La nevicata che dalla notte di domenica ha colpito la provincia di Perugia ha fatto registrare tanti disagi. Tra controlli e soccorsi ai cittadini in difficoltà, i poliziotti della Questura di Perugia, della Polizia Stradale e dei Commissariati non si sono arresi e sono scesi in campo per garantire a tutti la necessaria sicurezza.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di martedì 24 gennaio 2023 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La scorsa notte, nel corso dei servizi di controllo del territorio, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Assisi hanno arrestato un cittadino italiano di origini magrebine, classe 1999, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
I militari della Compagnia di Spoleto, nella giornata di domenica, hanno dato esecuzione all’ordine di carcerazione disposto dall’Ufficio esecuzioni penali della Procura di Spoleto al termine di un iter processuale che ha visto l’attuale arrestato, cittadino spoletino 60enne, colpevole di gravissimi reati posti in essere nei confronti di ragazze minorenni.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Grande partecipazione anche per la seconda tappa della serie di incontri “I Camaldolesi a Fratta e nell’alta valle del Tevere: luoghi, uomini e spiritualità”. Sono cinque approfondimenti organizzati dall'Università della Terza Età di Umbertide, in collaborazione con il Comune e l’associazione “Eticamente” e aperti a tutta la cittadinanza, promosso per conoscere più da vicino di questa realtà secolare, la storia dell’Abbazia di Montecorona e dei luoghi del cammino Camaldolese di San Benedetto, portato avanti da un gruppo di volontari.
Comune di Umbertide
Gli agenti della Polizia di Stato di Perugia erano impiegati negli ordinari servizi di controllo del territorio quando la Sala Operativa ha ricevuto la segnalazione della presenza di un uomo in difficoltà che vagava in strada in stato confusionale. Giunti sul posto, gli agenti hanno preso contatti con la richiedente, la quale ha spiegato che, al momento di scendere dall'autobus, aveva notato un uomo anziano che si aggirava smarrito indossando un pigiama e delle pantofole.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
“La situazione in cui versava la FCU quando si è insediata la Giunta Tesei era esattamente quella che appare da alcune descrizioni di qualche giornalista che, ignorando completamente le centinaia di articoli apparsi in questi tre anni, non sembra avere la minima cognizione dei problemi trattati, del lavoro svolto con idee chiare ed un impegno fuori del comune per conseguire risultati importanti su procedure estremamente complesse in cui il candore del viaggiatore a cui piace apparire sprovveduto non consente al lettore di comprendere il percorso fatto e soprattutto cosa sta per avvenire.
da Regione Umbria
A causa del maltempo, è stato annullato e rimandato a data da destinarsi l’appuntamento previsto per lunedì pomeriggio a Gualdo Tadino nell’ambito del ciclo di incontri “CSR…in cammino – Istruzioni per l’uso” promossi dall’Assessorato regionale all’Agricoltura, in collaborazione con i Gal (Gruppi di azione locale), per illustrare il CSR 2023-2027, Complemento di sviluppo rurale per l’Umbria.
www.regione.umbria.it
In merito alla situazione nella città di Perugia, l’assessore alla sicurezza del Comune di Perugia, Luca Merli, comunica che stanno proseguendo le attività del personale e dei mezzi del Comune e di Gesenu per garantire la transitabilità sulla rete stradale cittadina interessata dalle nevicate delle ultime ore.
da Comune di Perugia
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Spoleto, nel corso degli ordinari servizi di controllo del territorio, sono intervenuti in località Pompagnano a Spoleto, dove era stata segnalata la presenza di una borsa rinvenuta ai margini di una strada, probabile provento di furto.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Nevica da lunedì mattina su tutto il territorio provinciale. La Provincia ha mobilitato fin dalle prime ore del 23 gennaio tutti i mezzi spazzaneve e spargisale per liberare le strade e rendere sicura la circolazione veicolare.
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it
Nella giornata di lunedì il Dirigente del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica e la Polizia Postale e delle Comunicazioni Umbria dott.ssa Michela Sambuchi e l’Assessore allo Sviluppo Economico, Innovazione, digitale e semplificazione della Regione Umbria dott. Michele Fioroni hanno rinnovato con la stipula del nuovo protocollo d’intesa l’impegno posto a salvaguardia della sicurezza informatica.
da Regione Umbria
Esce sconfitta la Primavera del Perugia che subisce due reti per tempo a Formello e lascia i 3 punti in palio ai padroni di casa della Lazio che restano in vetta alla classifica. Non basta al Perugia l’esuberanza offensiva di Seghetti e il guantone di Ajradinoski che nella prima frazione ipnotizza il capocannoniere del campionato, Crespi, dal dischetto.
da AC Perugia Calcio
I Carabinieri della Stazione di Magione (PG), impegnati in un servizio esterno di controllo del territorio in uniforme con autovettura in tinta istituzionale, nella tarda serata di martedì hanno sottoposto a controllo un’autovettura.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Venerdì 27 gennaio alle 21, il Teatro Mengoni di Magione ospita Bubikopf – Tragedia comica per pupazzi, uno spettacolo della Compagnia Politheater dedicato agli adulti con la regia internazionale di Neville Tranter, il grande artista di origine australiana, affermato e molto apprezzato da circa quarant’anni sulla scena internazionale del teatro di figura.
