17 settembre 2023

16 settembre 2023

...

L’annuncio era stato dato subito dopo l’ultimo spettacolo. Ma adesso, terminata la pausa estiva, per la compagnia perugina “Produzioni Ciarfix” diventa realtà la conferma della presenza sul palco del Cinematografo Sant’Angelo di via Lucida attraverso l’ufficializzazione del cartellone per la stagione 2023-2024 di “Ciak! Si danza in scena”, la rassegna di danza e varietà che ha spopolato a ritmo di tip tap, classica, gag e poliedriche performance artistiche dei suoi componenti.




...

Al Festival del Medioevo una scacchiera gigante, di grande impatto visivo, pronta a far giocare adulti e bambini, anche i meno esperti, con pedoni, cavalli, alfieri, torri, re e regine giganti, alti fino a 64 centimetri.



...

Da tempo come CGILFP –CISL FP UILPA abbiamo segnalato le criticità che insistono presso la gli Uffici delle Dogane e dei Monopoli dell’Umbria: prima fra tutte l’assoluta mancanza di personale. Nel corso degli anni è stato valutato che gli Uffici dei Monopoli hanno perso in media quasi il 60% del personale, mentre quelli delle Dogane circa il 30%. Una situazione evidentemente non più sostenibile.


...

“Net. Oltre le reti”. Programmati a Perugia dal 15 al 17 settembre gli ultimi game del progetto griffato Centro Sportivo Italiano, realizzato insieme all’Unione Sportiva ACLI e finanziato da Sport e Salute S.p.A. e dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che, nel prossimo week end vedrà l’evento conclusivo nel capoluogo della regione.


...

Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Spoleto erano impiegati negli ordinari servizi di controllo del territorio quando, intorno alle 9 di sera, la Sala Operativa ha ricevuto la richiesta d’aiuto da parte di una donna che temeva un’intrusione all’interno del proprio appartamento.



...

Mercoledì 20 settembre, alle 18, nelle sale della Libreria Laurentiana, in via Garofoli, 6, a Terni, verrà presentato il libro “Obblighi Disattesi” di Beatrice Botondi e fotografie di Federico Paciucci, sostenuto nella realizzazione dall’associazione Tempus Vitae e dal Cesvol nell’ambito del percorso “Cesvol Umbria, Raccolta di idee e contenuti per pubblicazioni sulle tematiche sociali 2023/2024”.



...

Ultime fatiche settimanali per la Sir Susa Vim Perugia. Hanno alzato i giri del motore Colaci e compagni in questi giorni. La condizione sempre migliore ha consentito al gruppo guidato da coach Lorenzetti di aumentare ritmo ed intensità in campo dando modo al tecnico nativo di Fano di iniziare anche a provare alcune situazioni tecnico-tattiche di squadra. È uno dei nuovi acquisti, il libero nato e cresciuto ad Ortona Alessandro Toscani, a chiudere la quarta settimana di preparazione.


...

Perché le donne di oggi sono sempre arrabbiate? Cosa è cambiato da quelle felicione degli anni Cinquanta? Le risposte lunedì 18 settembre alle 21 alla sala dei Notari di Perugia dove, nell'ambito della stagione Tourné 2023/2024 promossa da Aucma e Mea Concerti, ad andare in scena sarà "Mammadimerda live - Uno spettacolo esecrabile al sole" con Sarah Malnerich e Francesca Fiore.


...

In occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile (SEM, 16/22 settembre), FIAB Perugia Pedala, in collaborazione con Legambiente Umbria e Associazione Tangram Perugia, realizzerà alcuni interventi di "urbanismo tattico" in Borgo XX Giugno, per evidenziare le principali criticità per chi si muove a piedi (specialmente bambini/e e genitori in entrata/uscita da scuola) e per fornire qualche suggestione per migliorare lo spazio pubblico a favore delle persone.






...

I Carabinieri della Stazione di Bastia Umbra hanno denunciato in stato di libertà un 35enne di origini polacche, da anni residente in Italia, ritenuto responsabile di tentata rapina nei confronti di un dipendente del cinema “Experia” sito in Bastia Umbra.


...

Gremita la sala Europa per la presentazione in assemblea pubblica, del Nuovo PRG di Bastia - Parte strutturale adottato il 25 luglio scorso in Consiglio comunale. L’adozione è pubblicata al BUR il 12 u.s. e da questa data è operativa e da essa decorrono i termini previsti dalla legge che sono:


...

Una nuova tipologia sepolcrale che mancava finora all’appello è emersa durante gli scavi alla Necropoli del Vallone di San Lorenzo a Montecchio. Ne danno notizia l’amministrazione comunale e il gruppo di studio italo-statunitense, composto da 20 ricercatori, che da anni opera nella zona.



