Panicale: la Biblioteca “Anna Panzanelli” diventa “amica dei bambini”

2' di lettura 18/09/2023 - Una poltrona dove poter allattare e un fasciatoio. Anche la Biblioteca “Anna Panzanelli” di Panicale diventa “amica dei bambini” con la realizzazione di un baby pit stop al suo interno. L’area dedicata ai più piccoli e ai loro fondamentali diritti è stata inaugurata venerdì scorso. A renderla possibile un progetto congiunto di Unicef e Soroptimist International, grazie all’interessamento dell’Associazione culturale Pan Kalon, che gestisce la Biblioteca, e dell’Amministrazione comunale di Panicale.

Quello presso la Panzanelli è il settimo baby pit stop inaugurato dal Comitato Regionale Umbria dell’UNICEF e dal Soroptimist International Club Perugia. Ed anch’esso si inserisce nell’ambito di un progetto nazionale, volto a sensibilizzare sull'importanza dell'allattamento in termini di benefici per la salute e lo sviluppo del bambino e del delicato rapporto madre-figlio. Da venerdì scorso dunque anche la piccola biblioteca collocata nel centro storico di Panicale è dotata di un’area dedicata all’interno della sala lettura, con tanto di poltrona su cui potersi comodamente adagiare e di un fasciatoio, dove è possibile “fare il pieno di latte” e il cambio del pannolino.

Un ambiente caldo e accogliente, gratuito, riservato alle neomamme e a disposizione di chiunque abbia la necessità di accudire il proprio bambino. Alla cerimonia di inaugurazione hanno preso parte la presidente della Pan Kalon, Silvia Fratini, l’assessora comunale Giselda Marina Bruni, la presidente regionale Unicef Iva Catarinelli e la presidente del Soroptimist International Club Perugia Gabriella Agnusdei. Ha partecipato al taglio del nastro anche la consigliera provinciale delegata di Perugia Erika Borghesi. Nell’occasione Catarinelli ha ricordato come un “Baby pit stop non sia semplicemente un luogo dove poter allattare, ma dove si fa cultura dell’infanzia e si promuovono incontri e attività di sostegno alla genitorialità”.

“La libera associazione culturale Pan Kalon, ha spiegato Silvia Fratini, ha messo a disposizione la propria splendida sede, nonché biblioteca “Anna Panzanelli”, per ospitare un baby pit stop, affinché le mamme e i neonati possano usufruire di un importante servizio e contemporaneamente beneficiare della bellezza di un luogo storico, accogliente e ricco di significato. Un baluardo di resistenza culturale che speriamo possa continuare per molto tempo con la sua targa accesa a illuminare le buie stradine nei lunghi e solitari inverni panicalesi, e anche nelle estati affollate”.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Telegram di Vivere Umbria .
Cerca il canale @vivereumbria o Clicca QUI.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-09-2023 alle 20:24 sul giornale del 19 settembre 2023 - 32 letture

In questo articolo si parla di attualità, perugia, provincia di perugia, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/esvF





logoEV
logoEV
qrcode