Aronc, l’associazione amici della radioterapia oncologica, a dieci anni dalla sua fondazione, potrà effettuare attività assistenziale su tutto il territorio regionale, come stabilito dall’assemblea straordinaria dei soci nel corso di una riunione che si è svolta lo scorso fine settimana nella sala convegni del Barton Park a Perugia.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
I Carabinieri dei NAS nell’ultimo periodo, di concerto con il Ministero della Salute, hanno effettuato una intensa attività di controllo, che ha interessato l’intero territorio nazionale, nei canili pubblici e privati, al fine di accertare la corretta conduzione delle strutture ed in particolare lo stato di benessere degli “amici a quattro zampe”.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
E’ sempre alta l’attenzione della Polizia di Stato verso fenomeni criminali tra cui quello del traffico di veicoli di elevato valore, che dopo essere stati sottratti in vari modi ai legittimi proprietari vengono riciclati e spesso destinati all’esportazione verso paesi extracomunitari.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Gli agenti della Polizia di Stato di Perugia, a seguito di chiamata al Numero Unico di Emergenza Europeo, sono intervenuti presso un'abitazione del Comune di Corciano dove era stato segnalato un sequestro di persona. Gli operatori, giunti immediatamente sul posto, hanno bussato alla porta dell'appartamento, constatando che risultava chiuso a chiave dall'interno.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Furto nella Chiesa del Gesù di Piazza Matteotti a Perugia. A dare l'allarme è stato il parroco che, questa mattina, si è accorto che ignoti, forzando le 16 cassette delle offerte, avevano sottratto il denaro donato dai fedeli negli ultimi mesi. A quel punto aveva deciso di allertare la Polizia di Stato.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Domenica 29 gennaio ricorre la festività di San Costanzo, uno dei patroni della città di Perugia. Secondo tradizione, sono molteplici gli eventi previsti, non soltanto nella giornata di domenica ma anche per quella di sabato, cui parteciperanno il sindaco Andrea Romizi e i membri della giunta comunale.
da Comune di Perugia
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
ROMA - La Giuria per la selezione della “Capitale italiana della cultura” 2025 ha individuato i 10 progetti finalisti, presentati dalle seguenti città: Agrigento, Aosta, Assisi (Perugia), Asti, Bagnoregio (Viterbo), Monte Sant’Angelo (Foggia), Orvieto (Terni), Pescina (L’Aquila), Roccasecca (Frosinone) e Spoleto (Perugia).
di Agenzia DIRE
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Foligno, all'esito degli accertamenti investigativi scaturiti dalla presentazione di una querela da parte di un anziano, hanno denunciato una 45enne per i reati di truffa aggravata e sostituzione di persona.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Sabato 21 e domenica 22 gennaio si è disputato presso lo Snooker Sporting Perugia, in via Angelo Morettini, il campionato nazionale senior di Snooker targato FIBiS (federazione italiana Biliardo sportivo). Lo “snooker” è una specialità del biliardo molto diffusa soprattutto nei paesi della Gran Bretagna ma che si sta rapidamente diffondendo in tutta Europa e nel mondo: viene disputato utilizzando un tavolo di dimensioni importanti (circa 356 × 178 cm), provvisto di sei buche a rete, quattro agli angoli e due nel mezzo delle sponde lunghe.
da Comune di Perugia
Mentre erano impegnati negli ordinari servizi di controllo del territorio, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Spoleto hanno notato un uomo alla guida di un furgone, procedere con fare incerto in località Santa Croce, invadendo pericolosamente la corsia di marcia opposta, accelerando e frenando bruscamente.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione Umbria assuma un ruolo attivo nella circolazione dei crediti fiscali del Superbonus 110%. Il portavoce del MoVimento 5 Stelle in consiglio regionale Thomas De Luca annuncia la presentazione di una mozione in assemblea legislativa sul modello della proposta di legge avanzata dai consiglieri pentastellati in Sardegna.
da Thomas De Luca
MoVimento 5 Stelle
Consiglio Regionale dell'Umbria
Superano i 28 milioni di euro i fondi 2022-2026 per la programmazione degli interventi sulla rete viaria. Le risorse, in parte già utilizzate, interessano 800 chilometri di strade, di cui 650 provinciali e 150 ex Anas delegate dalla Regione, e circa 100 ponti e viadotti, fra grandi e piccoli, per i quali è già partita la verifica dello stato di conservazione.
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it
Via libera al progetto esecutivo per realizzare l’allestimento del percorso museale multimediale presso l’Auditorium di San Francesco al Prato. L’approvazione da parte della giunta comunale di Perugia è avvenuta nella seduta del 25 gennaio su proposta dell’assessore ai lavori pubblici, Otello Numerini.
da Comune di Perugia
Fornire a tutti i presidenti e agli amministratori delle cooperative associate la migliore “cassetta degli attrezzi” per affrontare al meglio le disposizioni contenute nel cosiddetto “Nuovo Codice della Crisi d'Impresa”, dopo che nello scorso luglio è definitivamente entrata in vigore la grande riforma in materia. E’ questo l’obiettivo di Confcooperative Umbria che ha programmato, a partire da domani giovedì 26 gennaio, quattro Focus su quanto la riforma sta già producendo, con importanti ricadute sulla gestione delle cooperative e di conseguenza sulle responsabilità degli amministratori, anche se in molti stanno ancora disconoscendo ciò.
