Gli agenti della Polizia di Stato di Perugia sono intervenuti, a seguito di una segnalazione ricevuta dalla Sala Operativa della Questura, presso un noto Supermercato situato lungo la strada Trasimeno Ovest. A richiedere l’intervento della Squadra Volante era stato il personale dell’esercizio commerciale che si era accorto che un uomo aveva oltrepassato le casse con due borse termiche senza procedere al pagamento dei beni.
La Polizia di Stato di Perugia ha emesso un provvedimento di DASPO “WILLY” nei confronti di un cittadino italiano classe 1977 che, lo scorso febbraio, si recava all’interno di un esercizio pubblico situato nel comune di Assisi dove, con fare aggressivo e in stato di ebrezza alcolica, creava turbativa, arrecando disturbo ai diversi avventori anche proferendo minacce e ingiurie.
Le scommesse sulle qualificazioni di Euro 2024 presentano un palinsesto ampio dei gironi e sono tantissime le Nazionali che possiedono una rosa di qualità per tentare l’impresa.
di Redazione
La Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha inviato a Fabrizio Curcio, capo Dipartimento della Protezione civile, e al Ministro Nello Musumeci la relazione in merito al sisma del 9 marzo scorso con riferimento a intensità, estensione, danni e interventi alla popolazione, al fine di ottenere il riconoscimento dello stato di emergenza nazionale.
da Regione Umbria
Da lunedì 20 marzo riprenderanno i lavori di risanamento profondo della pavimentazione sul raccordo Perugia-Bettolle in corrispondenza dello svincolo di Passignano Ovest, dopo la sospensione per la stagione invernale, in prosecuzione dei tratti già eseguiti. Per consentire lo svolgimento degli interventi, il transito sarà regolato a doppio senso di marcia su una carreggiata, mentre lo svincolo di Passignano Ovest sarà temporaneamente chiuso in ingresso e in uscita per chi viaggia in direzione Perugia. In alternativa sarà possibile utilizzare gli svincolo di Tuoro e Passignano Est.
Anas
La Regione sottoscriverà un accordo attuativo con il Dipartimento di Ingegneria Civile ed ambientale (DICA) dell’Università degli studi di Perugia finalizzato alla valutazione dell’andamento nel tempo della situazione dei corpi idrici umbri dove sono presenti gli idrometri gestiti dal Servizio Idrografico regionale.
da Regione Umbria
Uno sguardo sull'Umbria, la rubrica dedicata alle fotografie inviate dai nostri lettori.
Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: umbria@vivere.it, indicando il luogo dello scatto o dandogli un titolo.
Sviluppare ed attivare sinergie comuni per promuovere attività e progetti di rilievo sociale specificamente rivolti alle persone con malattie rare e, più in generale, alle persone con disabilità. Con questo fine è stato sottoscritto un protocollo di intesa Tra Anci Umbria e Re.Ma.Re. (Rete Malattie Rare) Umbria, manifesto al quale aderiscono liberamente associazioni con sede legale in Umbria e sul territorio nazionale e persone o genitori di bimbi con malattie rare.
E' uscito in rotazione radiofonica “ANCHE MENO”, il nuovo singolo di Lynora disponibile disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 10 marzo. “Anche meno” è un brano dalle sonorità minimal dance, nel quale Lynora racconta la propria personalità e la forte influenza dell'oroscopo nelle sue scelte. L'artista evita tutte le persone che non sono compatibili con lei secondo l'oroscopo e si sente "illuminata" e "leggera" solo quando le stelle sono a favore.
Città della Pieve: al via il portale "Terre del Perugino – Trasimeno musei" e il biglietto integrato
Dalla stretta collaborazione tra le Amministrazioni Comunali di Città della Pieve, Corciano, Magione, Paciano, Panicale, Piegaro e l’attuale gestore dei servizi turistici e museali (l’RTI composto dalle società Sistema Museo e Vivi Umbria società consortile), è nato “Terre del Perugino-Trasimeno Musei“.
Provincia di Perugia
Siccità e cambiamenti climatici hanno messo in evidenza, soprattutto negli ultimi mesi, la drammaticità strutturale della mancanza di acqua in agricoltura. In Italia si stimano perdite pari al 10% della produzione agroalimentare nazionale, per un valore superiore ai 5 miliardi di euro.
Vestiario, coperte e beni alimentari sono stati raccolti dalla protezione civile di Avigliano Umbro nell’ambito delle attività di aiuto per le popolazioni terremotate della Turchia. Ne dà l’annuncio l’amministrazione comunale che insieme alla consulta regionale del volontariato ha promosso la raccolta messa in atto dalla locale sezione della protezione civile.
