Poste Italiane: anche in Umbria ricominciano i webinar sui minori in rete

2' di lettura 18/09/2023 - Anche in tutte le città dell’Umbria ricominciano i webinar di Poste Italiane sull’Educazione Digitale. Gli eventi sono completamente gratuiti e dedicati a favorire la consapevolezza e le conoscenze di tutti i cittadini su tematiche di grande attualità, quali la “rivoluzione” tecnologica e digitale.

Terminata la pausa estiva, settembre rappresenta il mese del rientro a scuola, proprio per questa ragione l’Azienda ha pensato di ripartire con una particolare attenzione ai ragazzi dedicando loro un webinar dal titolo “I minori in rete: dallo sharenting alla consapevolezza digitale”. Attraverso social e chat possiamo raggiungere in tempo reale amici e parenti per condividere un momento piacevole o divertente vissuto con i nostri figli e nipoti, foto e video viaggiano veloci in rete e con altrettanta facilità possono essere condivisi e diffusi dai nostri contatti. Aumentare la consapevolezza sull’uso degli strumenti digitali è essenziale per decidere cosa e come condividere, le piattaforme mettono a disposizione utili strumenti e tecniche per tutelare la nostra sfera familiare ed i nostri cari.

Genitori, insegnanti e educatori sono chiamati quotidianamente a guidare le nuove generazioni attraverso una foresta virtuale nella quale rischio e opportunità si mescolano. Quando iniziare ad avvicinare i bambini al web? Con quali regole? Come proteggersi da grooming e cyberbullismo? Questi i temi su cui il relatore farà chiarezza. Mercoledì 20 settembre, durante la diretta, che inizierà alle 17 verranno illustrati rischi e opportunità di essere genitori nell’epoca della digitalizzazione con la collaborazione di Cristina Bonucchi, psicologa della Polizia di Stato, Responsabile dell’unità di analisi del crimine informatico della Polizia postale e delle comunicazioni. La sessione prevede anche un momento per presentare domande via chat.

Sarà possibile partecipare accedendo direttamente dal link presente all’interno della sezione web https://www.posteitaliane.it/it/educazione-digitale.html , l’evento sarà inoltre disponibile in streaming fino a lunedì 25 settembre. Le attività del progetto di Educazione Digitale della Corporate University possono essere seguite anche sui canali social LinkedIn, Facebook e Twitter di Poste Italiane attraverso l’hashtag #educazionedigitale e nella sezione storie di Instagram. L’iniziativa si inserisce nel più ampio programma di Poste Italiane quale guida per i cittadini nello sviluppo di conoscenze e sempre maggiori competenze tra tecnologia e digitalizzazione. in coerenza con la sua storica vocazione di azienda socialmente responsabile che aderisce ai principi internazionali ESG, promossi dall’Organizzazione delle Nazioni Unite.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Telegram di Vivere Umbria .
Cerca il canale @vivereumbria o Clicca QUI.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-09-2023 alle 21:02 sul giornale del 19 settembre 2023 - 32 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/esv3





logoEV
logoEV
qrcode