24 maggio 2023



...

“Saperi e Sapori a Mongiovino… in Festa”. E’ questo il titolo dell’evento in programma sabato 27 maggio, a partire dalle ore 16, nel piccolo borgo sopra Tavernelle. famoso per il suo Cinquecentesco Santuario. Tema centrale è infatti l’inaugurazione degli spazi del complesso monumentale annesso al Santuario, recentemente recuperati grazie ai finanziamenti del Gal Trasimeno Orvietano e con il sostegno della Fondazione Perugia, oltre agli investimenti da parte della proprietaria Confraternita del SS Sacramento e della Buona Morte in Mongiovino e con la supervisione della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria.





...

Venerdì 26 maggio 2023, presso Palazzo Eroli a Narni, alle ore 15:30, la Biblioteca Giovanni Eroli organizza un laboratorio di lettura gratuito in occasione del Maggio dei libri, un evento nazionale dedicato alla promozione della lettura.


...

I Carabinieri della Stazione di Fortebraccio hanno tratto in arresto un 32enne italiano residente a Perugia, noto alla Forze dell’Ordine, per aver reiteratamente posto in essere atti persecutori nei confronti della ex convivente e per aver violato la misura cautelare del divieto di avvicinamento alla parte offesa.




...

L’amministrazione comunale sta aspettando i passaggi necessari e indispensabili a cura del soggetto attuatore, che è il Consorzio della Bonificazione Umbra, per poter prendere in carico la pista ciclabile nel tratto da Rivotorto a Santa Maria degli Angeli.



...

Un riconoscimento per progetti e buone pratiche innovative nell’ambito della cooperazione internazionale per lo sviluppo. È il premio “Abbiamo un mondo in Comune” che la Città di Torino istituisce a partire da quest’anno in memoria di Aurelio Catalano, Maurizio Baradello e Anna Tornoni, tre suoi dirigenti prematuramente scomparsi, protagonisti della scena pubblica torinese e determinanti con il loro lavoro per lo sviluppo di attività di solidarietà internazionale e iniziative per la pace.



...

Dopo la vincente formula itinerante dello scorso anno, torna anche nel 2023 la colonna sonora del Lago Trasimeno targata “Moon in June” ma raccolta nel periodo che va dal 17 al 29 giugno. Il festival musicale nato all’Isola Maggiore e poi ampliato in tutto il territorio lacustre porta avanti la formula di fare concerti, a pagamento ma anche gratuiti, nei luoghi caratteristici del Trasimeno, con una varietà di artisti italiani e internazionali.


...

Dal 29 giugno al 5 luglio, si svolgerà la 18esima edizione della manifestazione musicale internazionale Trasimeno Music Festival, con un concerto “Anteprima Festival” il 28 giugno: è organizzato dall’omonima associazione e con la direzione artistica della pianista canadese Angela Hewitt.


...

(Adnkronos) - Il maltempo sull'Italia non è finito. L’anticiclone Zèfiro prova a portare l’Estate, ma questo capriccioso maggio 2023 continuerà ad alternare schiarite e diffusa instabilità, dicono gli esperti del sito www.iLMeteo.it. 



...

Si corre domenica prossima, 28 maggio, la terza edizione del Trofeo cicloturistico Città di San Gemini, gara ciclistica su strada riservata ai cicloamatori. La gara, promossa dal Comune di San Gemini in collaborazione con l’associazione sportiva dilettantistica Il Salice, è volta a promuovere lo sport outdoor nel territorio de Le Terre dei Borghi Verdi.


...

Corso di formazione gratuito sul compostaggio domestico, tenuto da un esperto agronomo di Valle Umbra Servizi, e consegna del composter: è quanto in programma per l’ultimo weekend di maggio, con un doppio appuntamento che coinvolgerà il territorio folignate e il distretto spoletino:



...

Ennesimo caso di truffa on line che questa volta ha visto coinvolto, come vittima, un anziano orvietano che, navigando in Internet, aveva notato un’inserzione riguardante una stufa a legna al prezzo di 1.000 euro. Interessato all’offerta, aveva contattato il venditore per accordarsi sull’acquisto e le modalità di pagamento e l’anziano acquirente aveva versato sul conto corrente indicato la somma pattuita.



...