...

(Adnkronos) - Complice il nuovo balzo delle quotazioni dei prodotti raffinati (sia benzina che gasolio abbondantemente sopra i mille dollari la tonnellata), si segnalano nuovi rialzi dei prezzi dei carburanti alla pompa.


...

Il cuore verde dell’Umbria torna alla ribalta dal 28 ottobre al 26 novembre 2023 con la XXVI edizione di Frantoi Aperti, l’ormai celebre manifestazione che, coinvolgendo un numero crescente di borghi umbri, festeggia l’arrivo del nuovo Olio extravergine d’oliva ravvivando il periodo della frangitura, con visite esperienziali in frantoio e un fitto calendario di iniziative ambientate tra la cornice naturale degli oliveti e la suggestione medievale dei tanti comuni aderenti.


...

Tornano sabato, 16 settembre, alla Cascata delle Marmore le eccellenze della Valnerina con “Degusta Ferentillo”. Dalle 10,00 alle 13,00 va in scena infatti il progetto “Ferentillo Eccellenza”, giunto al terzo anno e promosso dal Comune di Ferentillo attraverso fondi del Piano di Azione Locale Gal Ternano.




...

Domenica 17 settembre al Bosco di San Francesco, Bene del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ad Assisi (PG), torna Selvatica, manifestazione dedicata alla conoscenza del mondo vegetale e animale “a vita libera”, ovvero la fauna non addomesticata dall’uomo.



...

Gli ultimi dati pubblicati dalla Regione sul movimento turistico dei 12 Comprensori dell’Umbria, nei primi sette mesi dell’anno, hanno fatto suonare un piccolo campanello d’allarme al Trasimeno: terzo Comprensorio in ordine di importanza con le sue oltre 466 mila presenze da gennaio a luglio 2023. Ed è proprio il dato delle presenze che gli operatori di Federalberghi Umbria Confcommercio hanno cominciato ad analizzare perché è il solo che porta il segno negativo rispetto al 2022, in un panorama regionale ampiamente positivo, sia per quanto riguarda il totale generale delle presenze (-2,1%) che il totale delle presenze negli esercizi extralberghieri (-5,5%).


15 settembre 2023

...

Sarà il concerto dell’indiscussa regina delle sigle dei cartoni animati, di ieri e di oggi, l’evento clou della seconda giornata della manifestazione organizzata da Giano Eventi, con il patrocinio del Comune di Torgiano, in favore del Centro Speranza di Fratta Todina. Da oggi (giovedì 14 settembre) a domenica 17 settembre sono tante le iniziative in programma lungo via Perugia tra spettacoli, esibizioni, sport all’aria aperta, il luna park, il mercato delle eccellenze e le associazioni di volontariato Avis, Aism, Piede diabetico e Libertas Margot, presenti per sensibilizzare la cittadinanza sui temi della salute e della solidarietà.



...

E’ oramai da tempo che assistiamo al continuo ed inesorabile decremento degli organici della Polizia di Stato. Il Reparto Prevenzione Crimine di Perugia, dal 2019 ad oggi, ha perso 9 elementi, passando da 51 a 42, a questi ora si dovranno aggiungere le prossime perdite dovute ai trasferimenti degli ispettori e alle assegnazioni dei neo vice ispettori, poiché né arriveranno 2 ma ne andranno via 4. Questo quanto messo in evidenza dal Segretario del SIULP Luca Malossi.


...

Per l’anziana signora, 84 anni, è molto difficile ripensare alla truffa che ha subìto qualche mese fa. Siamo a Marsciano, è l’ora di pranzo, la signora sta cucinando quando squilla il telefono e dall’altro capo della cornetta una voce maschile che si finge un maresciallo dei carabinieri le dice che sua figlia ha causato un incidente stradale senza essere coperta da assicurazione e pertanto che è stata portata in caserma in stato di fermo. Per liberarla è necessario pagare 8.500 euro.



...

Questo fine settimana, la rassegna culturale Isola del libro Trasimeno offre al suo pubblico due appuntamenti di altissimo livello. Nella terrazza del teatro di Castel Rigone, a Passignano sul Trasimeno, sabato 16 settembre interverrà il vicepresidente del Senato della Repubblica, Maurizio Gasparri, mentre domenica 17 settembre sarà ospite il generale dei carabinieri Mario Mori, nella sua prima uscita pubblica dopo l’assoluzione con formula piena, “per non aver commesso il fatto”, nel processo sulla cosiddetta trattativa Stato-mafia.