...

“Tutti in carrozza verso Assisi” questo il nome scelto dagli organizzatori per la seconda edizione del “paradriving tour”, un viaggio in carrozze trainate da pariglie di cavalli. La partenza e l’arrivo, anche quest’anno, sono in due luoghi francescani per eccellenza: le Celle di Cortona e la Basilica di San Francesco in Assisi.


...

Nel corso di un incontro in Regione, alla presenza dell’assessore regionale alla Protezione Civile Enrico Melasecche, l’Autorità di Bacino del Distretto dell’Appennino Centrale ha illustrato lo stato di avanzamento del “Progetto di fattibilità tecnico economica di sistemi di Invasi nel Bacino del Paglia” finanziato dal Piano Invasi a suo tempo approvato, che prevede un sistema di opere atte a mitigare le piene del fiume che in questo periodo di cambiamenti climatici possono ancora minacciare il territorio orvietano e l’area a valle della confluenza Paglia-Tevere.


...

In occasione della “Giornata Mondiale dell’Ambiente” il Soroptimist International Club Perugia propone il convegno “Le nuove sfide dell’allevamento ovino tra tradizione, innovazione e sostenibilità”, che si svolgerà lunedì 5 giugno (a partire dalle ore 16.30) presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali dell’Università di Perugia, in Borgo XX, 74.


...

L’Assessore al bilancio, Cristina Bertinelli, ha incontrato questa mattina il primo Consigliere, Ministro Jean Ghislain N’Gbichi, in rappresentanza dell’Ambasciatore Samuel Ouattara della Costa d’Avorio in Italia insieme al rappresentante della Difesa e della Sicurezza venuti a Perugia per l’investitura del Presidente della comunità ivoriana in Umbria, Wayoro Alex Togue, che si terrà oggi alle ore 15 al Park hotel di Ponte San Giovanni.


...

Il progetto socio-riabilitativo della serra comunale “Orti Felici” di Umbertide è oggetto di studio del centro di ricerca Learning Science hub (LSh) del Dipartimento di Studi umanistici dell’Università di Foggia (Unifg) perché ritenuto “tra le esperienze virtuose di diverse associazioni ed enti riconoscibili a livello nazionale per il loro impegno sul tema inclusione”.


...

Per la terza volta in pochi anni l’Istituto Alberghiero di Assisi si aggiudica il primo premio nazionale per “Originalità ideativa e progettuale” nel corso "Dalle Aule parlamentari alle Aule di scuola. Lezioni di Costituzione", indetto dal Senato della Repubblica in collaborazione con la Camera dei Deputati e il Ministero dell'Istruzione e del Merito.



...

Lo spettacolo colorato e suggestivo dei fuochi d’artificio sullo sfondo dei giardini del Cassero ed il brindisi finale hanno regalato ai numerosi e turisti un 2 Giugno, 77esimo anniversario della Repubblica Italiana senza dubbio originale che dal 2003 si ripete grazie al Rotary Club e il comune tifernate.





...

La strada statale 77 “della Val di Chienti” sarà temporaneamente chiusa in orario notturno tra Foligno (innesto SS3 Flaminia”) e Colfiorito da lunedì 5 a sabato 10 giugno per consentire gli interventi di manutenzione degli impianti tecnologici all’interno delle gallerie.




...

Siti e beni museali, attrazioni diffuse come pievi, castelli, santuari, abbazie, aree archeologiche, architetture industriali: tutto collegato attraverso un unico sistema di trasporto e fruibile con l’aiuto di guide professionali. Piegaro lancia in via sperimentale il suo Museo diffuso, con un calendario di uscite ogni primo e terzo sabato, a partire da giugno fino ad ottobre.


...

Torna "Borgo Band, quando la banda passò" e questo fine settimana sarà a Compignano (Marsciano). Sabato 3 giugno concerto attesissimo della Banda musicale della Società Filarmonica di Compignano. Dalle ore 18,30 sfilata dalla Casa della Filarmonica in corso Vittorio Emanuele, fino alla piazza centrale. In caso di maltempo, il concerto si terrà nella chiesa di Compignano.



