Progetto LOST2: il Siulp di Perugia a sostegno delle famiglie degli scomparsi

1' di lettura 19/01/2023 - E' iniziato ieri a Matera il progetto LOST2, evento finanziato dal programma Erasmus nel quale il SIULP (Sindacato Unitario di Polizia) sarà protagonista insieme all'associazione OMNIS di Perugia, all'Agenzia Regionale per il Lavoro e l'Apprendimento della Basilicata (ARLAB) capofila del progetto e ad altri partner, collegati in diretta, provenienti da Grecia, Spagna, Portogallo, Belgio e Norvegia.

L'obiettivo del progetto è quello di sviluppare un percorso formativo innovativo finalizzato alla creazione di una nuova figura professionale specializzata nella ricerca di persone scomparse a livello europeo e in particolare in Italia per chiederne il riconoscimento della qualifica professionale e l'inserimento nel catalogo dell'offerta formativa. Partendo dal risultato finale del precedente progetto LOST, del quale il SIULP ha fatto parte, si è rilevata l'esigenza della creazione di un profilo professionale che sarebbe un grande valore aggiunto per il lavoro delle forze dell'ordine e costituirebbe un punto di riferimento qualificato per il supporto e sostegno alle famiglie degli scomparsi .

“il Sindacato del SIULP, dichiara Massimo Pici, Segretario Provinciale del Siulp di Perugia, considera il fenomeno degli scomparsi una vera e propria emergenza che andrebbe affrontata con un approccio europeo, anche attraverso lo scambio di buone pratiche transnazionali che aiuterebbero a migliorare le competenze dei professionisti della ricerca e favorirebbero la cooperazione tra i Paesi dell'Unione”. LOST 2 è un importante passo verso questo approccio e la formazione del personale, prevista nel progetto che si svolgerà a Perugia con l'intervento di esperti qualificati anche di altri Paesi, ne è la prova tangibile.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Telegram di Vivere Umbria .
Cerca il canale @vivereumbria o Clicca QUI.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-01-2023 alle 16:20 sul giornale del 20 gennaio 2023 - 102 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dN2d





logoEV
logoEV
qrcode