I Carabinieri della Stazione di Valfabbrica, lavorando in stretta sinergia con il Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, hanno localizzato e tratto in arresto un uomo, originario dei Paesi Bassi, ricercato negli Stati Uniti d’America perché riconosciuto colpevole del reato di truffa contro il governo.
Due uomini, sostenendo di essere in zona per lavoro, hanno riservato una stanza per una notte in una struttura ricettiva di Valfabbrica e hanno anche richiesto, per il giorno successivo, la pensione completa. La mattina successiva però la proprietaria ha scoperto che i due avevano già abbandonato la camera e se n’erano andati senza pagare nulla.
Erano stati sorpresi, dalla Polizia di Stato di Terni, il 30 novembre in un appartamento del centro, durante una perquisizione domiciliare in cui era stata ritrovata dagli agenti della 4° Sezione Antidroga della Squadra Mobile una quantità notevole di droga, materiale per il confezionamento delle dosi e un bilancino di precisione.
Seed è il seme che fa germogliare le idee dove l’architettura è l’elemento fertilizzante. La prima edizione del Festival Seed è in programma dal 24 al 30 aprile 2023 a Perugia e Assisi con una settimana dedicata alla cultura del progetto in un dialogo interdisciplinare. Grazie alle scienze umanistiche si accenderanno i riflettori sull’ecologia umana, intesa come prospettiva di ricostruzione di un rapporto equilibrato tra uomo, spiritualità e il resto della natura.
Con il patrocinio del Comune di Città della Pieve, la collaborazione del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi dell’Istituto Comprensivo “Pietro Vannucci” e di Libera Umbria, il Gruppo Ecologista “Il Riccio” organizza, come ogni anno, la Festa di Primavera a cui si aggiunge, per la prima volta, per espresso volere dell’Istituto “Vannucci”, la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle Vittime Innocenti delle Mafie.
Un affittacamere ternano, che gestisce alloggi nel centro cittadino, è stato denunciato dalla Squadra Volante per la violazione dell’art. 109 del T.U.L.P.S., ovvero la norma che impone ai gestori di esercizi alberghieri e di ogni altra struttura ricettiva di comunicare alle questure, entro massimo 24 ore dal loro ingresso, le generalità delle persone alloggiate, avvalendosi di apposito portale web.
Il personale della Polizia di Stato di Perugia, nella prima serata, in via Palermo, ha proceduto ad effettuare degli accertamenti su una autovettura al cui interno erano presenti 4 persone: il conducente, cittadino straniero di origini romene; un passeggero, di origini polacche, classe 2000 e due donne anch’esse di origini romene, rispettivamente classe 1993 e 1985.
Prendono il via i playoff di Superlega per la Sir Safety Susa Perugia che ospita domani pomeriggio tra le mura amiche del PalaBarton l’Allianz Milano per gara 1 dei quarti di finale. Fischio d’inizio e diretta TV su Raisport ch. 58 a partire dalle ore 18:00 per il primo atto della serie dei quarti che, a differenza delle passate stagioni, è al meglio delle cinque.
da Sir Safety Perugia Volley
Nell’ambito dei controlli predisposti dal Compartimento Polizia Stradale per il Lazio e l’Umbria, nella settimana da sabato 11 a venerdì 17 marzo 2023, la Sezione Polizia Stradale di Perugia ha effettuato controlli specifici finalizzati al controllo sull’uso dei telefoni cellulari durante la guida, sulle strade extraurbane principali della provincia.
Mentre cresce l’attesa per “Terra ca nun senti”, il grande evento di Siracusa, Carmen Consoli annuncia il suo ritorno live in estate, con un doppio tour che attraverserà tutta l’Italia, promossi da Otr Live. Eclettica e dalle mille anime musicali, l’artista sarà protagonista nei mesi estivi di due tournée differenti che si intrecceranno e alterneranno, mostrando il suo sangue rock e il suo spirito più acustico.
Suoni Controvento
Continua la Stagione artistica 22/23 del Teatro Cucinelli di Solomeo. Martedì 21 marzo alle 21, il drammaturgo e regista Daniel Veronese, maestro indiscusso del teatro argentino e nel continente latino-americano, porta in scena le Brevi interviste con uomini schifosi di David Foster Wallace, con gli attori Lino Musella e Paolo Mazzarelli, dando vita, con sguardo feroce e molto humor, a uno zibaldone di perversioni e meschinità, che ritraggono il maschio contemporaneo come un essere debole, che ricorre al cinismo se non alla violenza come principale modalità relazionale con l’altro sesso.
da Teatro Stabile dell'Umbria
Un concorso fotografico nazionale che avrà come tema centrale l’Appennino: a presentarlo, venerdì mattina a Palazzo Pretorio, il gruppo di professionisti e studiosi eugubini che lo hanno promosso (per il comitato organizzatore c’era il presidente Gianluigi Ceccarelli) unitamente all’ Associazione “Insieme”, presente con Alberto Nicchi, e alla sezione del C.A.I. di Gubbio, con Marco Antonelli, in collaborazione con il Comune, presenti il sindaco Filippo Stirati e l’assessore al Turismo Gabriele Damiani
da Comune di Gubbio
E’ pronta a partire la seconda edizione primaverile di Eurochocolate, Festival Internazionale del Cioccolato, che si terrà, come l’anno scorso, presso i giardini del Frontone dal 24 marzo al 2 aprile. Ispirato alla Pasqua e alle sue golose prelibatezze, Ovvio è il claim del nuovo format nato per scoprire Perugia a Passo d’Uovo
da Comune di Perugia
Continuano gli incontri di ESPERIA CINEMA STUDIO JUNIOR, ciclo di appuntamenti per i più piccoli che proporrà incontri, laboratori e attività legate al mondo del cinema e dell’audiovisivo! Sabato 25 marzo alle 9.30 e alle 15.00 e Domenica 26 marzo alle 15.00 al Cinema Teatro Esperia di Bastia Umbra è in programma “ANIMANDO LA CREATIVITA’”.
Prosegue l’attività organizzativa per l’edizione 2023 di “Perugia Storica, auto e moto nei rioni”, che il Camep organizza per domenica 2 aprile assieme ai vertici dei 5 rioni di Perugia, lungo le strade del contado e attraverso la città capoluogo. La Perugia storica prenderà il via dalla concessionaria Marchi-Auto domenica 2 aprile. Sarà, come sempre, un prologo alla manifestazione Perugia 1416 prevista per il mese di giugno.
da Comune di Perugia
Una sorpresa inaspettata quella che hanno ricevuto i giovanissimi alunni della Scuola Primaria Lambruschini Moduli di Ferro di Cavallo-Istituto Comprensivo 8 di Perugia quando hanno visto arrivare, per una mattinata formativa, il campione internazionale di Judo delle Fiamme Oro della Polizia di Stato, Luca Poeta.