...

Sono stati otto gli istituti delle scuole secondarie di secondo grado di Perugia che hanno aderito al progetto Yaps (Young and Peer School), coordinato dalla rete di promozione della salute del distretto del perugino della Usl Umbria 1 in collaborazione con il Centro Servizi Giovani, struttura che afferisce all’assessorato alle Politiche per l’Infanzia e l’Adolescenza del Comune di Perugia.


...

È atterrato giovedì alle 15.55, proveniente da Olbia, il Boeing 737-800 di Aeroitalia che collegherà fino al 10 settembre prossimo l’Umbria ed il nord della Sardegna con due frequenze settimanali, programmate ogni giovedì e domenica.


...

La III commissione urbanistica, presieduta da Cristiana Casaioli, ha dedicato la seduta del 1 giugno al sopralluogo a Sant’ Erminio in relazione all’ordine del giorno presentato dai consiglieri Zuccherini e Bistocchi del gruppo consiliare Partito Democratico avente come oggetto: Riqualificazione del quartiere di Sant’Erminio – area in cui insistono i plessi del circolo Arci e della Bocciofila. Presenti oltre ai consiglieri, l’assessore Numerini, il dirigente Chiesa, i tecnici comunali, i rappresentanti di Arci e Bocciofila Sant’ Erminio.


...

E’ stato presentato nel corso di una conferenza stampa, svoltasi giovedì 1° giugno presso la sala Gotica della biblioteca degli Arconi “U-FLOW | Umbria – Fiumi Lago On Water”, il nuovo progetto che vede impegnato il Comune di Perugia in partnership con i Comuni di Castiglione del Lago, Città della Pieve, Magione, Paciano, Panicale, Passignano sul Trasimeno, Piegaro, Tuoro, Lisciano Niccone, Bastia, Corciano, Piegaro, Umbertide, Pietralunga e Monte Santa Maria Tiberina, per la promozione del territorio umbro grazie alla costruzione di un’offerta di turismo outdoor esperienziale in grado di valorizzare il patrimonio storico, artistico e ambientale, le ricchezze culturali e le produzioni di eccellenza.





...

L’aeroporto internazionale dell’Umbria è lieto di comunicare che maggio 2023 si è chiuso con 57.025 passeggeri transitati, superando il record storico registrato appena un mese prima. Un mese, quello appena conclusosi, che ha visto la riattivazione dei voli British Airways da/per Londra Heathrow e dei collegamenti Transavia da/per Rotterdam.






...

La gioia di ritrovarsi tutti insieme, a festeggiare dopo due anni di pandemia un anno scolastico completo in presenza. Grande partecipazione a “Un giorno e una notte al Liceo Properzio”, svoltasi venerdì 26 maggio al liceo Sesto Properzio di Assisi.


...

Nella sede dell’Assessorato regionale alle Infrastrutture e Trasporti si è svolto un tavolo tecnico organizzato dall’Assessore regionale Enrico Melasecche su richiesta del Sindaco di Bastia Umbra, Paola Lungarotti, per l’eliminazione dei passaggi a livello di Ospedalicchio e di via Firenze, problemi che angustiano da molti anni l’Amministrazione Comunale, senza aver trovato ad oggi una soluzione in ragione di problemi tecnici, particolarmente complessi e di quelli economici derivanti dal rilevante incremento dei costi non più coperti dai budget stanziati anni or sono.





...

Weekend a tutto pesce di lago, fiume e mare. Prosegue fino a domenica 4 giugno la prima edizione di "I love fish", la manifestazione ad ingresso libero in programma a Pian di Massiano di Perugia (area parcheggio Minimetro). L’evento, ideato ed organizzata da Un Lab con il patrocinio della Regione Umbria, del Comune di Perugia e dell’Unione dei Comuni del Trasimeno, anche grazie all’area Ristoro al coperto permette agli amanti del genere di degustare oltre 20 piatti diversi a base di pesce.