...

Il direttivo regionale di Forza Italia Umbria plaude alla nomina della Senatrice Fiammetta Modena come Commissario provinciale di Perugia. “Una persona competente e preparata, dotata di spiccata sensibilità politica, fa sapere il Coordinatore regionale del partito, Andrea Romizi. La solida esperienza dimostrata negli anni in cui ha ricoperto importanti incarichi politici e istituzionali, il grande amore per il nostro territorio e l’accurata conoscenza della storia e degli ideali della nostra famiglia politica ne fanno una guida seria e responsabile.


...

ROMA - Nei mesi di luglio ed agosto, i Carabinieri dei Nas, di concerto con il ministero della Salute, hanno effettuato un'intensa attività di controllo, su tutto il territorio nazionale, al fine di verificare la gestione delle liste di attesa per l'erogazione di prestazioni ambulatoriali, riconducibili a visite specialistiche ed esami diagnostici, afferenti al Servizio sanitario pubblico.


...

In piazza della Repubblica , in una apposita tensostruttura, è stato presentato il progetto della lista civica Progetto Perugia Il programma dell’evento ha visto la partecipazione degli assessori, consiglieri ed esperti in vari ambiti. La scaletta ha previsto discussioni concentrate su questioni cruciali, quali : sicurezza, legalità urbana, mobilità sostenibile, qualità della vita, welfare, innovazione economica, cultura e urbanistica. Il sindaco Andrea Romizi ha portato i saluti istituzionali nell’aprire l’incontro.



...

Si è riunita in questi giorni, per la seconda volta, la coalizione dei progressisti del centrosinistra. Nella discussione tre sono stati i temi centrali: l’impostazione politica che deve assumere la coalizione, la partecipazione e progetto del Prt. “Intanto la coalizione si è confermata fortemente unitaria, collaborativa e progressista. Saranno rappresentate diverse liste e non mancheranno quelle di sinistra, ha fatto sapere Giuseppe Mattioli de La Sinistra per Perugia.



...

“Alcune sere fa mi è capitato, durante una cena tra amici, di sentire commenti positivi sulla promozione turistica nella nostra regione. In effetti negli ultimi anni il turismo in Umbria ha subìto un pregevole salto qualitativo. Ben lontano dai tempi dove qualche comunicatore e dirigenti regionali un po’ sbadati consentivano l’uscita di manifesti con la frase ‘Val d’Orcia ….. benvenuti in Umbria’. Oppure quando la splendida Assisi aveva un primato di durata delle presenze turistiche di solamente 3 ore.



...

“Più disuguaglianze e disparità. Deve essere questo l’obiettivo di Matteo Salvini che, da ministro delle Infrastrutture, non fa altro che mettere in fila azioni con l’obiettivo di aumentare il divario tra nord e sud. In questo senso va la decisione di depennare il raddoppio della Orte – Falconara dai progetti finanziabile dal Pnrr.



...

"La scelta del governo Meloni di tagliare 16 miliardi di euro di finanziamenti nell’ambito del PNRR è del tutto incomprensibile. A causa di questa scellerata decisione gli interventi per la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei Comuni, i progetti nell’ambito della rigenerazione urbana, di piani urbani integrati, della gestione del rischio drogeologico, di cui i territori umbri hanno disperato bisogno, rischiano di non vedere mai la luce."


...

È stata approvavate in Parlamento il disegno di legge presentato dalla deputata Maria Elena Boschi relativo all’oblio oncologico: una proposta per superare le molte discriminazioni che ricadono sui pazienti oncologici, anche dopo la guarigione. “Oggi chi guarisce da un tumore a tutti gli effetti subisce una discriminazione quando chiede un mutuo in banca o deve stipulare una polizza sulla vita, proprio a causa di ciò che ha vissuto, spiega Emanuela Mori, capogruppo di Italia Viva al Consiglio comunale di Perugia.



















...

Dopo Torino, Tivoli ed Erba si aggiungono nuove date al “MALÈSSERE TOUR” dei MUTONIA! Si parte da Piedimonte San Germano (FR) il 10 Giugno! Inoltre, il 28 Giugno la band sarà al Wishlist Club di Roma per la fase finale dell’Arezzo Wave Lazio 2023.



...

La recente pubblicazione delle prime graduatorie dei bandi del programma NextAppennino ha evidenziato non solo la vitalità dei territori colpiti dal Sisma 2016, ma anche la concreta capacità di mettere a terra i progetti proposti nei tempi e nei modi previsti dal PNRR.


...

ROMA (ITALPRESS) – Saranno i ballottaggi in programma il 28 e 29 maggio a decidere i sindaci di Ancona, Brindisi, Vicenza, Pisa e Siena, mentre il centrodestra conquista Latina e si conferma a Sondrio, Treviso e Imperia e il centrosinistra vince a Brescia e Teramo: è l’esito del primo turno delle elezioni amministrative del 14-15 maggio, che hanno fatto segnare un calo dell’affluenza al 59% (-2%).


...

ROMA - Sorride il centrodestra dopo il primo turno delle comunali 2023 che ha portato oltre sei milioni di italiani nelle urne per scegliere i nuovi sindaci di 793 comuni, compresi un capoluogo di regione (Ancona) e dodici capoluoghi di provincia (Brescia, Brindisi, Imperia, Latina, Massa, Pisa, Siena, Sondrio, Teramo, Terni, Treviso, Vicenza).