Cominciano nel migliore dei modi i playoff scudetto per la Sir Safety Susa Perugia. I Block Devils di coach Anastasi superano 3-0 l’Allianz Milano in gara 1 dei quarti di finale. Lo fanno al termine di un di un match superlativo giocato dai padroni di casa che sfruttano l’onda positiva della qualificazione alle semifinali di Champions e un muro granitico (11 punti diretti) che crea grandi difficoltà agli attaccanti meneghini.
da Sir Safety Perugia Volley
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Assisi hanno reso esecutivo il decreto di revoca, emesso del Magistrato di Sorveglianza, della misura provvisoria dell’affidamento in prova presso una comunità assistenziale del territorio assisano, a carico di un cittadino italiano classe 1994, gravato da numerosi precedenti di polizia.
E’ scomparsa questa notte a Deruta, prematuramente, all’età di 43 anni, Laura Buco; lascia il marito Alessio Bevilacqua e due figlie, Adele e Camilla. Laura Buco, personaggio politico di rilievo, dai tempi dell’Università era parte attiva della politica regionale. Nel 2014, anno in cui venne fondato il coordinamento regionale di Forza Italia, Laura divenne coordinatrice provinciale, ruolo che ha continuato a ricoprire fino ad oggi.
da Comune di Perugia
Dopo la data zero del nuovo tour di Fabrizio Moro a Orvieto, che venerdì sera ha incantato la platea del Teatro Mancinelli con uno spettacolo unico in una dimensione intima e coinvolgente, sabato sera (18 marzo) alle 21 l’appuntamento con Tourné – stagione promossa da Aucma e Mea Concerti - è alla sala Smac di Narni con l’intensa voce di Lisa Manara che, sulle note della chitarra di Aldo Betto, condurrà il pubblico in un intenso viaggio in musica, L’urlo dell’africanità.
da Tourné
I Carabinieri della Stazione di Valfabbrica, lavorando in stretta sinergia con il Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, hanno localizzato e tratto in arresto un uomo, originario dei Paesi Bassi, ricercato negli Stati Uniti d’America perché riconosciuto colpevole del reato di truffa contro il governo.
Due uomini, sostenendo di essere in zona per lavoro, hanno riservato una stanza per una notte in una struttura ricettiva di Valfabbrica e hanno anche richiesto, per il giorno successivo, la pensione completa. La mattina successiva però la proprietaria ha scoperto che i due avevano già abbandonato la camera e se n’erano andati senza pagare nulla.
Erano stati sorpresi, dalla Polizia di Stato di Terni, il 30 novembre in un appartamento del centro, durante una perquisizione domiciliare in cui era stata ritrovata dagli agenti della 4° Sezione Antidroga della Squadra Mobile una quantità notevole di droga, materiale per il confezionamento delle dosi e un bilancino di precisione.
Seed è il seme che fa germogliare le idee dove l’architettura è l’elemento fertilizzante. La prima edizione del Festival Seed è in programma dal 24 al 30 aprile 2023 a Perugia e Assisi con una settimana dedicata alla cultura del progetto in un dialogo interdisciplinare. Grazie alle scienze umanistiche si accenderanno i riflettori sull’ecologia umana, intesa come prospettiva di ricostruzione di un rapporto equilibrato tra uomo, spiritualità e il resto della natura.
Con il patrocinio del Comune di Città della Pieve, la collaborazione del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi dell’Istituto Comprensivo “Pietro Vannucci” e di Libera Umbria, il Gruppo Ecologista “Il Riccio” organizza, come ogni anno, la Festa di Primavera a cui si aggiunge, per la prima volta, per espresso volere dell’Istituto “Vannucci”, la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle Vittime Innocenti delle Mafie.
Un affittacamere ternano, che gestisce alloggi nel centro cittadino, è stato denunciato dalla Squadra Volante per la violazione dell’art. 109 del T.U.L.P.S., ovvero la norma che impone ai gestori di esercizi alberghieri e di ogni altra struttura ricettiva di comunicare alle questure, entro massimo 24 ore dal loro ingresso, le generalità delle persone alloggiate, avvalendosi di apposito portale web.
Il personale della Polizia di Stato di Perugia, nella prima serata, in via Palermo, ha proceduto ad effettuare degli accertamenti su una autovettura al cui interno erano presenti 4 persone: il conducente, cittadino straniero di origini romene; un passeggero, di origini polacche, classe 2000 e due donne anch’esse di origini romene, rispettivamente classe 1993 e 1985.