Ieri pomeriggio, lunedi 18 settemre, sono stati consegnati i certificati ad oltre cento bambini di tutte le classi 5° dell’Istituto Comprensivo 13 e le classi 3° della secondaria di primo grado in cui si riconosce l’IC PERUGIA 13 come uno dei migliori centri di preparazione per la suddetta certificazione. Tutti i bambini sono stati premiati con attestati consegnati dalla responsabile delle certificazioni linguistiche Cambridge, Beth Watson e dalla Dirigente scolastica Simona Tanci.
Francesco Gori
Nel primo pomeriggio di sabato 16 settembre, la Squadra Volante della Polizia di Stato di Terni, inviata dalla Sala Operativa della Questura, ha raggiunto uno stabile abbandonato in zona Prisciano, dove una passante aveva appena visto introdursi un uomo, dopo aver rotto i vetri di una finestra al piano terra.
I Carabinieri della Stazione di Castiglione del Lago e Panicale sono intervenuti all’interno delle Piscine Comunali del luogo poiché nel corso della precedente notte ignoti si erano introdotti all’interno, danneggiando degli infissi, per poi rubare l’incasso della giornata, giusto qualche decina di euro.
Alla fine di Agosto, 3.500 atleti provenienti da 69 nazioni a Lahti in Filandia in una delle competizioni triathlon più conosciute al mondo. Una gara con 1,9 km di nuoto nel lago, 90 chilometri di ciclismo con 800 mt di dislivello e una corsa di 21,2 chilometro con un dislivello di 350 metri.
Non vestiti o generi alimentari ma medicine, coperte, tensostrutture, denaro e creare una rete di professionisti per aiutare nella ricostruzione. Sono questi gli elementi emersi durante l’incontro, che si è tenuto lunedì 18 settembre presso sala consiglio comunale di Deruta, con i rappresentanti delle comunità marocchine in Umbria, promosso dal presidente di Anci Umbria Michele Toniaccini, per parlare dell’emergenza post terremoto, che ha colpito il Marocco nei giorni scorsi.
(Adnkronos) - Italia divisa dal meteo in attesa dell'autunno. Le previsioni di oggi degli esperti raccontano infatti la perturbazione atlantica che ha attraversato il Paese nella giornata di ieri ed altri fronti instabili previsti da giovedì, ma con temperature alte e caldo africano al Sud.
da Adnkronos
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Perugia unitamente a personale della Stazione CC di Farneto di Colombella, a seguito di richiesta di alcuni cittadini al 112, sono intervenuti in via Trasimeno Ovest a Perugia, nei pressi dell’ostello “Spagnoli”, in quanto era stata segnalata la presenza di un cittadino extracomunitario, che camminava per strada scalzo e con in mano un piccone.
I finanzieri del Comando Provinciale di Perugia hanno eseguito un sequestro conservativo autorizzato dal Presidente della Sezione giurisdizionale della Corte dei conti per l’Umbria, su conforme richiesta della Procura regionale, sui beni immobili e disponibilità finanziarie del Dirigente Scolastico e del Direttore dei Servizi Generali Amministrativi pro tempore di un Istituto Agrario umbro
“Abbiamo avuto conferma da parte di Sicuritalia che i due lavoratori licenziati nel cambio di appalto alla SolarEdge, azienda metalmeccanica dell’Alta Valle del Tevere, che la scorsa settimana avevano denunciato insieme alla Filcams Cgil l’ennesima ingiustizia compiuta in un cambio d’appalto, saranno riassunti”.
da CGIL Umbria
Nei giorni scorsi i Carabinieri della Stazione di Tavernelle e Panicale, nel corso dei vari servizi perlustrativi, notano un sospetto via vai di giovani in un appartamento ubicato in una zona popolare della frazione. Da lì la necessità di capire il motivo di tanto interesse e quindi i primi servizi di osservazione terminati quando l’affittuario dell’appartamento d’interesse mette sul balcone un vaso contenente una pianta di marijuana ed esce di casa.
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Foligno, a seguito di segnalazione al Numero Unico di Emergenza Europeo, hanno arrestato per il reato di evasione un uomo, classe 1985, che si era allontanato dalla comunità presso la quale era sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari.
Su pressante richiesta di Avis Regionale Umbria, giovedì 14 settembre si è tenuto un incontro con l’assessore regionale alla sanità, Luca Coletto, il direttore generale della sanità, Massimo D’Angelo, i dirigenti regionali dei servizi interessati, i direttori sanitari e i dirigenti dei Servizi Immuno Trasfusionali (Sit) delle aziende ospedaliere e sanitarie locali della regione e le associazioni di volontariato dei donatori di sangue, per discutere e procedere prontamente alla costituzione del nuovo Centro Regionale Sangue (Crs).
Domenica notte, 17 settembre, mentre erano impegnati nei servizi di controllo del territorio in prossimità di piazza del Bacio, gli agenti della Polizia di Stato di Perugia hanno notato una rissa tra alcuni cittadini stranieri. Dopo aver fermato la macchina di servizio, mentre alcuni soggetti si davano a precipitosa fuga, gli operatori hanno immediatamente sedato la rissa, riuscendo a fermare uno degli autori, un cittadino della Guinea, classe 1997, gravato da precedenti di polizia.
Un fine settimana molto speciale per il Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto che ha visto al Teatro Nuovo un pubblico numerosissimo agli spettacoli della Turandot di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Adami e Renato Simoni, con il finale composto da Luciano Berio.
Un altro tassello importante nel processo di crescita della Mostra internazionale del Merletto e del Ricamo, dopo il difficile periodo del “Covid”, soprattutto nell’ottica della consacrazione che, pur nel lusinghiero ruolo acquisito negli anni, potrà arrivare nei prossimi mesi. E’ quello fissato dall’undicesima edizione di “Fili in Trama”, che nello scorso weekend ha trasformato ancora una volta Panicale nella capitale delle nobili arti della filatura e della tessitura.
Ieri sera, nella meravigliosa cornice di Palazzo Corradi a Todi, nell’ambito della Rassegna musicale “Note d’Estate”, si è svolto il concerto dell’Ensemble di Clarinetti della Banda Musicale della Polizia di Stato, organizzato dalla “Gioventù Musicale Italiana” e dalla Questura di Perugia, con il patrocinio del Comune di Todi.
Anche in tutte le città dell’Umbria ricominciano i webinar di Poste Italiane sull’Educazione Digitale. Gli eventi sono completamente gratuiti e dedicati a favorire la consapevolezza e le conoscenze di tutti i cittadini su tematiche di grande attualità, quali la “rivoluzione” tecnologica e digitale.
Poste Italiane
Nel weekend del 16 e 17 settembre si è svolta, con ottimi risultati, l'undicesima edizione autunnale di Perugia Flower Show, la mostra mercato di piante rare che ha portato, per la prima volta, all'interno della meravigliosa villa del Colle del Cardinale circa 90 espositori, tra vivaisti e artigiani, provenienti da tutta Italia.
da Comune di Perugia
Al via i laboratori di coprogettazione organizzati da Anci Umbria e dal Consiglio delle autonomie locali Umbria nell’ambito del progetto “Comuni in Europa”. Il primo appuntamento si è tenuto lunedì 18 settembre al palazzo della Provincia di Perugia. Ha aperto i lavori Silvio Ranieri, segretario generale Anci Umbria, seguito dall’analisi dei risultati dei tavoli tematici per Obiettivo di policy a cura di Felcos Umbria, avviato già nei mesi scorsi.
Anci Umbria