Archivio: cronaca
Nel pomeriggio di venerdì 26 febbraio il Commissariato di Fabriano, ha coordinato un mirato servizio di controllo straordinario del territorio attuato attraverso la sinergia delle forze messe in campo da questo Ufficio, dall’Arma dei Carabinieri di Fabriano e della Polizia Locale, che hanno operato insieme per garantire il rispetto della normativa anti Covid e per la prevenzione/repressione dei reati in genere, riuscendo così a monitorare in modo capillare il territorio comunale e a fornire una valida risposta alla cittadinanza a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Assisi: elezioni comunali, il Centro destra ha scelto il proprio candidato: è l'Ing. Sauro Cosimetti
Marco Cosimetti, 44 anni, nato e cresciuto ad Assisi, sposato, padre di tre figli, oggi svolge attività d'impresa dopo essere stato per molti anni lavoratore dipendente.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Si finge un’avvenente ragazza dell’Est sui social network, bionda, occhi verdi, un bellissimo sorriso. Un primo messaggio per richiedere l’amicizia, scambiare quattro chiacchiere in un periodo di restrizioni dovute al covid. Iniziano così delle fitte comunicazioni telematiche con giovani ragazzi, cercando di entrare sempre più in confidenza con loro.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
I Carabinieri della Stazione di Giano dell’Umbria hanno arrestato in flagrante per le ipotesi di reato di maltrattamenti in famiglia e tentate lesioni aggravate un 56enne di origini laziali.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Il 21 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Spello, impegnati nei consueti sevizi di controllo finalizzati alla verifica del rispetto delle misure volte al contrasto e contenimento della diffusione del virus Covid – 19, hanno controllato un bar sito nel centro della cittadina, poiché avevano notato all’interno del locale 5 persone intente a guardare la partita di calcio in televisione.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Nel centro storico di Perugia i negozi riaprono e lo fanno con una gradita sorpresa: "Sbaracco" anche quest'anno ci sarà, con l'ormai tradizionale "Saldo dei Saldi" e il suo carico di promozioni e sconti di fine stagione. A differenza delle scorse edizioni, non si configurerà come un vero e proprio evento, con i classici banchetti che come da consuetudine spuntano qua e là davanti alla vetrine
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
l netto dei 331 nuovi casi, 318 guariti e 7 decessi di venerdì 26 febbraio, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
"Metti da parte senza vergogna la vicina Toscana per esplorare l' Umbria , questa regione italiana discreta e sorprendente, offrendo antiche città dal fascino autentico, antichi borghi pieni di carattere, natura rigogliosa e un terroir eccezionale".
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Grande partecipazione nel 2020 degli appassionati dei cammini francescani e del turismo lento. Verranno presentati lunedì primo marzo alle 14.30, sul sito sanfrancesco.org e sulle sue pagine social, i dati ufficiali dei pellegrini camminatori che hanno fatto tappa alla Statio Peregrinorum: ufficio della Basilica di San Francesco che raccoglie e divulga i dati di affluenza relativi a chi raggiunge Assisi a piedi, in bicicletta, a cavallo o con handbike
www.sanfrancescopatronoditalia.it
In questi giorni i Carabinieri di Perugia sono sempre più impegnati nei servizi connessi al controllo del rispetto della normativa anti-Covid.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Questura di Terni ha realizzato una presentazione sulle iniziative, i progetti e le operazioni di rilievo degli ultimi 14 mesi messe in atto nella provincia di Terni.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Al via il prossimo 3 marzo The Economy of Francesco School, un corso online di alta formazione, promosso dal comitato scientifico di EoF, per approfondire i temi dell'Economia di Francesco a partire dai beni comuni. A tre mesi dall'evento internazionale voluto dal Santo Padre ad Assisi sono diverse le iniziative organizzate per animare il movimento globale The Economy of Francesco.
