ma, purtroppo, in costante crescita. A lanciare la complessa sfida è il Soroptimist International Club di Perugia che in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita nel 1999 dall’Assemblea delle Nazioni Unite, propone un convegno dal titolo “La violenza virtuale: una nuova forma di violenza di genere”, finalizzato a comprendere il fenomeno delle molestie sessuali perpetuate online, attraverso i mezzi informatici.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Nell’ultima settimana i Carabinieri della Compagnia di Assisi hanno svolto numerosi controlli alla circolazione stradale, sia nella città serafica che nei comuni limitrofi, tra cui Bastia Umbra, Torgiano, Bettona, Cannara e Valfabbrica.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Martedì 22 novembre, gli agenti della Squadra Mobile, mentre erano impegnati in un servizio di polizia giudiziaria finalizzato alla prevenzione e al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti a Perugia, hanno attenzionato una persona che teneva alcuni comportamenti sospetti, verosimilmente legati all'attività di spaccio.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di giovedì 24 novembre 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La XIII edizione di Strumenti&Musica Festival, prosegue con il concerto di Pietro Roffi (fisarmonica) e lo String Quintet, venerdì 25 novembre. Reduce dal tour internazionale del 2022 con decine di concerti in Italia, Francia, Brasile, Turchia, Repubblica Ceca, Sudafrica, Roffi terrà la terzultima tappa a Spoleto. L'artista svolge un'intensa attività concertistica che lo ha portato ad esibirsi, come solista, in formazioni da camera e con orchestre sinfoniche, in centinaia di concerti nei cinque continenti, con un repertorio che spazia dalla classica al tango, dalle sue composizioni alla musica da film.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
148 giocattoli destinati ai più piccoli e numerose cover contraffatte sono stati sequestrati dai funzionari dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli (ADM) di Terni e dagli agenti e Ufficiali della Polizia Locale di Terni a diversi commercianti che esponevano la merce al pubblico per la vendita.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
(Adnkronos) - La Corte di Assise di appello di Perugia, accogliendo la richiesta della procura generale, ha deciso un’integrazione dell’istruttoria nel processo di appello bis relativamente all'aggravante della violenza sessuale nei confronti di Innocent Oseghale, condannato per aver ucciso e fatto a pezzi Pamela Mastropietro, la 18enne romana che si allontanò da una comunità di Corridonia (Macerata) e i resti della quale furono ritrovati chiusi in due trolley a Pollenza il 30 gennaio 2018.
da Adnkronos
Gli agenti della Polizia di Stato di Perugia sono intervenuti presso un esercizio commerciale, situato in località Ponte della Pietra, dov'era stato segnalato il furto di alcuni prodotti alimentari da parte di una ragazza, successivamente identificata quale cittadina straniera, classe 1996.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Foligno, impegnati in un servizio mirato alla prevenzione e al contrasto dei reati predatori, hanno rintracciato nel centro storico folignate un giovane nordafricano, già noto alle Forze dell'Ordine per precedenti reati di truffa, lesioni personali e furto.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Compagnia Carabinieri di Spoleto, al termine di accertamenti e approfondimenti investigativi, ha provveduto a denunciare in stato di libertà un uomo 60enne del posto resosi responsabile e autore di gravi condotte di reato perpetrati ai danni della compagna convivente.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news