Oltre 20 appuntamenti, 5 palchi, musica dall'alba a tarda notte e tutta l’energia de “L’Umbria che Spacca”. Il festival arriva alla sua decima edizione con un cartellone pieno di sorprese. Dal 29 giugno al 2 luglio il centro storico di Perugia si trasformerà nello scenario ideale per un festival musicale, con il meglio delle proposte della scena contemporanea. Grande spazio ancora alla musica di qualità e di richiamo per i più giovani, ma non solo.
Umbria che Spacca
Si chiude anche il reparto degli schiacciatori alla Sir Safety Susa Perugia. La società bianconera comunica l’acquisto del talentuoso Tim Held che va a completare dunque il roster dei martelli per coach Angelo Lorenzetti. Una telefonata, quella arrivata in questo inizio di mercato estivo dall’entourage perugino, che ha riempito di gioia il cuore del venticinquenne (nato il 17 aprile 1998) posto quattro.
da Sir Safety Perugia Volley
Il personale della Polizia di Stato di Perugia ha arrestato per il reato di rapina impropria un cittadino tunisino, classe 1982, che, dopo essersi impossessato di alcuni profumi all’interno di un esercizio commerciale in via Settevalli, aveva tentato di darsi alla fuga spintonando un agente libero dal servizio che aveva provato a bloccarlo.
Ha registrato una notevole partecipazione il seminario on line svolto nei giorni scorsi su impulso dell’Assessore regionale alle Opere pubbliche Enrico Melasecche, nell’ambito di un ciclo formativo altamente qualificato e gratuito avviato ormai da oltre due anni dalla Regione, incentrato su “I contratti e gli accessi del personale nei cantieri pubblici e privati - Controlli e responsabilità”.
da Regione Umbria
L’attesa non ha deluso le aspettative. Perugia ha risposto “presente” alla prima serata del "Natura Music Festival, il festival differente per natura", la manifestazione in programma da giovedì 8 fino a domenica 11 giugno 2023 presso il campo da rugby del percorso verde Leonardo Cenci di Pian di Massiano. Un evento unico dedicato alla musica, alla solidarietà e alla gastronomia.
C’è grande fermento a Castiglione del Lago, dove sono in corso di completamento gli allestimenti del grande villaggio dell’endurance nell’area verde dell’ex aeroporto Eleuteri. È qui che dal 15 al 18 giugno, per contendersi i 12 titoli dei VIM Campionati Italiani di Endurance Open 2023, si riuniranno ben 200 binomi provenienti da 8 nazioni: oltre all’Italia, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Cile, Croazia, Francia, Ungheria e Ucraina.
Emozionanti e coinvolgenti sono state le esibizioni delle classi della scuola primaria annessa al Convitto nazionale che, nei giorni scorsi, nella sala teatro Veneziano, hanno concluso con successo il percorso laboratoriale che, da novembre, ha visto impegnati tutti gli alunni della scuola nell’attività del progetto “Giocare a fare teatro”.
da Organizzatori
In seguito alle segnalazioni dei cittadini relative alla presenza di automobili che in orari notturni sfrecciano a gran velocità per le vie della città con gravi pericoli per la sicurezza, il Questore di Perugia ha disposto mirati servizi di monitoraggio per prevenire e reprimere le condotte pericolose alla guida.
Monteleone d’Orvieto lancia il programma annuale di eventi ispirati al Perugino ed organizzati insieme alla pro loco elle associazioni del territorio. Il Comune ha infatti reso note tutte le iniziative fino a fine anno in occasione delle celebrazioni per i cinquecento anni dalla morte del Divin Pittore, con presentazioni di libri, concerti musicali, sagre, corteo storico fino ad arrivare alle manifestazioni natalizie.
(Adnkronos) - Fine settimana con caldo africano, ma forti temporali restano in agguato. A partire da oggi, il potente e anomalo ciclone Oscar che sta ancora imperversando su Portogallo, Spagna e ora anche Francia, sarà infatti responsabile di una breve ondata di calore, colpendo in particolare il Sud (soprattutto in Sicilia), e avvolgendo quasi tutta l’Italia.
da Adnkronos
“I produttori di vino sanno come uscire dalle tempeste che si abbattono su di loro. Quasi quarant’anni fa lo scandalo del metanolo, opera di autentici criminali che ci fecero perdere la fiducia della gente. Poi il Covid e infine questa storia dell’Irlanda che ha vietato il vino con un decreto governativo, diffondendo notizie confondenti per i consumatori”.
Nella mattinata di giovedì 8 giugno si sono tenuti due importanti incontri tra Regione Umbria, rappresentata dall’assessore alle Infrastrutture e Trasporti Enrico Melasecche, i Comuni di Terni e Spoleto e Rete Ferroviaria Italiana, per discutere e condividere gli sviluppi progettuali relativi al raddoppio della tratta ferroviaria Terni-Spoleto.
da Regione Umbria
Gli agenti della Polizia di Stato di Perugia, a seguito di chiamata al numero di emergenza, sono intervenuti in zona Piazza Matteotti, nel centro storico perugino, per una lite tra due persone, di cui una armata di coltello. Giunti sul posto, gli operatori hanno notato un uomo corrispondente alla descrizione fornita alla Sala Operativa che è stato avvicinato e sottoposto a controllo.
A.C. Perugia: a Santopadre il premio alla carriera “Europa, Sport, Cultura, Sociale e Impresa Etica”
"Un esempio per la dedizione, la passione, il fair play ed il grande spirito di squadra. Valori che hanno caratterizzato la sua vita di dirigente sportivo e di cui è messaggero nella società civile, nazionale ed internazionale". Con questa motivazione, presso la prestigiosa Sala Esperienza Europa “David Sassoli” a Roma, il presidente Massimiliano Santopadre ha ricevuto il premio alla carriera “Europa, Sport, Cultura, Sociale e Impresa Etica” a cui hanno partecipato anche personaggi, che nelle loro rispettive professioni, hanno promosso i valori dello sport, riservando attenzione alle attività giovanili.
Il Consiglio Comunale di Città della Pieve ha approvato la riduzione della tassa sui rifiuti che nel 2023 calerà in media dell'11%, per un totale di circa 360mila euro rispetto all’anno passato. Siamo soddisfatti di questo risultato, commenta il Sindaco Fausto Risini, che ci permette, mantenendo gli attuali servizi, di poter aiutare le famiglie e le imprese della nostra città ad alleggerire dalle loro spalle il carico di una tassa economicamente molto impegnativa.
Provincia di Perugia