da Teatro Stabile dell'Umbria
Questa mattina il Dirigente del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica e la Polizia Postale e delle Comunicazioni Umbria, Michela Sambuchi e l'Assessore allo Sviluppo Economico, Innovazione, digitale e semplificazione della Regione Umbria, Michele Fioroni hanno rinnovato, con la stipula di un protocollo d'intesa, l'impegno posto a salvaguardia della sicurezza informatica.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Si è tenuta questa mattina nella sala Rossa di palazzo dei Priori la conferenza stampa di presentazione di tutti gli eventi concernenti il “Giorno della Memoria 2023”. Presenti, insieme all’assessore alla cultura Leonardo Varasano, i rappresentanti delle associazioni che hanno proposto eventi in collaborazione con il Comune di Perugia: Marco Terzetti (associazione nazionale ex internati), Martina Barro (vivi il borgo), Roberto Biselli (teatro di Sacco), Galeno Scattini e Cristina Piacenti (Porta Santa Susanna), Gabriele De Veris (biblioteche di Perugia).
da Comune di Perugia
Con ordinanza n. 120 adottata in data odierna, è stata disposta per martedì 24 gennaio la chiusura in via precauzionale sull’intero territorio comunale di tutti i servizi educativi, di tutte le scuole di ogni ordine e grado sia pubbliche che private, comprese le Università e istituti di alta formazione, a causa di previsioni eccezionali di maltempo per rischio ghiaccio e neve.
da Comune di Perugia
Nella mattina di sabato 21 gennaio, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Spoleto, unitamente al personale della Squadra Mobile di Perugia, sono intervenuti in località Balduini, tra Crocemarroggia e Baiano, nel Comune di Spoleto, dove, a seguito di un incidente avvenuto durante una battuta di caccia, è deceduto un uomo di 45 anni.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Prosegue l'intensificazione dei servizi interforze del fine settimana, organizzati dalla Questura di Perugia con l'impiego, oltre che del personale della Polizia di Stato, anche dei militari dell'Arma dei Carabinieri e della Polizia Locale con l'obiettivo di assicurare il mantenimento dell'ordine e della sicurezza pubblica, oltre che a prevenire e reprimere i reati in generale nei principali luoghi di aggregazione giovanile.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Questa mattina, presso il Distaccamento della Polizia Stradale di Castiglione del Lago, si è tenuta la cerimonia commemorativa del 45° anniversario dalla morte dell'Appuntato della P.S., Medaglia d'Oro al Valor Civile, Fausto Dionisi, deceduto a Firenze il 20 gennaio 1978 durante il tentativo di fermare l'azione di un commando armato di terroristi di Prima Linea.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Gli agenti della Polizia di Stato di Perugia hanno denunciato per truffa un cittadino italiano, classe 1986, che qualche giorno fa, dopo essersi presentato come agente della Polizia Stradale in difficoltà, era riuscito a farsi dare del denaro in contante da un cittadino, per poi far perdere le proprie tracce.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
“Nonostante un impegno importante di chi fin dall’inizio ha creduto nella possibilità che l’abbonamento per i servizi di trasporto pubblico locale, di fatto gratuito, per gli studenti universitari iscritti alla Università degli Studi di Perugia, esteso successivamente anche a quelli dell’Università per Stranieri, potesse definitivamente decollare e strutturarsi per i decenni a venire, dando concretezza ad una progetto del tutto originale, ad oggi la risposta è solo parzialmente positiva.
da Regione Umbria
Pupi Avati è in Umbria per una Masterclass di Recitazione Cinematografica, organizzata dall'Associazione Theatron e patrocinata da Umbria Film Commission (Ufc). La due giorni (in programma sabato 21 e domenica 22 gennaio), che ha registrato il tutto esaurito, è in corso al teatro degli Avvaloranti di Città della Pieve e sabato mattina il maestro ha ricevuto la visita di una delegazione di Ufc, rappresentata dal direttore Alberto Pasquale e da Daniele Corvi, componente del Cda.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Qualche giorno fa, gli agenti della Polizia di Stato di Perugia sono intervenuti presso la strada Trasimeno Ovest per un atto vandalico che era stato riscontrato in una delle fermate autobus presenti lungo l'arteria stradale.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
“La sentenza della Corte di Cassazione in merito alla concessione all’azienda Rocchetta per l’attingimento di acque minerali mette la parola fine a una vicenda giudiziaria che si trascinava da oltre otto anni e conferma, come già stabilito dal Tar dell’Umbria e dal Consiglio di Stato, la legittimità e la correttezza dell’operato della Regione e delle istituzioni coinvolte nel procedimento amministrativo”.
www.regione.umbria.it
“Affidarsi all’affido familiare”. È questo il tema al centro del laboratorio dedicato all’infanzia e alla adolescenza e che ha chiuso stamani a Perugia, la terza campagna di formazione e comunicazione istituita dalla Regione Umbria e dalla Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, realizzata in collaborazione con la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, intitolata quest’anno “Tuteliamo la tutela dei Minori”.
da Regione Umbria