Archivio: cronaca
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.it
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Foligno, a seguito di chiamata al Numero Unico di Emergenza, sono intervenuti presso un’abitazione della città dove era stata segnalata una donna in difficoltà.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.it
La Polizia di Stato di Perugia ha emesso un DASPO “WILLY” nei confronti di un uomo - classe 1970, gravato da numerosi precedenti di polizia e da un avviso orale del Questore - che, lo scorso giugno, mentre si trovava in un esercizio pubblico in località San Giacomo, per futili motivi, aveva aggredito violentemente due avventori per poi darsi alla fuga.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.it
La scorsa notte, gli agenti della Polizia di Stato di Perugia, sono intervenuti in via Campo di Marte dove era stata segnalata un’auto, con le quattro frecce accese, ferma sulla carreggiata. Temendo un malore da parte del conducente, gli operatori si sono immediatamente portati sul posto dove hanno trovato il veicolo percorrere la suddetta via a passo d’uomo. Nonostante l’intimazione, il conducente ha proseguito con la propria andatura senza fermarsi.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Nel corso dei servizi di vigilanza lungo la Strada Statale 3-bis della E-45, gli agenti del Distaccamento della Polizia Stradale di Todi hanno denunciato un uomo, classe 1960, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Erano circa le 23 quando gli operatori della Polizia Stradale, durante la ricognizione di un’area di servizio, hanno notato la presenza di un veicolo sospetto, decidendo di sottoporre il conducente ad un controllo più approfondito.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Perugia hanno arrestato, nel pomeriggio di ieri, un uomo di origine tunisina classe 1977, residente a Perugia, con precedenti di polizia, ritenuto responsabile del reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La scorsa settimana i militari della Compagnia di Spoleto hanno tratto in salvo un anziano del posto che si era allontanato di casa, spaventando i propri cari.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.it
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.it
Oltre agli ordinari servizi di controllo del territorio, garantiti h24 dagli agenti delle Volanti del Commissariato della Polizia di Stato di Spoleto, sono proseguiti anche i servizi straordinari “Borghi Sicuri” finalizzati a prevenire i reati predatori e i furti.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.it
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Assisi erano impiegati negli ordinari servizi di controllo del territorio quando la Sala Operativa ha ricevuto la segnalazione della presenza di un uomo in evidente difficoltà, che minacciava di compiere un gesto estremo.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.it
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.it
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Assisi hanno denunciato un uomo - cittadino italiano, classe 1986 – per il reato di atti persecutori.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.it
La Sezione Polizia Stradale di Perugia, nell’ambito del protocollo sottoscritto con il locale Ispettorato del Lavoro, svolge dei periodici controlli su strada, al fine di verificare il rispetto delle norme disciplinanti i rapporti di lavoro, nonché l’osservanza dei tempi di guida e di riposo dei conducenti di autocarri. Scopo dell’iniziativa, oltre a quello di assicurare il rispetto dei contratti disciplinanti il rapporto di impiego, è quello di garantire la sicurezza degli utenti della strada che ogni giorno si mettono al volante.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Domenica notte, 24 settembre, un soggetto di nazionalità straniera, è stato arrestato dai Carabinieri di Castiglione del Lago, poiché trovato a bordo di un veicolo oggetto di furto, all’interno del quale nascondeva un’arma da fuoco con matricola abrasa.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Era stata contattata da un utente sconosciuto il quale, qualificatosi come appartenente alle forze dell’ordine, l’aveva informata che il figlio aveva avuto un incidente stradale in cui era rimasta coinvolta un motociclista, che si trovava nei guai e che per impedirne problemi giudiziari avrebbe dovuto consegnare una somma di 6mila euro ad un avvocato che sarebbe passato a casa sua per ritirare i soldi.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Continuano i controlli straordinari della Polizia di Stato di Perugia nell’area della stazione di Fontivegge, con una funzione di deterrenza e repressione verso episodi di microcriminalità, degrado urbano, reati predatori, furti e spaccio di stupefacenti.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Gli agenti della Polizia di Stato di Perugia, a seguito di chiamata al Numero Unico di Emergenza Europeo, sono intervenuti presso un esercizio pubblico in Strada Marcianese dove era stato segnalato un uomo in stato di ebbrezza in difficoltà.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Perugia, impegnati in un servizio di controllo del territorio, hanno ritrovato in una frazione del capoluogo umbro, un motociclo risultato essere oggetto di furto.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Di nuovo in campo la Polizia di Stato di Terni che, negli ultimi tre giorni, dal 20 al 22 settembre, ha effettuato, come disposto dal Questore Bruno Failla, servizi di ordine e sicurezza pubblica, finalizzati al rafforzamento dell’attività di prevenzione e contrasto alla criminalità, in particolare lo spaccio di sostanze stupefacenti e l’immigrazione irregolare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.it
I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Arezzo, nel contesto di indagini coordinate dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 5 responsabili (successivamente posti agli arresti domiciliari) ed eseguito un decreto di sequestro preventivo di beni, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Arezzo, per un valore di circa 10 milioni di euro, pari al profitto del reato di un’imponente frode fiscale nella commercializzazione di metalli preziosi.