Confcooperative Umbria
Sono oltre 50 le rotatorie che l’Amministrazione comunale intende valorizzare attraverso una collaborazione con i privati, tramite lo strumento della sponsorizzazione. In questo contesto la giunta, nel corso della seduta del 25 gennaio, ha approvato la delibera di indirizzo presentata dall’assessore ai lavori pubblici, infrastrutture e ambiente Otello Numerini.
da Comune di Perugia
La Fondazione Villa Montesca lancia un bando per selezionare collaboratori volontari, giovani ed adulti, interessati ad intraprendere un’esperienza in ambito internazionale per implementare le attività storico, educative-culturali promosse dalla Fondazione.
Fondazione Hallgarten-Franchetti
Centro Studi Villa Montesca
Tutto pronto per la sesta ed ultima giornata della Pool E di Champions League con la Sir Sicoma Monini Perugia che attende domani sera al PalaBarton la compagine tedesca del SWD powervolleys Düren. Reduci dalla vittoria di domenica a Modena in campionato, i bianconeri svolgeranno oggi pomeriggio la seduta tecnica di rifinitura, domani sera invece alle ore 20:30 fischio d'inizio del match con diretta streaming su Discovery+.
da Sir Safety Perugia Volley
Il 27 gennaio è il "Giorno della Memoria" istituito dall'Italia con la Legge n. 211, del 20 luglio 2000, in ricordo del 27 gennaio 1945 quando le truppe sovietiche della 60° Armata del 1° Fronte arrivarono al campo di sterminio di Auschwitz.. Solo il 1 novembre 2005 l'Assemblea delle Nazioni Unite approva la risoluzione 60/7 con la quale il 27 gennaio si istituisce la "Giornata della Memoria" dell'Olocausto.
dal Circolo culturale Primomaggio
Assisi: gli studenti dell'Istituto Bevagna - Cannara a lezione di educazione stradale con la polizia
Il personale della Polizia di Stato del Commissariato di Assisi e della Polizia Locale di Cannara hanno incontrato gli studenti delle scuole secondarie di primo grado dell'Istituto Comprensivo "Bevagna-Cannara" per una lezione sul tema dell'educazione alla sicurezza stradale.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
21 punti in sette gare, nessun gol subìto. Numeri importanti per il Perugia Women che chiude il girone di andata a punteggio pieno. A questo si aggiunge l'accesso alle seminali di Coppa Italia di categoria che si disputeranno prossimamente.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Nell’immaginario collettivo la figura professionale del geometra è spesso ancora associata al genere maschile. Niente di più falso come invece dimostrano i numeri dell’indirizzo CAT (l’ex istituto per geometri che oggi si chiama Costruzioni Ambiente Territorio) del Polo tecnico Franchetti-Salviani di Città di Castello.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Oblivion Rhapsody è lo strabiliante show degli Oblivion, il gruppo comico musicale-teatrale – composto dai cinque attori-cantanti Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli – che porta sul palco un’inedita e sorprendente versione acustica della sua opera omnia, con la regia di Giorgio Gallione.
da Teatro Stabile dell'Umbria
(Adnkronos) - Roma, 25 gennaio 2023 Ancora gelo sull'Italia. Le sciabolate artiche di Attila si scateneranno sul centro-Sud con un nuovo ciclone che in risalita dalla Libia acquisterà potenza sulle acque ancora tiepide del Mediterraneo e causerà un peggioramento sulle Isole Maggiori e sulle regioni ioniche richiamando aria polare e artica dalla Russia verso l’Italia: le temperature caleranno di nuovo nel weekend fino a valori di 8 gradi inferiori alle medie del periodo.
da Adnkronos
Ulteriore avanzamento del progetto, fortemente voluto dal vice sindaco Gianluca Tuteri, teso a contrastare la povertà educativa anche attraverso l’adozione del tempo pieno in tutte le scuole: per farlo la giunta, a giugno 2022, aveva adottato la determina che prevede la realizzazione di palestre e mense nelle strutture scolastiche.
da Comune di Perugia
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di mercoledì 25 gennaio 2023 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Nelle prime ore dello scorso 20 gennaio, gli agenti della Polizia di Stato di Perugia sono intervenuti nel centro del capoluogo, presso il domicilio di una donna, cittadina italiana, classe 1986, per una segnalazione di violenza sessuale.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Si è concluso con il segno positivo il bilancio 2022 delle attività dell’Ufficio delle Dogane di Terni.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Negli ultimi giorni i militari della Compagnia Carabinieri di Spoleto, a seguito di strutturate indagini, hanno proceduto alla denuncia in stato di libertà di un cittadino 35enne del posto resosi responsabile di numerosi reati quali furto aggravato, falsificazione materiale commessa da privato, contraffazione di pubblici sigilli/strumenti destinati a certificazione medica.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news