“È stata una giornata di festa che ha fatto registrare una partecipazione straordinaria. La collaborazione con le associazioni del territorio, il connubio virtuoso che si è generato ha permesso di portare avanti un lavoro di squadra che è stato alla base di questa meravigliosa esperienza”.


...

La Repubbica di Cospaia torna a rivivere il 27 e 28 Maggio. Un tempo microstato indipendente (dal 1441 al 1826) a causa di un errore nel tracciamento dei confini fra lo Stato Pontificio e la Repubblica di Firenze ed oggi frazione del comune di San Giustino, in provincia di Perugia. La Repubblica di Cospaia, piccolo angolo dell’alto Tevere umbro, continua ad affascinare e ad incuriosire per la sua incredibile storia.



...

Il Comune di Acquasparta aderisce alla Giornata per la legalità e il contrasto alla criminalità mafiosa in programma oggi. Per l’occasione il sindaco, Giovanni Montani, sottolinea che l’amministrazione si unisce al ricordo di tutte le vittime della criminalità organizzata, esprimendo la sua vicinanza ai loro familiari.


...

L’anno scolastico si chiude in memoria di Falcone e Borsellino - In occasione del 31esimo anniversario della strage di Capaci, l’Amministrazione Comunale e tutte le scuole del territorio dell’Altotevere hanno voluto dedicare l’anno scolastico che si sta per concludere all’impegno e al coraggio di Falcone e Borsellino, i due magistrati simbolo della lotta alla mafia.


...

“Alle radici della memoria” - Testimonianza e attualità dell’esperienza della Scuola di Barbiana”. Questo il titolo del convegno nazionale promosso dall’Istituto Comprensivo Panicale Piegaro Paciano, in virtù dell’adesione alla Rete Nazionale Scuola di Barbiana 2040. L’evento avrà luogo venerdì 26 maggio dalle ore 15 presso il Centro Polifunzionale L’Occhio di Tavernelle e vedrà la partecipazione di scuole provenienti da tutta d’Italia.



...

I servizi educativi per la prima infanzia del Comune di Perugia sono ora dotati di defibrillatori adulto-pediatrici. Ne sono stati acquistati 12, con relativo armadietto da interno e pannello di segnalazione “Area cardioprotetta”, installati presso il centro infanzia Il tiglio (via Manuali) e gli asili nido Pinocchio (Case Bruciate),  Grillo Parlante (Ferro di Cavallo),  Bottega della Fantasia (Ponte D’Oddi),  Fantaghirò (Santa Lucia), Orsacchiotto (Ponte Pattoli), La Giostra (Villa Pitignano),  Arcobaleno (Ponte San Giovanni),  Cinque Granelli (San Sisto),  Peter Pan (Castel del Piano), Filastrocca (Madonna Alta), Albero di tutti (Castel del Piano).



...

Si è conclusa con grande successo, lo scorso fine settimana, l’edizione 2023 della Dragon Open Competition, il campionato internazionale di arti marziali, andato in scena presso il palaBarton a Perugia. Organizzata dalla Italy Cka, storica associazione sportiva perugina, con il patrocinio della Regione Umbria, del Comune di Perugia e del Coni Umbria, la manifestazione ha fatto registrare la partecipazione di circa 600 atleti, provenienti da tutta Italia, ma anche da paesi esteri come Marocco, Repubblica Ceca, Ungheria e Slovenia.



...

In occasione della giornata commemorativa dal titolo “Il tramonto si avvicina”, organizzata dalla Fondazione Falcone per il trentesimo anniversario delle stragi mafiose, fra Riccardo Giacon, OFMConv, Direttore della rivista “San Francesco Patrono d’Italia”, ha partecipato - in collaborazione con Rai Umbria - portando da Assisi ventisette piante di rose “di san Francesco e santa Chiara”, che sono state piantate nel giardino storico di Palazzo Jung alla presenza delle autorità e dei bambini delle scuole.


23 maggio 2023

...

Si sono conclusi i campionati di biliardo, specialità boccette, nelle categorie A1, A2 e B con grandi vittorie e appassionanti partite che hanno tenuto con il fiato sospeso gli amanti di questo sport. La squadra di Trevi, come già detto più volte, si è affermata trionfatrice indiscussa nella prestigiosa serie A1. Nella A2, invece, i Warriors Perugia si sono aggiudicati il primo posto assoluto dopo una stagione al comando.