di Niccolò Staccioli
arezzo@vivere.news
@viverearezzo
E’ una donna, nata nel 1966 a Terni, l’arrestata di martedì per detenzione ai fini di spaccio dalla Polizia di Stato di Terni.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.it
I Carabinieri della Stazione di Città di Castello, in collaborazione con i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile di Compagnia, nei giorni scorsi hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica una 42enne da tempo residente in Alta Valle del Tevere, che si sarebbe resa responsabile di furto aggravato.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.it
Continuano i controlli straordinari del territorio in tutta la provincia da parte della Polizia di Stato con l’obiettivo di innalzare la sicurezza e prevenire i reati predatori, i furti, le rapine.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.it
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.it
Il provvedimento è stato adottato a seguito dei gravi fatti avvenuti lo scorso 8 agosto durante una serata musicale organizzata all’interno dell’esercizio pubblico. I disordini, che avevano coinvolto alcuni avventori minorenni, erano sfociati in una violenta aggressione ai danni di uno di questi. Circostanze che hanno generato grande preoccupazione tra i cittadini e i residenti della zona.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
A seguito di chiamata al Numero Unico di Emergenza, gli agenti della Polizia di Stato di Perugia sono intervenuti presso un centro di accoglienza della città dove era stata segnalata una rissa in atto tra gli ospiti della struttura.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Stefania Proietti, Presidente della Provincia di Perugia, è stata in visita alla mostra …Al battesimo fu chiamato Pietro. Il Perugino a Città della Pieve: insieme ai tanti visitatori presenti, anche la più alta carica della provincia ha potuto ammirare i capolavori di Pietro Vannucci raccolti a Città della Pieve in occasione del cinquecentenario della morte del celebre pittore. A fare gli onori di casa sono stati il Sindaco Fausto Risini e l'Assessore alla Cultura Luca Marchegiani che hanno accompagnato la Presidente Proietti tra i capolavori senza tempo del Perugino.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Si è reso protagonista di manovre molto pericolose il conducente di una autovettura che è stato rintracciato dalla Polizia di Stato mentre guidava, in direzione Firenze sull’A1, in condizioni psicofisiche pericolosamente alterate.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.it
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Spoleto, a seguito di chiamata al Numero Unico di Emergenza, sono intervenuti presso un supermercato della città dove era stata segnalata una violenta lite tra alcuni cittadini stranieri.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.it
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.it
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Foligno, nell’ambito di un apposito servizio finalizzato alla verifica delle persone sottoposte agli arresti domiciliari, hanno arrestato un 47enne e denunciato altre due persone – rispettivamente un uomo ed una donna di 33 e 46 anni – per il reato di detenzione illegale di armi.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.it
La Polizia di Stato di Terni ha denunciato martedì due persone per furto con strappo in concorso.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.it
Nell’ambito delle attività di controllo del territorio coordinate dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Terni, è stata eseguita un’attività a contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, conclusasi con l’arresto di un 31enne cittadino ternano.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.it
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.it
I Carabinieri della Stazione di Magione, dopo aver ricevuto in pochi mesi l’ennesima denuncia di furto in abitazione a firma di un’anziana residente, si sono insospettiti perché i ladri ogni volta si appropriavano di monili in oro senza apparentemente provocaredanni o effrazioni.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
I Carabinieri della Stazione di Farneto di Colombella hanno denunciato un cittadino albanese, classe 2000 e con precedenti di polizia, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news