www.sanfrancescopatronoditalia.it
L'assessore Pastorelli: "un grande orgoglio e una vetrina importante per tutta la città"
www.comune.perugia.it
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Il nuovo daywear, dallo stile minimale e raffinato, ha un impatto chiaro e luminoso, spalmato su materiali morbidi e preziosi per suggerire sempre di più un'eleganza naturale e sussurrata
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Il simbolo della manifestazione è caratterizzato dalla ricorrenza dei 700 anni riprendendo anche i due soggetti protagonisti già nell'edizione del 2020: il profilo del poeta e il torchio da stampa, che ricorda la prima stampa della Commedia realizzata a Foligno nel 1472.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
l netto dei 267 nuovi casi, 353 guariti e 9 decessi di giovedì 25 febbraio, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Mercoledì, su delega della Procura, i militari del Nucleo di Polizia Economico – Finanziaria di Perugia hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari e ad un decreto di sequestro preventivo nei confronti di imprenditori esercenti l’attività di commercio di prodotti petroliferi per autotrazione, resisi responsabili di una serie di illeciti tributari, nonché del reato di autoriciclaggio dei proventi derivanti dall’evasione fiscale.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
L'incidente é avvenuto martedì 23 febbraio, all’incrocio tra viale dello Stadio e viale Leopardi, di fronte allo stadio ‘Liberati’, a Terni. L’impatto, piuttosto violento, è stato fra una motocicletta con in sella un 62enne (A.B. le sue iniziali) ed una Smart condotta da un giovane.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Nella giornata di lunedì, 22 febbraio, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del dipendente N.O.R. hanno deferito in stato di libertà, per violazione della Legge sull’immigrazione, un cittadino di 43 anni, originario del Ghana, residente ad Ancona e già noto alle forze di polizia.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Il sinistro è avvenuto mercoledì mattina, 24 febbraio, poco dopo le 09:00.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Martedì alle ore 15,00, presso il cimitero comunale di Bastia Umbra, i familiari, insieme ad una ristretta rappresentanza dei Carabinieri e del cappellano militare della Legione Carabinieri “Umbria”, don Aldo Nigro, hanno dato l’estremo saluto al Brigadiere Capo Qualifica Speciale, Fiorenzo MECCARIELLO, tragicamente spentosi per complicazioni conseguenti al Covid-19.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Al netto dei 292 nuovi casi, 373 guariti e 11 decessi di mercoledì 24 febbraio, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
I Carabinieri di Perugia proseguono nell’impegno finalizzato a fronteggiare ogni emergenza che può interessare la città, attraverso un massiccio dispositivo di rafforzamento dei servizi di controllo del territorio, non solo nell’acropoli ma anche nell’hinterland perugino.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Imprese sociali e associazioni, comitati di cittadinanza attiva, gruppi sportivi, singole persone: sono oltre 600 i soci e le socie della cooperativa Banca Etica in Umbria. Oltre 1000 i conti correnti attivi. Quasi 32 milioni di euro gli impieghi utilizzati nel 2020, con una raccolta diretta di oltre 20 milioni; a questi se ne aggiungono ulteriori 7,8 di raccolta indiretta della Sgr Etica
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Fiorini è andato in pensione il 30 gennaio scorso, dopo aver prorogato per diversi mesi l’addio alla professione sanitaria per non far mancare alle comunità di Scheggino, Sant’Anatolia e Vallo di Nera la propria presenza durante l’emergenza sanitaria.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Il programma è stato presentato in una videoconferenza stampa con i sindaci di Norcia, Cassino e Subiaco, Nicola Alemanno, Enzo Salera e Francesco Pelliccia. Oltre a don Luigi Di Bussolo, dell'abbazia di Montecassino.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Il presidente della Federazione nazionale, l'umbro Paolo Morbidoni, ritiene che sia strategico "valorizzare le competenze maturate nei territori, sfruttare l'operatività di realtà già costituite e rappresentative, di partenariati orizzontali, come le Strade del Vino, dell'Olio e dei Sapori, ma non solo, per spendere presto e bene le risorse che saranno disponibili, sapendo che il turismo rurale ed enogastronomico rappresentano una fondamentale risposta per creare occasioni di lavoro qualificate, mantenere vitalità nelle campagne e nei borghi, conservare il territorio e valorizzare la straordinaria biodiversità di questo Paese".
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
E' stato trovato morto, nella tarda mattinata di mercoledì 24 febbraio, l'escursionista ricercato da una squadra di esperti del salvataggio in montagna, sul Monte Vettore, nel Parco dei Sibillini tra Umbria e Marche.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
"Siamo convinti che il Covid passerà - ha detto Tesei - e sarà fondamentale il lavoro che avremo già iniziato".
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Al netto dei 262 nuovi casi, 217 guariti e 10 decessi di martedì 23 febbraio si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Il progetto, che terminerà a fine 2021 si sviluppa attraverso una serie di servizi e attività di laboratorio virtuali e in presenza (appena sarà possibile), dando anche un'opportunità occupazionale ad alcuni giovani.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Quel che resta del borgo, completamente distrutto dal terremoto del 2016, è avvolto da un manto bianco che in parte nasconde le macerie e le profonde ferite inferte dal sisma
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news